📅 Giovedì 28 novembre 🕚 14.00 📍 Hubenture, via Bonazzi 2, Castel Maggiore (BO) Iscriviti qui ➡️ https://lnkd.in/diuxRacW Vi presentiamo i quarti Speaker del nostro evento UTOPIA Experience! Insieme a Diego Maranini, Subject Matter Expert di UTOPIA, Alice Casari, Product Owner e UX/UI Designer e Leon Pietro Menicanti, consulente esperto di data protection e nuove tecnologie, ci immergeremo nella realtà pratica di UTOPIA per un’esperienza interattiva.
Post di Utopia GDPR Privacy Software
Altri post rilevanti
-
📣 We are excited to announce our partnership in Italy with Maps Healthcare for the integration of wayfinding in the ZeroCoda Portal. 💡The system will run a navigation engine developed in collaboration with Maps Healthcare, a leading company in patient experience. In this way, ZeroCoda Map will enable single access to facility maps, eliminating the need to download multiple apps and ensuring a consistent and easily replicable experience. ➡️ Read more about this exciting collaboration: https://lnkd.in/da-cCfCA Victor Alvarez Santos, Gregory Botanes Xavier Suarez Rebeca Martínez Lorenzo Della Sciucca Mauro Di Maulo Fabrizio Biotti Corrado Punta Germana Francesca Carriero Enrica Cammarano
📣 Maps Healthcare annuncia il rilascio di ZeroCoda Map, la nuova applicazione integrata con il portale ZeroCoda® e progettata per offrire percorsi assistiti che agevolano l’orientamento dei pazienti all’interno e all’esterno delle strutture sanitarie. 💡 Il sistema sfrutterà un motore di navigazione sviluppato in collaborazione con Situm Indoor Positioning, azienda leader nell'indoor positioning e nel wayfinding. In questo modo, ZeroCoda Map permetterà un unico accesso alle mappe delle strutture, eliminando la necessità di scaricare più app e garantendo un’esperienza uniforme e facilmente ripetibile. ➡️ Leggi la news: https://bit.ly/4iyORTu #mapshealthcare #wayfinding #ZeroCodaMap #IndoorNavigation #IndoorMaps #IndoorPositioning #PatientExperience #Hospitals Victor Alvarez, Gregory Botanes, Xavier Suarez, Rebeca M., Lorenzo Della Sciucca, Mauro Di Maulo, Fabrizio Biotti, Corrado Punta, Germana Francesca Carriero, Enrica Cammarano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fablab Venezia e Dolomist ~ Unique experiences in the Dolomites (la piattaforma digitale delle Dolomiti che connette escursionisti e guide) procedono assieme nell’ambiziosa 𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 volta a coniugare 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, realtà virtuale e sostenibilità per offrire un’esperienza di 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 unica. Continueremo a lavorare insieme su due grandi fronti: 👉𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨: sviluppo di avanzate applicazioni VR - compatibili con dispositivi all'avanguardia come Apple Vision Pro - che permettono agli escursionisti di esplorare virtualmente i percorsi delle Dolomiti, offrendo anteprime immersive di sentieri e bellezze naturali; 👉𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐞 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨: investimento in risorse per la ricerca e sviluppo di tecnologie innovative finalizzate a migliorare la sostenibilità delle attività montane, implementando soluzioni per ridurre l'impatto ambientale. Unendo forze e competenze, continueremo ad aprire nuove prospettive per le Dolomiti, mirando a un'esperienza sostenibile e indimenticabile. #fablabvenezia #dolomist #stampa3d #realtavirtuale #dolomiti #escursionismosostenibile #tecnologia #sostenibilità #innovazione #technology #virtualreality #sustainability #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#RevolutioInProgress Immagina di poter esplorare e interagire con uno spazio ancora prima che questo venga realizzato🚀 Siamo entusiasti di presentarvi il nostro progetto di mixed reality per il real estate, sviluppato in collaborazione con Orbyta Tech. Grazie alla mixed reality è possibile previsualizzare e muoversi in ambienti immersivi mentre questi sono ancora in fase di progetto, e quindi mentre ancora non esistono. Cosa significa? Significa che la rivoluzione del real estate è ufficialmente iniziata ✨ #constructiontech #orbytaengineering #mixedreality
