#Upiraccontaleimprese L'azienda Prisma di Sorbolo Mezzani ha all’attivo una lunga storia nel mercato della componentistica per ascensori, ha un marchio riconosciuto in ambito europeo e vanta un’expertise tecnica di tutto riguardo. Per queste ragioni NBSL, gruppo tra i primi 500 produttori metalmeccanici in Cina che fattura 360 milioni di euro e conta 1600 dipendenti nel mondo, ha scelto di investire qui portando un nuovo modello di business, in linea con le tendenze generali del settore ascensoristico e con gli obiettivi del gruppo. Leggi i progetti che coinvolgono l'azienda e NBSL Emea, verso una maggiore standardizzazione della produzione: https://lnkd.in/d3eFey9h
Post di Unione Parmense degli Industriali
Altri post rilevanti
-
Grazie a Notiziario Veicoli Industriali per averci dedicato questo articolo. Ad maiora!
Dopo il cambio di proprietà e con il supporto di un solido gruppo industriale alle spalle, Roberto Nuti Group si presenta sulla scena nazionale e internazionale pronto a ritagliarsi un posto di primo piano nel panorama truck. Ne parliamo in questa intervista con il direttore generale Luca Randighieri. ➡️ Leggi l'intervista pubblicata sul numero di settembre di Notiziario Veicoli Industriali 👉 https://lnkd.in/d2xMpHAh #notiziarioVI #sabo #ammortizzatoriVI #robertonutigroup TVS MOBILITY PRIVATE LIMITED
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nostra priorità è quella di salvaguardare l’asset produttivo e trovare un player che voglia rilanciare #Speedline, grande marchio del #MadeinItaly, affinché possa tornare a svolgere un ruolo importante nel nostro Paese, come già accaduto in altri casi. Allo stesso tempo, occorre accertare con chiarezza eventuali #responsabilità rispetto a quanto accaduto durante la precedente gestione dei fondi di investimento: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy contrasterà, in ogni modo, modelli operativi ambigui. #Speedline
🛞 Primo confronto ufficiale al #MIMIT sulla vertenza #Speedline dopo l’avvio dell’amministrazione straordinaria dell’azienda specializzata nella produzione di componenti di alta gamma per il settore #automotive, in particolare cerchi in lega di alluminio, con stabilimento produttivo in provincia di #Venezia. 🎯 L'obiettivo è la rapida soluzione industriale e occupazionale per i 264 dipendenti. 🗣️ Ministro Adolfo Urso “Ridare futuro a grande marchio del #MadeinItaly, accertando eventuali responsabilità rispetto a precedente gestione”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ministero delle Imprese e del Made in Italy Le grandi società sono lente e si sono ritrovate di fronte a una dura realtà sull'AI con Deep-Seek, lo stesso è nelle grandi società dell'#automotive: - (crisi, perdita posti di lavoro, chiusura fabbriche, rischio multe con il SERIO PROBLEMA che non possono GARANTIRE LA SICUREZZA). Dal 2018 c'è la soluzione: - Un semplice sistema meccanico che ti fa restare LEADER nel mercato offrendo veicoli meno costosi e più ecologici https://lnkd.in/e7X7yUNa - Che ti consente prestazioni eccezionali risparmiando componenti e materie rare https://lnkd.in/dahMsEZB salvando vita e ambiente. - Strutturato con una Vision di fare benefici a tutti senza fine economico personale https://lnkd.in/eBgnGZ_5 Chissà se sono solo loro a essere lente come pachidermi o in verità TUTTI vogliono che sia un'azienda estera a presentarlo al mondo intero con chissà quali conseguenze occupazionali e con quali grandi ripercussioni nell'intero comparto storico dell'industria dell'auto. Purtroppo Enterprise Europe Network Italia Lazio Innova e tanti altri non esaminano in modo adeguato quanto realizzato per il bene della collettività.
🛞 Primo confronto ufficiale al #MIMIT sulla vertenza #Speedline dopo l’avvio dell’amministrazione straordinaria dell’azienda specializzata nella produzione di componenti di alta gamma per il settore #automotive, in particolare cerchi in lega di alluminio, con stabilimento produttivo in provincia di #Venezia. 🎯 L'obiettivo è la rapida soluzione industriale e occupazionale per i 264 dipendenti. 🗣️ Ministro Adolfo Urso “Ridare futuro a grande marchio del #MadeinItaly, accertando eventuali responsabilità rispetto a precedente gestione”.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo fieri di questa operazione di fusione per incorporazione con rapporto di partecipazione che ci vedrà protagonisti nel mercato Automotive Aftermarket. Non solo una unione fra due aziende con gli stessi valori ma fra due famiglie con il ricambio generazionale già in squadra.
