Ai microfoni de Il Sole 24 Ore Alessandro Zenti - Project Manager VDP SRL ci racconta l’esperienza a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP https://lnkd.in/daNXXsVH
Post di VDP Srl
Altri post rilevanti
-
Sicuramente il tema del Monitoraggio Ambientale trattato oggi al convegno di Associazione Infrastrutture Sostenibili a Ecomondo Rimini è molto attuale con i tanti cantieri avviati o da avviare per le opere del PNRR.
Ai microfoni de Il Sole 24 Ore Alessandro Zenti - Project Manager VDP SRL ci racconta l’esperienza a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP https://lnkd.in/daNXXsVH
VDP a Ecomondo di Rimini: Focus sul Monitoraggio Ambientale - Il Sole 24 ORE
stream24.ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#greeneconomy #statigreen24 🌍 Mentre la #COP29 si svolge a Baku tra il disinteresse di molti leader mondiali, la questione climatica resta cruciale in Italia, specialmente con la recente #presentazione della 𝐑𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟒. Negli ultimi anni, l'Italia ha fatto importanti passi avanti verso la #transizione #ecologica: ✅ #Economia #circolare e #agricoltura #biologica in espansione. ✅ #Rinnovabili in crescita, rappresentano oltre il 44% della produzione elettrica. ✅ #Riduzione delle #emissioni di #CO₂ di oltre il 6% nel solo 2023. Dal 1990 al 2023, il nostro Paese ha ridotto le emissioni del 25%, un risultato che resta inferiore alla media europea (-29%) e alla Germania (-41%), ma superiore a quello di Francia e Polonia. ⚠ Tuttavia, la strada è ancora lunga: in molte città italiane le #temperature medie sono #aumentate di oltre 2 gradi, il consumo di #suolo avanza e la disponibilità d'#acqua diminuisce. 📢 C’è ancora tanto da fare, come sottolinea Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, di cui siamo soci fondatori. La sua riflessione è un invito a ognuno di noi, come #persone, #imprese e #istituzioni, a fare la propria parte per affrontare questa sfida. 📌 La #transizione #climatica non è solo un dovere, ma un’opportunità straordinaria per innovare, creare nuove attività e lavoro. 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢. ☀ 🌬 ➡ Seguiteci per scoprire i nostri prossimi passi. #staytuned. #ConsiglionazionaledellaGreenEconomy Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica European Commission Italy for Climate
In diretta da ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP la sessione plenaria di apertura degli #statigreen24
#StatiGreen24 Il green deal all’avvio della nuova legislatura europea
www.linkedin.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PROGETTI D'ITALIA + CAMELOT - MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024 Nel corso dell'evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato il 21 maggio da il Quotidiano Immobiliare presso l'Allianz Mi. Co di Milano, si svolgeranno diverse conferenze per analizzare la situazione attuale e le prospettive future del mondo immobiliare. Tra queste SFRE • Services For Real Estate, società di Project & Construction Management per il mondo del Real Estate Logistico e del light-industrial, organizza un momento di confronto per approfondire l'evoluzione del settore. GLI STATI GENERALI DEL REAL ESTATE LOGISTICO Il settore logistico si trova oggi ad affrontare nuove sfide dettate in primo luogo dall’avvento dei criteri ESG e soprattutto da una nuova concezione degli immobili per il light-industrial, non più visti come semplici contenitori per le merci ma come dei veri e propri concentrati di tecnologia e innovazione. Un’asset class sempre più automatizzata ed efficiente, in grado di soddisfare le moderne esigenze di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Scopri di più sull'evento: https://lnkd.in/d6j_xybd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo lanciato un nuovo evento: l’innovazione sostenibile dell'industria marittima approda in fiera a Rimini con MIT.EQ - Marine Innovation Technology Equipment Expo. Dal 5 al 7 marzo 2025, in contemporanea con KEY - Italian Exhibition Group, MIT.EQ risponderà a una precisa esigenza del mercato: avere un focus sullo sviluppo e l’innovazione sostenibile del settore. Si affiancano così due manifestazioni che declinano l'impegno crescente delle aziende verso innovazioni eco-tecnologiche all’avanguardia e sostenibili. L’industria marittima è strategica per l’Italia: coinvolge cantieri, aziende di tecnologie, accessori, servizi e soluzioni per il settore marino e vede il Made in Italy in una posizione d’eccellenza. MIT.EQ favorirà le iniziative di networking in seno a tutta la filiera produttiva e dei servizi del comparto, e comprenderà come sempre un programma tecnico-scientifico incentrato sul tema dell’#innovazione #sostenibile nell’#industrianautica. Leggi tutte le informazioni su questo nuovo evento sul nostro magazine https://lnkd.in/dBRwEnSJ #IEGexpo Marco Cecchini Paolo Borgio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli scorsi giorni ho partecipato a diversi eventi incentrati su temi a me centrali: #Sostenibilità, #NuoveTecnologie ed #Etica. ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, SMAU, #DigitalEthicsForum con Sloweb. Questi incontri sono stati occasione di confronto prezioso, che mi ha permesso di riflettere su concetti spesso ripresi nel mio percorso, sia come progettista che come fruitrice di questi strumenti. In particolare, ci sono tre aspetti che secondo me emergono con chiarezza e costanza: ↘ La tecnologia evolve a un ritmo sempre più rapido, dando tante opportunità di crescita ma richiedendo anche aggiornamenti e supervisione costante. ↘ Tra le persone, c’è un interesse crescente per le nuove tecnologie, accompagnato però da un’emotività e fragilità diffusa. ↘ Di fronte a strumenti sempre più avanzati, si fa urgente la necessità di comprendere non solo come usarli, ma perché, in quale contesto e a quale scenario potrebbero portare. Questo mi porta a definire che come progettisti, abbiamo una responsabilità primaria nel diffondere informazioni che non solo supportino e abilitino l’uso responsabile degli strumenti, ma che soprattutto li contestualizzino, portando le persone ad essere sempre più consapevoli per scegliere in modo informato come e quando utilizzare la tecnologia. 🌏 Quanto è importante quindi, oltre a migliorare l’usabilità e l’esperienza con queste tecnologie, concentrarsi sull’utente e sulle competenze digitali che guidano questi processi? Non è forse questa la base su cui dovremmo fondare il nostro concetto di sostenibilità? 📨 Con BSD design stiamo aprendo diversi spazi di confronto che possono aiutarci a ragionare in modo aggiornato e concreto su questi temi, portando in primo piano uno dei punti su cui basiamo il nostro lavoro e che Don Norman nel suo libro #DesignForABetterWorld potrebbe riassumere in questa frase "[...] It is the designers' responsibility to make the system's operations intelligible[...] the absence of any coherent information is what confusing, leading people to inappropriate behaviour".
Design, sostenibilità e inclusione: ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP a Rimini, con Arianna Terenzi. Qui le aree tematiche e i settori espositivi dell'edizione 2024: https://lnkd.in/dpwHAsSd
Settori espositivi - Ecomondo 2025
ecomondo.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manca poco agli "Stati Generali del Real Estate Logistico" ,evento organizzato da SFRE • Services For Real Estate in partnership con il Quotidiano Immobiliare - Daily Real Estate che si terrà a Milano il 21 maggio presso Allianz MiCo • Milano Convention Centre. I temi che caratterizzeranno gli interventi dei relatori esperti di questa tavola rotonda sono: criteri ESG innovazione automazione tecnologie. Le parole d'ordine alla base dell'asset class logistico, infatti, sono racchiuse nei concetti di efficienza e sostenibilità ambientale, sociale ed economica. #esg #lightindustrial #Milan #realestate #logistica #sustainability #warehouse #SFRE
PROGETTI D'ITALIA + CAMELOT - MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024 Nel corso dell'evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato il 21 maggio da il Quotidiano Immobiliare presso l'Allianz Mi. Co di Milano, si svolgeranno diverse conferenze per analizzare la situazione attuale e le prospettive future del mondo immobiliare. Tra queste SFRE • Services For Real Estate, società di Project & Construction Management per il mondo del Real Estate Logistico e del light-industrial, organizza un momento di confronto per approfondire l'evoluzione del settore. GLI STATI GENERALI DEL REAL ESTATE LOGISTICO Il settore logistico si trova oggi ad affrontare nuove sfide dettate in primo luogo dall’avvento dei criteri ESG e soprattutto da una nuova concezione degli immobili per il light-industrial, non più visti come semplici contenitori per le merci ma come dei veri e propri concentrati di tecnologia e innovazione. Un’asset class sempre più automatizzata ed efficiente, in grado di soddisfare le moderne esigenze di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Scopri di più sull'evento: https://lnkd.in/d6j_xybd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alla Fiera di Rimini, fino all'8 novembre 2024, avrà luogo la 27ª edizione di ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali legati alla green e circular economy. Organizzato da Italian Exhibition Group SpA, questo hub di ricerca e innovazione offre informazione, condivisione