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎨 MONØL1TE — An Artwork of Resilience and Rebirth 🌟 Months ago, with enthusiasm we announced the selection of kobose for the “Storm Grant” that hit Milan exactly one year ago, on July 24 and 25. From that sad event, a call, an initiative was born to raise awareness about climate change and bring art to the public by repurposing the wood from fallen trees. Now, after months of work recovering the trunks, preliminary transformations, and patiently waiting for the minimum drying time to give a purpose to these noble materials, we are finally in the final stages. The MONØL1TE artifact is ready, the documentary is in progress, and we are finalizing the brand, website, press release, and informational materials for the official presentation that will take place at the Milan Green Week in September (26-29). A project that will involve many parks in the city, thus giving new life to the fallen. Thanks to the Milan Councillor for Environment and Green Spaces, Elena Grandi, and her team, for believing in this project and for their commitment to bringing art and rebirth to the parks of our city. This achievement would not have been possible without the invaluable operational and technical support of Umberto Villa and the entire Villa Scale team, who have worked tirelessly to make MONØL1TE a tangible reality. Not to mention our wealth of knowledge and discovery (from essences to people) acquired during the time spent in the carpentry, which is worth as much as a centuries-old oak. In the photo: a development phase of the work (thanks to Marco Mazzoni 📸). While waiting for the next post-holiday spoilers, the countdown to the installation of the work, which will take place in the second half of September in the Parco di Cascina Bianca, continues. New life to the fallen: because memory should not only be a recollection but a rebirth. 🌳 🌈 ♻ . #art #resilience #MilanoGreenWeek #MONØL1TE #environmentalsustainability #sebastianobranca #kobose #kobosestudio #VillaScale #climatechange #savetheplanet
🎨 MONØL1TE — Un’Opera di Resilienza e Rinascita 🌟 Mesi fa, con l’entusiasmo di un bambino che scopre il gelato, annunciavo la selezione di kobose per il “Bando del Nubifragio” che colpì Milano proprio un anno fa, il 24 e 25 luglio. Da quel triste evento, è nata un’iniziativa per sensibilizzare sul cambiamento climatico e portare arte al pubblico, riqualificando il legname degli alberi abbattuti. Ora dopo mesi di lavoro tra il recupero dei tronchi, trasformazioni preliminari, la paziente attesa per l’essiccazione minima per poter dare uno scopo a questi nobili materiali, ora siamo finalmente alle fasi finali. L’artefatto MONØL1TE è pronto, il documentario è in lavorazione e stiamo ultimando brand, sito, press release e materiali informativi per la presentazione ufficiale che avverrà alla Milano Green Week di settembre (26-29). Il progetto del bando coinvolgerà molti parchi della città, tanti quanti sono gli artisti selezionati, dando così una nuova vita ai caduti. Grazie all’Assessora all’Ambiente e Verde di Milano, Elena Grandi, e al suo team, per aver creduto in questo progetto e per il loro impegno a portare arte e rinascita nei parchi della nostra città. Questa realizzazione non sarebbe stata possibile senza l’inestimabile supporto operativo e tecnico di Umberto Villa e di tutta la squadra di Villa Scale che hanno lavorato instancabilmente per rendere MONØL1TE una realtà tangibile. Senza contare il mio bagaglio di conoscenza e scoperta (dalle essenze alle persone) acquisito nel tempo trascorso in falegnameria che vale quanto una quercia secolare. Nella foto: una fase di sviluppo dell’opera (grazie a Marco Mazzoni 📸 ). In attesa dei prossimi spoiler post vacanze, resta il conto alla rovescia per l’installazione dell’opera, che avverrà nella seconda metà di settembre nel Parco di Cascina Bianca. Nuova vita ai caduti: perché la memoria non sia solo ricordo, ma rinascita. 🌳 🌈 ♻ S/B . #arte #resilienza #MilanoGreenWeek #MONØL1TE #sostenibilitàambientale #sebastianobranca #kobose #kobosestudio #VillaScale #cambiamentoclimatico #climatechange #savetheplanet
