📢 E' on line il Programma Finale del Convegno FIBRILLAZIONE ATRIALE. CAMBIARE IL PARADIGMA Milano, 21-22 Ottobre Clicca qui per visualizzarlo 👇 https://lnkd.in/dRZyEp2r 👉 Ultimi giorni per iscriversi a questo link: https://lnkd.in/dFZsAC69 Vi aspettiamo!
Post di VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL
Altri post rilevanti
-
Ci vediamo al convegno Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile!
-1 al Convegno #Giflex "Con il flessibile si può!". Domani, venerdì 25 ottobre, al Centro Congressi Unione Industriali Torino ci attende una giornata ricca di interventi per approfondire gli sviluppi e le opportunità nel mondo dell'imballaggio flessibile. Un prestigioso panel di relatori ci condurrà attraverso temi chiave per il settore: dalla congiuntura economica all'intelligenza artificiale, dalle nuove tendenze di consumo fino all'ecoprogettazione, con particolare attenzione alle politiche europee e all'LCA. L’evento è parte del programma delle iniziative che celebrano il prestigioso riconoscimento conferito a Torino, nominata da Confindustria Capitale della Cultura d’Impresa 2024. L’accesso all’evento è solo su invito. Sponsor dell'evento I&C Sas GAMA International Srl e Windmoeller & Hoelscher Group | Partner IPACK-IMA 27 - 30 May 2025 #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge #torinospazioalfuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
‼️ Ultimi giorni per confermare la tua presenza il 5 ottobre a #Padova. Vieni a scoprire le novità dal mondo dell’impiantistica, le nuove tecnologie, le normative di riferimento e cosa chiede il mercato. Iscriviti ora all'evento! http://spr.ly/6043oQr2c 🚀 #SmartBuilding #Tecnologia #Innovazione #RisparmioEnergetico #GestioneImmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una iniziativa di alta innovazione nei processi di progettazione sempre più puntuale .
Ingegnere & Project Manager | Presidente Ordine degli Ingegneri della provincia di Milano | Presidente Camera Arbitrale di Milano | Consigliere Delegato Milano-Serravalle
Ho il grande piacere di condividere con voi il programma degli "𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐠𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢", un importante evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano che si terrà il 𝟏𝟖 𝐞 𝟏𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 presso l'Acquario Civico di Milano via Gadio 2. Sarà un'opportunità unica per rafforzare il 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, per approfondire argomenti legati all’𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 di estrema rilevanza e attualità e per 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 che guideranno Milano e l'Italia verso una crescita sostenibile e inclusiva. A conclusione dell'evento, il 19 aprile ci sarà la presentazione dei progetti finalisti del 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐈𝐃𝐄𝐀, che quest'anno premierà quelle iniziative imprenditoriali legate all'𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐂𝐚𝐫𝐞 che avranno saputo distinguersi per l'uso di tecnologie all'avanguardia e soluzioni organizzative innovative, volte a migliorare significativamente il benessere individuale e l'efficacia dei servizi sanitari. 𝐂𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 è valida per il rilascio di 𝟑 𝐂𝐅𝐏 per gli Ingegneri. Potete 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨, in presenza o da remoto, con o senza crediti formativi, a questo link: https://lnkd.in/djwPzhHF Vi aspetto numerosi. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano FOIM (Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) #StatiGenerali #OrdineIngegneriMilano #Innovazione #Tecnologia #ConcorsoIDEA #Commissioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Quale sostenibilità per i Medical Devices? In un contesto sanitario sempre più attento alla sostenibilità, è essenziale per ospedali e aziende produttrici di dispositivi medici adottare strategie innovative per ridurre gli sprechi. La ristrutturazione dei processi di progettazione e produzione è ormai una priorità. L'obiettivo è chiaro: creare un sistema sanitario che rispetti l'ambiente, ma che garantisca al contempo elevati standard qualitativi nella prestazione dei servizi. Come possiamo migliorare questa interconnessione tra salute e ecologia? Durante l'evento, esploreremo: - L'implementazione dell'economia circolare nel settore dei medical devices. - L'importanza di un'analisi attenta dell'intero ciclo di vita delle tecnologie sanitarie. - Le nuove modalità operative necessarie per raggiungere un'efficienza energetica e una sostenibilità reale. Unisciti a noi per facilitare lo scambio di esperienze, discutere le migliori pratiche e promuovere soluzioni innovative che possano guidare il settore verso un futuro più responsabile ed efficiente. 