📢𝐔𝐧𝐢𝐭𝐞𝐥𝐦𝐚𝐒𝐚𝐩𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚: "𝐍𝐞𝐱𝐭 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭: 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡𝐜𝐚𝐫𝐞" Il nuovo Master che ti prepara ad affrontare le sfide del futuro nel settore sanitario! ➡️ Vuoi acquisire competenze avanzate per guidare le organizzazioni sanitarie verso un futuro più innovativo e sostenibile? Questo Master è pensato proprio per te! 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨? - Formazione interdisciplinare e orientata al problem solving - Focus su innovazione e digitalizzazione nel Sistema Sanitario Nazionale - Sviluppo di competenze in gestione delle risorse umane e sostenibilità Un percorso formativo che ti permetterà di ricoprire ruoli di vertice nel settore, affrontando le nuove sfide con una visione strategica. 🔎Scopri di più e inizia il tuo percorso verso il futuro della sanità! 🔗https://bit.ly/3O69VCO #UnitelmaSapienza #InnovationHealthcare #NextGenerationManagement #MasterSanità #Innovazione #Digitalizzazione #SanitàSostenibile
Post di Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza
Altri post rilevanti
-
Sono contento di annunciare due nuovi master dedicati a chi aspira a crescere nel contesto del management sanitario. Questi programmi sono pensati per migliorare le performance delle strutture sanitarie e per acquisire metodologie fondamentali che contribuiscono non solo al successo professionale ma anche alla propria felicità lavorativa perchè i due temi possono essere collegati. 📚 **Master Ingegnerizza** Un percorso formativo che mira a fornire competenze avanzate nella gestione delle strutture sanitarie, migliorando l'efficienza operativa e la qualità del servizio offerto ai pazienti. 💡 **Master Optima** Un programma innovativo che integra le tecniche di management con metodologie per il benessere personale e organizzativo imparando a gestire il cambiamento organizzativo, per una crescita professionale che non trascuri la soddisfazione nel lavoro. Se sei pronto a investire nel tuo futuro e a fare la differenza nel settore sanitario, questi master sono l'occasione che stavi aspettando. HD Lab – HealthCare Data Science Lab LIUC Business School Elisabetta Garagiola Federica Asperti Fabrizio Schettini Emanuela Foglia Rossella Pozzi Giovanni PirovanoLucrezia Ferrario Daniele Bellavia Valentina Telesca Anna Vanzago Margherita Salsa LIUC Università Cattaneo #ManagementSanitario #FormazioneProfessionale #BenessereLavorativo #MasterSanitari #CrescitaProfessionale Per maggiori informazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione tecnologica, sviluppo di capacità di leadership e gestione delle risorse nei sistemi sanitari complessi – Il Master di I livello in Management per il Coordinamento delle professioni sanitarie #UCBM. La creazione di posizioni dirigenziali e di coordinamento strategico rappresenta una leva fondamentale per guidare le strutture sanitarie verso i loro traguardi di innovazione e crescita. Secondo Mariagrazia Montalbano, coordinatrice scientifica del Master, "Il percorso parte dall’esperienza delle persone coinvolte. Attraverso una didattica interattiva, gli studenti si possono confrontare con i docenti, per apprendere le teorie e le tecniche da applicare a livello manageriale”. L’obiettivo del Master è quello di aiutare lo studente nell’applicazione delle sue competenze e nell’analisi di contesti complessi, individuando eventuali criticità e promuovendo la costruzione di progetti di cambiamento attraverso lo studio dei KPI e della sostenibilità economica. Tartaglini Daniela, Direttrice scientifica del Master, ha aggiunto “Il percorso si prefigge di formare professionisti in grado di promuovere, sostenere e costruire un processo di cambiamento, sia in funzione di obiettivi di qualità e sicurezza per i pazienti, che da un punto di vista finanziario-economico”. Scopri il Master di I livello in Management per il Coordinamento delle professioni sanitarie: https://bit.ly/3AlJXI3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏥 Sei un professionista sanitario e ambisci al ruolo di #Coordinatore di Unità Operativa o Servizio? Sono aperte le iscrizioni per il Master in Management e Funzioni di Coordinamento delle #ProfessioniSanitarie – MAPS: 👉 https://lnkd.in/gfj3SeJ7 È un percorso part-time, nato per adattarsi alle esigenze lavorative dei partecipanti, che offre metodologie e strumenti utili per guidare gruppi di lavoro compositi e gestire situazioni complesse, sia a livello ospedaliero sia a livello territoriale. Il percorso si concentra su alcuni dei temi chiave per il settore: ✅ #Organizzazione del sistema e delle UU.OO., servizi e dipartimenti ✅ #Management ed evidenze per le professioni sanitarie ✅ Gestione e sviluppo delle #RisorseUmane per le professioni sanitarie ✅ Metodiche e #innovazione gestionale nelle professioni sanitarie Se sei un professionista desideroso di mettersi in gioco e ottenere una valorizzare del proprio ruolo, iscriviti! Che la formazione rappresenti un investimento per il presente e per il futuro! Fai una scelta differente! Emanuele Porazzi HD Lab – HealthCare Data Science Lab LIUC - Università Cattaneo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per affrontare queste sfide, il Master in Operations Management in Sanità offre competenze avanzate nella gestione dei processi e delle risorse ospedaliere. Attraverso un programma formativo mirato, i partecipanti apprenderanno come implementare strategie efficaci per migliorare l'efficienza, ottimizzare i flussi operativi e promuovere risultati clinici di alta qualità. Info e scadenze su: https://lnkd.in/dMnukBW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera nel settore sanitario? 🚀 Il ruolo del Manager sanitario è cruciale per garantire l'efficienza e l'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa professione indispensabile e su come il Master in Management per la Gestione di Organizzazioni Sanitarie del Polo di Studio eCampus MASTER possa trasformare la tua carriera. 📈👩⚕️👨⚕️ Leggi l'articolo completo qui 👉 https://bit.ly/3Wc6LCg ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #ManagementSanitario #MasterSanitario #GestioneOrganizzazioniSanitarie #FormazioneSanitaria #ecampusmaster
Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera nel settore sanitario? 🚀 Il ruolo del Manager sanitario è cruciale per garantire l'efficienza e l'innovazione all'interno delle strutture sanitarie. Scopri tutto ciò che c'è da sapere su questa professione indispensabile e su come il Master in Management per la Gestione di Organizzazioni Sanitarie del Polo di Studio eCampus MASTER possa trasformare la tua carriera. 📈👩⚕️👨⚕️ Leggi l'articolo completo qui 👉 https://bit.ly/3Wc6LCg ☎ 3488131643 📧info@master-formazione.it #ManagementSanitario #MasterSanitario #GestioneOrganizzazioniSanitarie #FormazioneSanitaria #ecampusmaster
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Affiancare i percorsi di #formazione #manageriale è allo stesso tempo un'opportunità di contribuire alla crescita della futura classe dirigente della #sanità e una grande occasione di confronto con il mondo accademico, per non perdere mai la capacità di apprendere, di studiare, di innovare, che prende forza da basi solide che inevitabilmente devono unire #università ed #impresa. LIUC Business School, Associazione Italiana Ingegneri Gestionali in Sanità (IN.GE.SAN), TapMyLife
🏥 Quali sono le concrete competenze di #OperationManagement che sono necessarie per chi opera nel settore della #sanità? 🚨 Ultimi giorni per iscriversi al Master Executive in Operational and Lean Excellence in Healthcare Management – OPTIMA in partenza a ottobre: 👉 https://lnkd.in/dCUncmxP È un percorso specialistico in formula part-time, nato in partnership con Lean Club della LIUC Business School e Associazione Italiana Ingegneri Gestionali in Sanità (IN.GE.SAN), e in collaborazione con Tapmylife Srl, ARTEXE - Digital Health Architects | Maps Group e PORINI, pensato e progettato per accompagnare professionisti sanitari o di area amministrativa e/o tecnica interessati ad acquisire competenze di carattere manageriale e organizzativo per lavorare in ambito sanitario. Fai una scelta differente! Fabrizio Schettini Rossella Pozzi Emanuele Porazzi Andrea Venegoni Massimiliano Serati LIUC - Università Cattaneo
Scopri il Master in Management Sanitario - OPTIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sfide dovranno affrontare le organizzazioni sanitarie nel perseguire la #sostenibilità? Perché intelligenza artificiale, innovazione tecnologica, attenzione all'ambiente e al personale rappresentano le leve strategiche su cui costruire il futuro del sistema sanitario? 📅 mercoledì 19 giugno | 🕕 18-19 | 💻 Online Ne discuteremo durante il webinar di presentazione del primo Master Executive in Management della Sostenibilità in Sanità, co-progettato da ALTIS e ALTEMS, le Alte Scuole dell'Università Cattolica del Sacro Cuore specializzate nel Management Sostenibile e nel Management Sanitario. Registrati gratuitamente all'evento: https://lnkd.in/dHBjE844 Scopri di più sul nuovo master EMaSS: https://lnkd.in/ggpKJkUR #ALTIS #ALTISunicatt #ALTEMSunicatt #EMASS #Master #Sostenibilità #SostenibilitàInSanità #SustainabilityMatters #ManagementResponsabile #sustainability #SviluppoSostenibile #Business #Formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Master Executive Operational and Lean excellence in #HealthcareManagement è il percorso di formazione specialistico finalizzato a diffonderne la cultura tra i professionisti che operano in contesti sanitari, fornendo loro competenze strategiche e supporto pratico per la crescita organizzativa. 📣 Affrettati, sono gli ultimi giorni per iscriversi! LIUC Business School
🏥 Quali sono le concrete competenze di #OperationManagement che sono necessarie per chi opera nel settore della #sanità? 🚨 Ultimi giorni per iscriversi al Master Executive in Operational and Lean Excellence in Healthcare Management – OPTIMA in partenza a ottobre: 👉 https://lnkd.in/dCUncmxP È un percorso specialistico in formula part-time, nato in partnership con Lean Club della LIUC Business School e Associazione Italiana Ingegneri Gestionali in Sanità (IN.GE.SAN), e in collaborazione con Tapmylife Srl, ARTEXE - Digital Health Architects | Maps Group e PORINI, pensato e progettato per accompagnare professionisti sanitari o di area amministrativa e/o tecnica interessati ad acquisire competenze di carattere manageriale e organizzativo per lavorare in ambito sanitario. Fai una scelta differente! Fabrizio Schettini Rossella Pozzi Emanuele Porazzi Andrea Venegoni Massimiliano Serati LIUC - Università Cattaneo
Scopri il Master in Management Sanitario - OPTIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riporto un passaggio dell'interessante ricerca di ALTEMS Università Cattolica: l’analisi ha confermato quanto il mondo della sanità stia vivendo un percorso irreversibile verso la multidisciplinarietà e la contaminazione con discipline di varia natura. Su questi aspetti, gli studenti italiani si sentono impreparati. Nello specifico nel confronto tra l’importanza attribuita alle competenze dalle aziende private e pubbliche e rilevata dal self assesment degli studenti, il disallineamento più grande lo si trova nelle competenze come la pianificazione, l’organizzazione aziendale, il business planning e le competenze logico analitiche. --------------- 👇 Poco tempo fa rimarcavo che lo sviluppo di queste competenze in ambito sanitario diventerà fondamentale per riuscire ad imprimere le trasformazioni richieste dal nostro SSN e mettere a terra gli investimenti del PNRR sulle mission 1 e 2 dedicati al SSN. Questo lo scopo anche delle #ExecutionAcademy che rappresentano una sede dove realizzare crescita formativa nel project e programme management contestualizzandoli in progetti concreti di sviluppo di soluzioni applicative e di disegno dei processi multidisciplinari. Il patrimonio di capacità dei nostri #ingegnerigestionali ed #ingegnericlinici e professionisti del mondo dei processi (Next Generation Eu) va valorizzato per metterli al centro di questa rivoluzione manageriale. Roberto Giordano Stefano Denicolai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La formazione continua è la chiave per rimanere aggiornati nel mondo della sanità in costante evoluzione. Dalla competenza professionale all'innovazione, scopri come l'apprendimento costante può fare la differenza nella tua carriera e nella qualità delle cure fornite ai pazienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--Giornalismo sportivo
4 mesiNotevole