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#ColonneShoppingCentre:Un percorso di intrattenimento innovativo e virtuoso La mostra CHANGES- LA RI(E)VOLUZIONE DELLA SPECIE L’iconico lampo di genio di David Bowie diventa il simbolo di coloro che, con una visione innovativa, hanno plasmato la storia, lasciando un segno indelebile grazie alla loro unicità e creatività. Abbiamo trasformato nuovamente l'esperienza di #shopping in qualcosa di unico e coinvolgente. Questa volta con l'aiuto della #Intelligenzartificiale. È stata la mostra “CHANGES – LA RI(E)VOLUZIONE DELLA SPECIE.” CHANGES è un’esperienza interattiva e immersiva, resa possibile dall’intelligenza artificiale, che celebra l’evoluzione della specie umana. I visitatori hanno dialogato con sei geni del passato, tra cui Leonardo Da Vinci, Marie Curie, Charles Darwin, Guglielmo Marconi, Alan Turing, Cristoforo Colombo e Albert Einstein. Con un linguaggio moderno e accessibile, questi grandi personaggi hanno raccontato le loro scoperte, la loro vita e il profondo impatto che hanno avuto sul mondo. L'iniziativa si inserisce nel lungo impegno che negli ultimi anni ha portato avanti Colonne, servendosi del modello #Edutainment, un modello di apprendimento che offre un'esperienza completa, spingendoci oltre al tradizionale centro commerciale. Rendiamo così sul territorio protagonista di cultura uno spazio inedito, non canonico per l'attività di educazione. Inoltre, l'innovazione dell'Intelligenza Artificiale nel settore del #retail rappresenta un'opportunità strategica per migliorare l'esperienza dei visitatori senza minacciare il ruolo umano. Non solo ha potenziato i confini della creatività, ma ha agito come amplificatore di conoscenza, voce e accessibilità. Il suo impiego e la sua scelta nella mostra ha trasformato la visione in un'esperienza più coinvolgente per chi l'ha fruita. Non sostituisce l'artista o l'esperienza umana, ma arricchisce il panorama culturale, rendendo l'arte più inclusiva, interattiva e ricca di possibilità espressive. COLONNE not a simple Shopping Centre #beadestination #intelligenzartificiale #edutainment #retail4 #atmosfera #emozione #comunità #centricommerciali #retailmarketing #realestate #Multiitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La tecnologia che aiuta le destinazioni. Ne parlo con Leonardo Tosoni founder e art directory di Skylab Studios nell'articolo apparso su we:ll magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄✨ "AI" Holiday Greetings from ARvis.it ✨🎄 As we approach the close of another remarkable year, I find myself reflecting on the profound transformations we've witnessed in the digital and business landscapes. The last 12 months have been a time of breakthroughs—from advancements in generative AI reshaping creativity, to Google’s paradigm-shifting updates in search algorithms, and the evolution of digital marketing strategies that have unlocked unprecedented opportunities for growth. 💡 2023: A Year of Innovation and Balance This year, generative AI has taken center stage, offering tools that are faster, smarter, and capable of amplifying creativity at scale. Yet, as the noise around AI grows, one critical element remains constant: the human touch. True artistry, strategic thinking, and authentic connection are not replaced by technology; they are empowered by it. At ARvis.it, we’ve embraced this duality, combining cutting-edge AI capabilities with the expertise of our team to deliver bespoke solutions. From advanced SEO strategies that adapt to Google’s ever-changing landscape, to digital campaigns that convert, we’ve proven that technology is most powerful when wielded with intention and insight. 🌟 Looking Ahead to 2025 As we step into a new year, my hope is that we all continue to explore the synergy between human ingenuity and artificial intelligence. For us, this means building on our momentum to help businesses: Rank higher 🌐 with smarter, future-proof SEO strategies. Communicate effectively 🤝 through hyper-personalized content marketing. Expand their reach 🚀 with data-driven advertising campaigns that deliver real ROI. Wishing you a holiday season filled with inspiration and a 2025 that is: ✨ AI-mpeccable ✨ AI-spirational ✨ AI-nsurpassable Thank you to our clients, partners, and the ARvis.it team for your trust, collaboration, and dedication. Together, we’ve made 2023 a year to remember—and 2025 is already brimming with potential. Happy Holidays and a Prosperous New Year! 🎅🎉 #ArtificialIntelligence #DigitalMarketing #SEO #GoogleUpdates #Innovation #AIForBusiness #MarketingTrends