📅 19 Dicembre 2024 🕒 14:30 - 18:30 📍Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Polo Giovanni XXIII, Aula 3 🔗Registrati per partecipare online: https://lnkd.in/dVUzRktj Lorenzo Leogrande Giuseppe Arbia Antonio Gasbarrini Guido Beccagutti Stefano Collatina Dario Sacchini walter ricciardi francesca di gaudio Elena Busetto Giovanni Arcuri #Marco #Rossi Giuseppe Castellano Mariangela Matano Stefano Bergamasco Umberto Nocco Giada Bernardini Sandro Mattei Ludovica Moccaldi Paolo Nardi #Klaus #Pannes Stefano Ventavoli Americo Cicchetti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grande successo per il convegno sul “Protocollo 12 Ore” tenutosi ieri alla Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani a Roma. Si è concluso con grande successo il convegno tenutosi presso il Senato, su iniziativa del senatore Marco Scurria, un evento che ha saputo mettere in luce l’importanza del “Protocollo 12 Ore” e la sua capacità di attirare un’ampia e qualificata partecipazione. L’affluenza è stata notevole, con la sala gremita da rappresentanti delle istituzioni, membri di associazioni, e numerosi professionisti di vari settori. Questo ha evidenziato non solo un forte interesse, ma anche una rara empatia verso il tema trattato, dimostrando come il protocollo stia progressivamente guadagnando attenzione e consenso. L’evento ha rappresentato un’occasione unica di confronto e dibattito, arricchito da interventi autorevoli e dalla partecipazione attiva del pubblico. La presenza di rappresentanti istituzionali ha sottolineato l’importanza del dialogo tra enti pubblici, associazioni e professionisti, segnando un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e diffusione del protocollo. Il convegno ha lasciato un messaggio chiaro: il “Protocollo 12 Ore” non è solo una proposta, ma una visione concreta per affrontare con empatia ed efficacia le sfide attuali, grazie alla collaborazione di una rete coesa e diversificata. Il successo dell’evento testimonia la volontà comune di continuare a lavorare in questa direzione, ponendo al centro l’umanità e l’innovazione. Un passo in avanti che fa ben sperare per il futuro. Flavia Topani #senato #violenza #protocollo12ore #lavoroperledonne #senatoremarcoscurria #consiglieramunicipalecristinadesimone #tcsonlus #avvocatorominalanza #avvocatosalvatoreiodice
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Momento di profondo confronto sulla sicurezza con una visione innovativa su un tema fondamentale per tutte le aziende, per le nostre persone e per tutti noi.
CONFINDUSTRIA BRESCIA: presentato il progetto “Brain R’Evolution”. L’iniziativa, lanciata da Confindustria Brescia in collaborazione con G2M – Go To The Moon, ha lo scopo di promuovere un cambiamento culturale significativo nella salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono intervenuti alla presentazione Marco Capitanio, presidente Piccola Industria di Confindustria #Brescia, Fabio Astori, vicepresidente con delega a Transizione Ecologica e Sicurezza, Giuseppe Pasini, presidente Feralpi Group e past president Confindustria Brescia e Gabriele Cattaneo, docente di G2M. Maggiori info qui: https://lnkd.in/dC8KTcFn Nella fotografia, da sinistra: Giuseppe Pasini, Fabio Astori, Gabriele Cattaneo e Marco Capitanio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗛𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮? Abbiamo preparato un carosello che mette l'IA sotto una nuova luce. Scopri come l'IA innova in settori insoliti e sorprendenti, dalle pratiche tradizionali alle industrie più creative. ✨ Sei curioso/a di saperne di più? Unisciti a noi giovedì 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙚𝙙𝙞̀ 𝟰 𝙡𝙪𝙜𝙡𝙞𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟰 per un aperitivo tecnologico e approfondisci il tema! 📅 🔗 Iscriviti ora: https://lnkd.in/dT9YGUzb #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Tecnologia #EventoTech #IA Claudia Baracchini Tamara Corsano Paolo Omero infoFactory