A partire da gennaio 2025 CDR TORINO incorporerà ufficialmente Lostuzzo S.r.l., operando sotto un unico nome: CDR. Questa alleanza strategica permetterà alle due aziende di unire le proprie forze, rafforzando la propria presenza territoriale e potenziando l’offerta di prodotti e servizi. LIONEL Zangari ALESSANDRA ZANGARI Salvatore Grosso Marra Marc Lombardi Corrado Lostuzzo Davide Lostuzzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lindbergh Spa, azienda quotata su Euronext Growth Milan, ha recentemente comunicato la cessione di un ramo d’azienda della sua controllata Lindbergh France. Si tratta delle attività relative alle consegne notturne in Francia, un settore che comprende il trasporto e la consegna di ricambi e servizi accessori, come il ritiro dei rifiuti a bordo dei furgoni dei tecnici manutentori. Michele Corradi #acquisizioni #acquististrategici #cessioneramoazienda #CrescitaAziendale #economiacircolare #efficienzaenergetica #espansioneinternazionale #EuronextGrowth #futurosostenibile #gestionerifiuti #HVAC #installazioneimpianti #lindbergh #logistica #lusso #mercatofrancese #mercatoHVAC #michelecorradi #operazionesignificativa #progettiinnovativi #rigenerazionemateriali #sostenibilità #sviluppobusiness #TCS #trasformazioneaziendale #trasporti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sin da quando l'operazione #Beko era ancora nella fase di istruttoria dell'Antitrust europeo, il governo italiano ha operato con avvedutezza e attenzione al futuro dei lavoratori coinvolti. Già nel 2023, analizzando il progetto di fusione con #Whirlpool abbiamo, prima di altri, prefigurato potenziali situazioni di crisi legate a sovrapposizioni di stabilimenti in Europa e alla relativa sovrapproduzione, che avrebbero – come poi avvenuto – portato alla chiusura di alcuni impianti nel continente. Per questo, con l'esercizio della #GoldenPower, abbiamo imposto significative prescrizioni sulla salvaguardia #occupazionale e #produttiva in Italia, impegnando il Gruppo a confronto serrato, svolto in accordo con i sindacati e con gli enti territoriali, che prevede l'elaborazione di un piano specifico per l'Italia, scongiurando situazioni simili a quelle registrate recentemente in Polonia, dove due stabilimenti sono stati chiusi con conseguenti 1.800 licenziamenti, e nel Regno Unito, con la chiusura di un impianto. Adesso l'azienda deve presentare un piano industriale solido e credibile, capace di tutelare i livelli occupazionali in Italia. Il nostro obiettivo resta quello di promuovere e sostenere, attraverso un dialogo trasparente e costruttivo con tutte le parti coinvolte, ogni iniziativa utile a rendere competitiva la produzione di elettrodomestici nel nostro Paese, garantendo risposte concrete per tutti gli stabilimenti del Gruppo. Negli ultimi due anni, in tutti i casi sottoposti al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono state trovate soluzioni positive: nessun sito produttivo è stato chiuso e ogni criticità occupazionale è stata affrontata e risolta. Proseguiremo su questa strada.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina! A seguito della fusione per incorporazione della società Fongi S.r.l. in Gruppo Selini S.p.A., ecco a voi la nuova pagina "Gruppo Selini - Filiale di Venezia". Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti della filiale! Gruppo Selini #MoveItSimple
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
INEVITABILE - Come da me ampiamente previsto quando nessuno voleva credermi, comincia a soffrire il settore della Meccanica degli stampi e stampaggi di materie plastiche, di ghisa pressofusa e di lamiere. Purtroppo riguarderà anche quella mitica tratta industriale che parte da Villa Musone di Loreto, passa per Camerano e Osimo, attraversa Jesi e la sua vallata per arrivare fino alla povera industrialmente martoriata Fabriano. E poi, devono ancora arrivare gli ultimi aggiornamenti dall'Automotive tedesco, l'altro polmone storico di questo settore leader ad Ancona. Eccessiva dipendenza totale (non solo quantitativa) dai grandi committenti internazionali, scarsa dotazione di macchinari 4.0, incapacità di monetizzare adeguatamente uno straordinario know-how di co-designing, mancanza di mentalità di adozione del contratto di rete, insufficienti azioni di ricerca mirata di nuova e diversificata clientela estera sono le cause di tale crisi dell'indotto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 L'impresa Champions di oggi San Marco Group Spa si supera (anche) nel ‘23. E il ’24 si apre con due acquisizioni negli Usa A trainare la crescita del '24 sarà il mercato a stelle e strisce, con i due distributori appena entrati nel perimetro dell'azienda veneziana che già oggi crescono al ritmo del 30% l'anno. Il presidente e ad Pietro Geremia: "Incrementeranno l'Ebitda, che nel '23 era cresciuto arrivando al 22% dei ricavi". Ma San Marco Group punta molto anche sull'India, dove collabora con il colosso da 3 mld Asian Paints. Frena invece il mercato italiano delle pitture da esterni con lo stop dei bonus edilizi. Accelerazione continua lato welfare, con il bonus da 6 mila euro ai dipendenti per ogni nuovo nato https://lnkd.in/dXPPubdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 L'impresa Champions di oggi San Marco Group Spa si supera (anche) nel ‘23. E il ’24 si apre con due acquisizioni negli Usa A trainare la crescita del '24 sarà il mercato a stelle e strisce, con i due distributori appena entrati nel perimetro dell'azienda veneziana che già oggi crescono al ritmo del 30% l'anno. Il presidente e ad Pietro Geremia: "Incrementeranno l'Ebitda, che nel '23 era cresciuto arrivando al 22% dei ricavi". Ma San Marco Group punta molto anche sull'India, dove collabora con il colosso da 3 mld Asian Paints. Frena invece il mercato italiano delle pitture da esterni con lo stop dei bonus edilizi. Accelerazione continua lato welfare, con il bonus da 6 mila euro ai dipendenti per ogni nuovo nato https://lnkd.in/di_XnZ8j
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Jardine Schindler Group Senior Consultant
3 mesiAll the best for the Season, Stefano. Cheers Eric