🎄✨ "AI"guri di Natale da ARvis.it! ✨🎄 È stato un anno straordinario, fatto di innovazioni e cambiamenti che hanno ampliato i confini della creatività. 🌐 Le AI generative hanno reso possibili nuove opportunità, ma non dobbiamo mai dimenticare il valore dell'autenticità: il tocco di un autore, la visione di un fotografo, il talento unico dei professionisti. Per noi di ARvis.it, la tecnologia è un alleato, non un sostituto. Questo Natale celebriamo insieme l’equilibrio tra innovazione e umanità, tra tecnologia e arte? 🎁 Vi auguriamo un 2025: 🌟 AI-mpeccabile 🌟 AI-nspirato 🌟 AI-nsuperabile 😜 Grazie per aver condiviso questo viaggio con noi. Buon Natale e Felice Anno Nuovo! 🎅🎉 #ARvis #BuonNatale #AIguri #Innovazione #B2BMarketing
AI-guri di buon Natale e Buon Anno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Digitizing 4 Italian Museums: From 3D Reconstructions to Immersive Virtual Experiences Our collaboration with the Civic Museums of Ascoli allowed us to investigate specific workflows for complex 3D model representations for visitors, panoramic tours of museums, and a simple AR application. [Detailed in our published article in Italian] 📐3D Models of Paintings and Artifacts: Digitizing artifacts is not always a smooth process; each requires different postprocessing due to their unique nature. We use specialized tools and algorithms to address issues like reflection, size, and transparency. 🌍 Panoramic Virtual Tour: We achieved a 16,384x8,192 resolution in the equirectangular projection. Features include concept map navigation, room and artwork descriptions, immersive reality mode, interactive 3D models, high-definition paintings, and more. 📱AR Application for "Annunciation" painting: Developed with Unity, this app deepens knowledge of Guido Reni's "Annunciation" and its museum location. Techniques and Tools Used: Terrestrial Laser Scanning (TLS), structured light scanning, photogrammetry, Structure from Motion (SfM), Metashape, geometry optimization and retopology, 3ds Max, Unity, Vuforia.
Prima di una doverosa pausa estiva: è tempo di condividere il nostro nuovo articolo che racconta il Progetto V.I.T.A. e i suoi molteplici risultati! Grazie alla fantastica squadra che ha contribuito! dicea_univpm Iva Vasic Roberto Pierdicca Paolo Clini Eva Savina Malinverni Matteo Felicetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi di voi c’era già ai tempi di "Heroes, Meet in Maratea"? (commentate alla fine!) Sono passati otto anni dalla prima edizione di Heroes, l'evento più vista mare del mondo dell’innovazione. Tra il 2016 e il 2019, il litorale lucano ha accolto migliaia di innovatori e innovatrici provenienti da ogni parte del mondo. Viaggiatori instancabili, spinti dalla voglia di conoscere, farsi conoscere, innovare e creare connessioni significative. Ancora oggi riceviamo commenti nostalgici su quelle quattro indimenticabili edizioni di Festival. E pensare che quando, con il team SCAI Comunicazione, abbiamo iniziato a lavorare al format ci hanno preso per pazzi. “Un evento del genere al Sud Italia, in una località così difficile da raggiungere? Non verrà nessuno, è una follia!” Proprio come sembrava folle l'idea di organizzare un evento diffuso dedicato a Futuro e innovazione, con un palinsesto di oltre 300 eventi, in una città grande e complessa come Roma. Eppure, la prima edizione della Rome Future Week ha registrato oltre 30.000 partecipazioni, dimostrando tutto l'entusiasmo e la voglia di condivisione dell'ecosistema innovativo italiano. I tempi di Heroes sono ormai finiti, ma l’attesissimo secondo atto della #RFW è dietro l’angolo. Eroi, innovatori, visionari, facciamo un altro folle viaggio insieme? Questa volta sarà vista futuro. Vi aspettiamo tutti dal 16 al 22 settembre per le vie della Capitale. Perché si sa che tutte le strade portano a Roma, anche quella dell'innovazione! #Innovazione #WeAreUnstoppable
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-