8/02/2025 📆 SAVE THE DATE: Uronauti - Next in #Urology Navigare nel futuro dell'Urologia, una visione #multidisciplinare. Il primo evento formativo degli Uronauti, un gruppo di giovani urologi accademici impegnati nell’innovazione e nella promozione della ricerca urologica. L’obiettivo dell'incontro è consolidare un approccio evidence-based nella cura del paziente #oncologico in ambito #urologico, favorendo il progresso scientifico e le migliori pratiche cliniche. ➡️ Iscrizioni: https://lnkd.in/dgW2KfNC Responsabile Scientifico: Andrea Mari Comitato Scientifico: Simone Albisinni, Daniele Amparore, Riccardo Giuseppe Bertolo, Riccardo Campi, Paolo Dell'Oglio, Elisa De Lorenzis, Michele Marchioni, Marco Moschini, Stefano Puliatti, Francesco Soria, michele talso Scopri di più 🛜 www.uronauti.com
Post di Uronauti
Altri post rilevanti
-
📢 8/02/2025: Non perderti questo evento imperdibile! 🌟 Uronauti - Next in #Urology 🌟 🔍 Navigare nel futuro dell'Urologia con una visione #multidisciplinare. 👩⚕️👨⚕️ Perché partecipare? ✅ Esploreranno i temi più innovativi nella cura del paziente #oncologico urologico. ✅ Condividereranno le best practice evidence-based per migliorare la qualità delle cure. ✅ Opportunità unica per confrontarsi con i principali esperti del settore. 🎤 Speaker di alto livello: Un team di giovani urologi accademici che combinano passione, innovazione e ricerca. 📈 A chi è rivolto? 🩺 Specialisti in urologia Medici oncologi Ricercatori e appassionati di scienza
8/02/2025 📆 SAVE THE DATE: Uronauti - Next in #Urology Navigare nel futuro dell'Urologia, una visione #multidisciplinare. Il primo evento formativo degli Uronauti, un gruppo di giovani urologi accademici impegnati nell’innovazione e nella promozione della ricerca urologica. L’obiettivo dell'incontro è consolidare un approccio evidence-based nella cura del paziente #oncologico in ambito #urologico, favorendo il progresso scientifico e le migliori pratiche cliniche. ➡️ Iscrizioni: https://lnkd.in/dgW2KfNC Responsabile Scientifico: Andrea Mari Comitato Scientifico: Simone Albisinni, Daniele Amparore, Riccardo Giuseppe Bertolo, Riccardo Campi, Paolo Dell'Oglio, Elisa De Lorenzis, Michele Marchioni, Marco Moschini, Stefano Puliatti, Francesco Soria, michele talso Scopri di più 🛜 www.uronauti.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Inizia la programmazione 2025 dei convegni regionali promossi dall’Associazione Urologi Italiani, percorsi di alta #formazione per medici #urologi di tutta Italia. 🟢Il 5 aprile si terrà a Imperia il Convegno regionale #AUROit di Liguria, Sardegna, Piemonte e Valle D’Aosta. Crediti #ECM. Spazio #AUROSafe. ➡️Sessioni di approfondimento dedicate al tumore della prostata, Intelligenza Artificiale e diagnosi, chirurgia, innovazioni terapeutiche, calcolosi, novità in ambito urologico. 📒Programma: https://lnkd.in/dE9p4XHz ✍️Iscrizione: https://lnkd.in/d_WUUAPj 📧Info:mail@eurotraining.it #urologia #AURO #ai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏆 L’analisi preliminare sull’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐝𝐞𝐥𝐦𝐢𝐝𝐫𝐨𝐥 𝐞 𝐀𝐜𝐢𝐝𝐨 𝐈𝐚𝐥𝐮𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 nei pazienti oncologici con cistite attinica (indotta da radioterapia) riceve il premio come 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐀𝐛𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐭 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 del Congresso Nazionale SIUD di Catania. L’analisi è stata condotta dall'equipe di neurourologi dell’Ospedale Molinette di Torino ed è stata pubblicata nella rivista interna alla Società Italiana di Urodinamica – Continence: https://bit.ly/3XQPxvp. ✅ I risultati evidenziano che «𝐴𝑑𝑒𝑙𝑚𝑖𝑑𝑟𝑜𝑙+ℎ𝑦𝑎𝑙𝑢𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐 𝑎𝑐𝑖𝑑 𝑒𝑥𝑒𝑟𝑡𝑠 𝑖𝑡𝑠 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖𝑛𝑔 ℎ𝑖𝑠𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑑𝑎𝑚𝑎𝑔𝑒, 𝑛𝑒𝑢𝑡𝑟𝑜𝑝ℎ𝑖𝑙 𝑎𝑛𝑑 𝑚𝑎𝑠𝑡-𝑐𝑒𝑙𝑙𝑠 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑙𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑎𝑚𝑒𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑝𝑎𝑖𝑛-𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑒𝑠 𝑑𝑢𝑟𝑖𝑛𝑔 𝑎𝑛 𝑎𝑐𝑢𝑡𝑒 𝑜𝑟 𝑐ℎ𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐 𝑖𝑛𝑓𝑙𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑜𝑟𝑦 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠», ponendo le basi per la pubblicazione di successivi studi. #adelmidrol #urology #prize #pharmacology #news #SIUD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Importanti progressi nel campo della medicina per il trattamento degli effetti avversi della radioterapia nel paziente uro-oncologico!
🏆 L’analisi preliminare sull’𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐜𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐝𝐞𝐥𝐦𝐢𝐝𝐫𝐨𝐥 𝐞 𝐀𝐜𝐢𝐝𝐨 𝐈𝐚𝐥𝐮𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 nei pazienti oncologici con cistite attinica (indotta da radioterapia) riceve il premio come 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐀𝐛𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐭 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 del Congresso Nazionale SIUD di Catania. L’analisi è stata condotta dall'equipe di neurourologi dell’Ospedale Molinette di Torino ed è stata pubblicata nella rivista interna alla Società Italiana di Urodinamica – Continence: https://bit.ly/3XQPxvp. ✅ I risultati evidenziano che «𝐴𝑑𝑒𝑙𝑚𝑖𝑑𝑟𝑜𝑙+ℎ𝑦𝑎𝑙𝑢𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐 𝑎𝑐𝑖𝑑 𝑒𝑥𝑒𝑟𝑡𝑠 𝑖𝑡𝑠 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖𝑛𝑔 ℎ𝑖𝑠𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑑𝑎𝑚𝑎𝑔𝑒, 𝑛𝑒𝑢𝑡𝑟𝑜𝑝ℎ𝑖𝑙 𝑎𝑛𝑑 𝑚𝑎𝑠𝑡-𝑐𝑒𝑙𝑙𝑠 𝑖𝑛𝑓𝑖𝑙𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛, 𝑎𝑚𝑒𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑝𝑎𝑖𝑛-𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑒𝑑 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑒𝑠 𝑑𝑢𝑟𝑖𝑛𝑔 𝑎𝑛 𝑎𝑐𝑢𝑡𝑒 𝑜𝑟 𝑐ℎ𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐 𝑖𝑛𝑓𝑙𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑜𝑟𝑦 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠», ponendo le basi per la pubblicazione di successivi studi. #adelmidrol #urology #prize #pharmacology #news #SIUD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi decenni la scienza dei trapianti d’organo con i tanti risultati raggiunti - dai laboratori alle sale operatorie - ha permesso di restituire vita e speranza a sempre più pazienti in attesa di ricevere un nuovo organo. È l’esempio di come la ricerca, con le sue continue soluzioni innovative, riesca a trasformarsi in applicazione clinica. “In Italia ogni anno sono circa 1.000 i pazienti in lista di attesa per un trapianto epatico. Il numero di donazioni è in costante aumento ma non basta. La ricerca con nuove tecniche in grado di migliorare le condizioni del fegato prima dell’intervento sta permettendo di incrementare non solo il numero ma anche la qualità degli organi disponibili per il trapianto. Si tratta di una disciplina in cui l’approccio multidisciplinare che parte dalle scienze di base e progressivamente coinvolge gli specialisti clinici dei diversi settori consenta di fare la differenza per la vita di questi pazienti” spiega Daniele Dondossola, chirurgo della Chirurgia Generale - Trapianti di Fegato del Policlinico di Milano e ricercatore dell’Università degli Studi di Milano. Leggi l’intervista ▶ https://lnkd.in/d8-dWg3E #Ricerca #Research #Scienza #Science #MachinePerfusion #Trapianto #Trapianti #Transplants #LiverTransplant #TrapiantidiFegato #Fegato #Liver #Innovazione #Medicina #DonateLife #Chirurgia #Surgery #ESOT #ILTS #PoliclinicoMi ESOT - European Society for Organ Transplantation / International Liver Transplantation Society /