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il momento più atteso dell’anno per la comunità degli agenti immobiliari. Quest’anno con temi più che mai attuali e significativi, per interpretare e conoscere al meglio i segnali del nostro settore e non restare indietro. Vi aspetto
CONVEGNO FIMAA ROMA 2024 ⏰ Il 20 Giugno dalle 9.00 📍 presso la Camera di Commercio Roma nella prestigiosa Sala del Tempio di Vibia Sabina ed Adriano 🏛️ a Piazza di Pietra. "UN MONDO DI GENI! Il rischio dell’utilizzo di Intelligenza Artificiale per scrivere, elaborare, progettare, studiare... è un futuro di cervelli atrofizzati?" è il tema del 2024, trattato, come sempre, da relatori d'eccezione Scarica il programma della giornata 👉 https://bit.ly/44LWUWp I posti disponibili non sono infiniti, l'ingresso gratuito con registrazione obbligatoria. ✅ Assicurati un posto compilando il Form 👉 https://lnkd.in/dbRriY8x a seguire un cocktail 🍸 🫒 🥪 di saluto TI ASPETTIAMO REGISTRATI E NON MANCARE ‼️ Maurizio Pezzetta Gian Luca Sondali Maurizio Iori Patrizia Bacciu Giuseppe Ciocci MRICS Pasquale Pennisi Marco Romano Franco Rognini Simone Pini Gianmichele Bragagnini Marco Barile Stefano Filastò Marco Franceschini Ada Gay michele pizzullo Roberto Zellini Gianfranco Proietti Michele Cardone Borsa Immobiliare di Roma Raoul Sarghini Andrea Napoli Sapienza Università di Roma William Nonnis Luca Di Donna Luca Dondi dall'Orologio Carlo Giordano Fimaa Italia Confcommercio Confcommercio Roma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Soddisfare i tuoi clienti, aumentando anche i ricavi aziendali, per te è una priorità assoluta? 💥 Se sì, segna subito questa data in agenda: 📅 giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18. Nel corso di Tecna - ITALIAN EXHIBITION GROUP, insieme al Centro di Ricerca Interuniversitario ASAP, offriremo spunti preziosi su come le aziende possono migliorare la loro offerta di servizi, per crescere ed essere sempre più competitive sul mercato. Partecipa a “𝑳’𝒆𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒑𝒐𝒔𝒕-𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒄𝒉𝒊𝒏𝒆𝒓𝒚”, convegno gratuito organizzato da SBS Scuola Beni Strumentali di ACIMAC (Confindustria), all’interno della mostra internazionale di Rimini. L’appuntamento, in presenza e da remoto, parte dal primo progetto di ricerca sull’Industry 4.0 di Digital Industries World, l’Osservatorio “Digital Servitization nel settore machinery”, completato quest’anno con la collaborazione di numerose aziende del settore. Ci vediamo il 26 settembre (h16/18), presso la Fiera di Rimini, Arena principale, Innovation District, oppure online 😊 📍Registra qui la tua presenza: https://lnkd.in/dJAPHU9N 💻Oppure segui l'evento da remoto: https://lnkd.in/dPZ2JfNj #PMI #Servitizzazione #digitalizzazione #servizi #postvendita #trasformazionedigitale #machinery Andrea Gozzi Federico Adrodegari Mario Rapaccini Maria Luisa Savigni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📅 #SaveTheDate - martedì 4 febbraio - "Convegno dei risultati di Ricerca del Tavolo di Lavoro Logistics Healthcare". Iscriviti per partecipare gratuitamente 👉 https://lnkd.in/eqbt4xkn Negli ultimi anni, anche il settore Healthcare ha affrontato numerose sfide legate al contesto globale, mettendo in luce l’importanza strategica della Logistica. Essa si è rivelata essenziale per garantire la continuità operativa e migliorare i livelli di servizio, spingendo verso il rafforzamento dei network logistici e promuovendo una maggiore collaborazione lungo la filiera. Questa consapevolezza è ancora più rilevante oggi, considerando le nuove sfide del settore: serializzazione dei farmaci, tracciabilità dei dispositivi medici, sostenibilità economica di servizi e nodi della filiera, transizione digitale, e altro ancora. Anche la Logistica ospedaliera, in forte evoluzione, è sempre più al centro di queste trasformazioni. Il convegno sarà l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande: 📌 Come si caratterizzano i flussi logistici del settore Healthcare? 📌 Quali dinamiche e trend stanno caratterizzando il mercato? 📌 Quali sono le direzioni di lavoro prioritarie per la Logistica ospedaliera? #osscontractlogistics #ocl25 #logistica #healthcare Damiano Frosi Alberto Curnis Maria Pavesi Paolo Giacobbe Martina Coslovich Sara Brunello
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi