Il 27 novembre a Bolzano evento sulla certificazione della parità di genere https://lnkd.in/dGmb_Djm Si intitola “#certificazione per la #paritàdigenere. Sfide e opportunità per le imprese altoatesine” il convegno organizzato da Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con la rete EEN – Enterprise Europe Network Italia in programma mercoledì 27 novembre presso il Museo mercantile di Bolzano. Durante il convegno verrà presentato il sistema di certificazione per la parità di genere, iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (#PNRR). Si tratta di un sistema concepito per incentivare le #imprese ad adottare politiche concrete volte a ridurre il divario di genere in tutte le aree maggiormente critiche per la crescita professionale delle donne. Al fine di promuovere l’adozione della certificazione da parte delle imprese, il sistema prevede un principio di premialità attraverso l'implementazione di incentivi dedicati: esonero dal versamento di una percentuale dei complessivi contributi previdenziali, punteggio premiale ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti e nella partecipazione a gare d’appalto pubbliche. L’appuntamento sarà aperto da Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano e da Tiziana Pompei, vicesegretaria generale #Unioncamere e direttore generale di #SiCamera.
Post di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Altri post rilevanti
-
L'8,8% delle #Cooperative ha ottenuto la certificazione sulla parità di genere ♀️ La vera sfida sta nel costruire una cultura #aziendale che promuova concretamente l'inclusione e l'equità, mettendo in atto pratiche #sostenibili e durature nel tempo. L’introduzione di modelli organizzativi orientati alla #ParitàdiGenere e la certificazione favoriscono il miglioramento del clima aziendale e la competitività sul mercato. 🎯 L'obiettivo è far sì che sempre più cooperative possano trasformare questo traguardo in uno standard condiviso e #accessibile. Per raggiungerlo, B.More offre percorsi personalizzati per l'implementazione di modelli e l'ottenimento della certificazione. #GenderEquality #Inclusione
📊 REPORT STUDI & RICERCHE L'8,8 % delle #cooperative ha già ottenuto la certificazione della parità di genere: il dato preoccupante è il 57,7% delle cooperative che non ha ancora previsto (a maggio 2024) alcun percorso per la certificazione. La percentuale maggiore si rigistra nei settori di Consumo e distruzione e Industria e costruzioni. 👀 Continua a leggere il report per approfondire 👇🏼 #fondosviluppo #fondomutualistico #studiericerche #paritàdigenere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👫 Certificazione della Parità di genere: un percorso importante per le PMI 🎉Siamo lieti di annunciare l'importante traguardo raggiunto da una delle nostre aziende associate. Grazie al supporto degli esperti messi a disposizione da Confisi, il Consorzio Innopolis ha ottenuto questo riconoscimento fondamentale che mira - non solo a valorizzare percorsi di inclusione ed equità nella distribuzione di compiti e lavori - ma anche a favorire le imprese da un punto di vista economico. ✅Cos'è la certificazione della Parità di Genere La certificazione di parità di genere è un processo che valuta e verifica se un'organizzazione o impresa adotta pratiche eque e non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi ✅Come si ottiene La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell'impresa. Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati presso Accredia (ai sensi del regolamento CE 765/2008) che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022 ✅ I benefici per le aziende Ottenere la certificazione della Parità di Genere comporta vantaggi per le aziende anche in termini economici, tra esoneri contributivi e finanziamenti mirati ✅Il supporto di Confisi Confisi offre alle aziende associate il supporto e l'assistenza tecnica per l'ottenimento della certificazione seguendo tutti gli step previsti dalla normativa 🤳Contattaci per saperne di più #CONFISI #servizi #paritàdigenere #aziendeassociate #donnelavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👬 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲, 𝘂𝗻’𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜. La certificazione della parità di genere rappresenta un importante strumento per le PMI che desiderano dimostrare il proprio impegno verso l'uguaglianza di genere. Questo processo implica una valutazione accurata delle pratiche aziendali in relazione alla parità di genere, con l'obiettivo di identificare eventuali disparità e attuare strategie efficaci per affrontarle. 📧 Contattaci per saperne di più e per conoscere come aderire a CONFISI Treviso info@confisitreviso.it #confisitreviso #paritàdigenere #confisi #aziendeassociate #donnelavoro #servizi
👫 Certificazione della Parità di genere: un percorso importante per le PMI 🎉Siamo lieti di annunciare l'importante traguardo raggiunto da una delle nostre aziende associate. Grazie al supporto degli esperti messi a disposizione da Confisi, il Consorzio Innopolis ha ottenuto questo riconoscimento fondamentale che mira - non solo a valorizzare percorsi di inclusione ed equità nella distribuzione di compiti e lavori - ma anche a favorire le imprese da un punto di vista economico. ✅Cos'è la certificazione della Parità di Genere La certificazione di parità di genere è un processo che valuta e verifica se un'organizzazione o impresa adotta pratiche eque e non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi ✅Come si ottiene La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell'impresa. Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati presso Accredia (ai sensi del regolamento CE 765/2008) che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022 ✅ I benefici per le aziende Ottenere la certificazione della Parità di Genere comporta vantaggi per le aziende anche in termini economici, tra esoneri contributivi e finanziamenti mirati ✅Il supporto di Confisi Confisi offre alle aziende associate il supporto e l'assistenza tecnica per l'ottenimento della certificazione seguendo tutti gli step previsti dalla normativa 🤳Contattaci per saperne di più #CONFISI #servizi #paritàdigenere #aziendeassociate #donnelavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⬇️ Il Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali, di concerto con il Ministero per la famiglia, la natalità e le #pari #opportunità, ha emanato il decreto interministeriale del 3 giugno 2024, concernente la definizione delle modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale #maschile e #femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti, ai sensi dell’art. 46 del D. Lgs. n. 198/2006. Il decreto legislativo in questione, recante “#Codice delle pari #opportunità tra uomo e donna”, così come modificato dalla legge 5 novembre 2021, n. 162, ha esteso l’obbligo di redigere un rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile alle #aziende #pubbliche e #private che occupano oltre #cinquanta #dipendenti, prevedendo altresì per le aziende al di sotto di tale soglia la facoltà di redigere il rapporto su base #volontaria, con le medesime modalità.⬇️
avvocato - consulenza legale in procedure esecutive - crisi da sovraindebitamento - risanamento e crisi d'impresa - civilista - consulente aziendale - custode giudiziario - amministratore di sostegno
sulla #provinciadilecco un articolo che parla del nostro convegno sulle pari opportunità per Confartigianato Imprese Lecco . Siamo ancora lontani nel raggiungimento della parità di genere.. voi cosa ne pensate? ringrazio ancora Confartigianato Imprese Lecco per l'invito e l'ospitalità. Good & Legal - avvocati Eleonora Mataloni Valentina Zani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un appello forte: 180.000 imprese giovanili sono scomparse negli ultimi dieci anni, e lo stesso vale per molte imprese femminili. Questa non è una semplice questione demografica, ma un problema strutturale. 📢 Così ci ha messo in guardia Renato Mattioni, Vice Segretario Generale Vicario Confcommercio-Imprese per l’Italia all'evento dello scorso 25 ottobre a #Pescara: le difficoltà di accesso al credito, la mancanza di supporto e le barriere burocratiche stanno spegnendo la voglia di fare impresa. Per cambiare serve una visione chiara: è necessario superare la neutralità tecnologica e puntare su un'innovazione inclusiva per le PMI. Si è parlato di sostenibilità sociale e ambientale, di welfare contrattuale e dell'importanza di investire nella formazione e nelle competenze per far crescere le imprese. 👉 E sì, abbiamo scoperto che la crescita passa anche da un pizzico di coraggio nel reinventarsi e nel guardare al futuro con una visione più ampia. #TuPerNoiSeiUNICO #UNICOconfidi #Confcommercio #Sostenibilitàsociale #AccessoalCredito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riorganizzazione Incentivi! Uno degli elementi premianti sarà il possesso della Certificazione della Parità di Genere! 🖋 Corri a certificarti! #incentivi #paritàdigenere #finanzaagevolata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Indipendenza economica e parità di genere: un passo decisivo verso l'uguaglianza Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di commercio, ha concluso con successo il progetto formativo sull’educazione finanziaria, rivolto a lavoratori e lavoratrici del territorio. Un tema chiave è stato l’indipendenza economica femminile, fondamentale per garantire la parità di genere. In Italia, quasi una donna su cinque non ha un conto corrente, e solo il 67% di chi ce l’ha vi accede autonomamente. Questi dati evidenziano l’urgenza di strumenti concreti per promuovere la consapevolezza finanziaria e l'importanza di comunicare apertamente questo divario, ancora troppo presente nel nostro Paese. L’indipendenza economica è, infatti, essenziale per colmare il divario di genere e favorire pari opportunità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Dal 24 giugno, unisciti a noi nella campagna contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica! 🌟 Confartigianato e CNA, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, lanciano tre uscite congiunte per sensibilizzare sull’importanza di affidarsi a professionisti qualificati. Alcuni dati: 👩🔧 L’abusivismo cresce: il 27,6% di irregolarità nei servizi alla persona supera il tasso medio nazionale del 14,4%. 🔴 La pandemia ha aggravato il problema, con operatori non autorizzati che offrono servizi a domicilio, spesso tramite piattaforme online non regolamentate. 🛡️ La nostra salute dipende da servizi sicuri e di qualità! Affidarsi a operatori regolari tutela la pelle, le unghie e il cuoio capelluto da rischi seri. 🏡 Ricevere trattamenti a domicilio da non professionisti è illegale e pericoloso. Scegli imprese regolari per sostenere i diritti dei lavoratori e l’economia del Paese. 🤝 Con il patrocinio del Ministero, ci impegniamo a combattere questo fenomeno insieme a te. Collaboriamo per un futuro senza abusivismo! Tutti i dettagli nel primo commento. #NoiConfartigianato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di aver confermato la nostra certificazione per la parità di genere UNI/PDR125 🤝🏻 🎉✨ Ne parliamo su InPiazza nel numero di Gennaio: #insiemeperilterritorio #cooperative #cofra #paritàdigenere #equità #valorizzazione #benesserelavorativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scorsa settimana abbiamo completato con successo le verifiche per la certificazione di parità di genere presso l'azienda di tessuti CNC di Nola e FS COSTRUZIONI srl di Cesena. 🔍 La certificazione di parità di genere, disciplinata dalla prassi UNI/PDR 125:2022, rappresenta un'importante opportunità per le aziende. Supportiamo le aziende nel processo di certificazione, che offre numerosi vantaggi: Comunica l'impegno contro la discriminazione di genere Offre agevolazioni e premialità Riduce i divari su opportunità di crescita e parità salariale a parità di mansioni Migliora la gestione delle differenze di genere Tutela la genitorialità ✨ Entrata in vigore dal 16 marzo 2022, la certificazione è una delle misure inserite nel PNRR per promuovere l'inclusione e la coesione, tra le politiche per il lavoro. Continuiamo a lavorare al fianco delle aziende per costruire un futuro più equo e inclusivo. #QBM #ParitàDiGenere #Certificazione #Inclusione #PNRR #OpportunitàDiCrescita #CNCNola #FSCostruzioni #UNI #PDR1252022
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-