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presso l’UOC di Urologia dell’Ospedale “Gravina” introdotti Urolift e Biopsia fusion, innovativi sistemi per la diagnosi e il trattamento delle patologie prostatiche #medicalexcellencetv #urologia #prostata #ipertrofiaprostaticabenigna #caltagirone #aspcatania #sicilia #sanità #salute #medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 21 febbraio 2025 si terrà il corso “I progressi della terapia focale: dalla selezione del paziente al successivo follow-up” presso Humanitas University. Obiettivo dell'evento è affrontare l'intero percorso del candidato a terapia focale, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari ad una corretta gestione di tali pazienti. Scopri il programma al seguente link https://lnkd.in/dy23xUTt Faculty: Nicolò Buffi Paolo Casale Giovanni Lughezzani Massimo Lazzeri Giorgio Guazzoni #humanitas #urologia #chirurgia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In occasione della Giornata dei Tumore Cerebrali, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sui nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici #medicalexcellencetv #oncologia #tumore #cervello #neurologia #tumorecerebrale #tumorealcervello #sanità #salute #medicina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pubblicato dalla rivista scientifica Liver Transplantation un nuovo lavoro scientifico del team di Chirurgia Addominale di ISMETT-UPMC, primo autore il prof. Salvatore Gruttadauria, direttore del Programma di Chirurgia e Trapianti Addominali dell'Istituto Nello studio si descrive una tecnica che evita di ri-raffreddare il fegato prima dell'impianto dopo l'utilizzo della macchina di perfusione normo termica. Lo studio è stato condotto su una serie di 37 trapianti di fegato e dimostra come l'assenza di raffreddamento al termine delle tecniche di perfusione potrebbe evitare ulteriori danni cellulari generati dal meccanismo di raffreddamento e riscaldamento. Con 100 trapianti di fegato eseguiti nel 2024, #ISMETT-UPMC è uno dei centri più attivi nel nostro Paese. Un centro dove clinica e ricerca si uniscono per offrire ai pazienti il massimo delle cure possibili. Autori dell'articolo: Salvatore Gruttadauria; Sergio Li Petri; Caterina Accardo Pasquale Bonsignore; Alessandro Tropea; Sergio CalamiaDuilio Pagano; gaetano burgio @Rosalia Longo: Fabrizio di Francesco, Ivan Vella #trapianti; #ISMETT; #chirurgiaaddominale; #fegato; #trapianto; #perfusione https://lnkd.in/d7AcuKRq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⌛Mancano pochi giorni all'evento 🧬𝑮𝒓𝒐𝒘𝒊𝒏𝒈 𝒊𝒏 𝑮𝒓𝒐𝒖𝒑 📍Pisa 1 luglio 2024 👉Iscriviti qui: https://lnkd.in/ddue6gHk Al centro dell'incontro l’evoluzione del trattamento per le pazienti con #neoplasiamammaria metastatica, i nuovi strumenti per la stratificazione prognostica e di caratterizzazione molecolare per la scelta dei trattamenti e nuove opzioni terapeutiche. ℹ️L’evento è accreditato per Biologo, Farmacista, Tecnico sanitario laboratorio biomedico e Medico chirurgo specialista in anatomia patologica, chirurgia generale, genetica medica, ginecologia e ostetricia, medicina interna, medicina nucleare, oncologia, radiodiagnostica, radioterapia. Crediti ECM: 8 👉Scarica il programma: https://lnkd.in/dSfDirtk #DelphiFormazione #delphiecm #ECM #formazionecontinua #medicina #oncologia #formazione #pisa #ginecologia #genetica #chirurgia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-