e co-progettazione sulle policy del Green Deal Europeo grazie alla creazione di partenariati pubblico-privati impiegati nella progettazione nazionale, europea e internazionale, facendo il punto sullo stato di avanzamento dei progetti del PNRR. Leggi l'articolo 👉 https://lnkd.in/evVTUmYZ #Ecomondo #Ecomondo2024 #GreenEconomy #CircularEconomy #TecnologiaGreen #EconomiaCircolare #ItalianExhibitionGroup #FieraRimini #GreenDeal #ItaliaCircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Appuntamento a #Klimahouse per tutti i professionisti del settore! Presenteremo le ultime novità nel campo delle misure applicate all'edilizia. Scopri anche come le nostre termocamere possono supportarvi nella diagnosi energetica, nel controllo di infiltrazioni e ponti termici, e nella verifica dell'efficienza degli impianti. #termografia #edilizia #diagnosienergetica #testoitalia
Manca sempre meno alla Fiera #Klimahouse 2025! Ti aspettiamo nell'area #ANIT, lo spazio dedicato alle eccellenze della tecnologia per l’isolamento termico e acustico degli edifici. In questa edizione partecipano all’Area ANIT le aziende associate: BAMPI, Gruppo Boero, Climacell Italia, Ediltec, ISOLGOMMA, Isotex Blocchi e Solai in legno cemento, IVAS SpA, James Hardie Italy (Fermacell), Mapei, OVER-ALL Srl, Gruppo Poron, RÖFIX SpA, Testo Italia - Be Sure., Valli Zabban SpA e Xella Italia. Non mancare! https://lnkd.in/d58ZnYgw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Aperte le iscrizioni alla 14° edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile istituito dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, a cui LPS aderisce, ed ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP. 🏆 Il premio è destinato a imprese, startup e Amministrazioni locali che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. L’edizione 2024 è articolata in 3 Settori: ♻ Settore #EconomiaCircolare suddiviso in: – sezione Imprese, in collaborazione con il Circular Economy Network – sezione Startup per gli imballaggi, in collaborazione con il CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi 🏡 Settore #Ediliziagreen: efficienza energetica, rinnovabili, materiali innovativi, con la partecipazione di ENEA, rivolto ad Imprese, Startup e Amministrazioni locali; 🌱 Settore #neutralitàclimatica e soluzioni #naturepositive in collaborazione con Green City Network, Italy for Climate, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), rivolto ad Amministrazioni locali e/o Aziende Multiutility e/o partecipate. 🌐 Regolamento e form di adesione: https://lnkd.in/ddMv8ZRR 🆓 La partecipazione è libera e gratuita e la scadenza per l’invio della scheda è il 30 Giugno 2024. 🥇 La premiazione avrà luogo a Ecomondo, presso il quartiere fieristico di Rimini, giovedì 7 novembre 2024. #premiosvilupposostenibile24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏆 Orgogliosi di annunciare che #EuroMilano ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2024! Un riconoscimento che premia la nostra visione di città del futuro e conferma la leadership di EuroMilano nella #rigenerazioneurbana sostenibile. Il premio, patrocinato dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, ci è stato conferito per UpTown, il nostro innovativo quartiere eco-efficiente a Milano. "Questo premio conferma che la nostra visione di sviluppo urbano sostenibile è quella giusta" - commenta Attilio Di Cunto, nostro AD. "UpTown non è solo un progetto immobiliare, ma un nuovo modo di concepire l'abitare, dove innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente creano valore condiviso. Dalle scelte costruttive all'avanguardia, con materiali eco-compatibili certificati e classe energetica A, fino alla gestione intelligente delle risorse: ogni aspetto è pensato per garantire sostenibilità e qualità della vita." La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma il cuore della nostra strategia di sviluppo. Questo premio, assegnato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Italian Exhibition Group SpA, conferma che stiamo percorrendo la strada giusta. Come ha sottolineato Edo Ronchi, Presidente della Fondazione: "Le sfide della transizione ecologica sono una formidabile spinta all'innovazione". Noi di EuroMilano raccogliamo questa sfida ogni giorno, progettando e realizzando gli spazi urbani del futuro, creando valore condiviso per la comunità e l'ambiente. https://lnkd.in/d9EeZrHv #Sostenibilità #RealEstate #Immobiliare #Innovazione #SmartCity #GreenBuilding #ESG #Futuro #Milano #SustainableConstruction #GreenArchitecture #EfficenzaEnergetica #EdiliziaSostenibile #Construction #BuildingInnovation #MilanoSostenibile #UrbanDevelopment #SmartLiving
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-