VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL

VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL

Servizi per eventi

MILANO, MI 1.073 follower

CURA, PASSIONE, COMPETENZA E AFFIDABILITA' PER DARE PIU' VALORE AI VOSTRI EVENTI

Chi siamo

Grazie all'efficienza ed all'affidabilità del proprio nucleo di lavoro, VICTORY PROJECT CONGRESSI Srl è riuscita ad imporsi sul mercato nazionale come leader nell'organizzazione e nella gestione di eventi e congressi per il settore medico farmaceutico. Il nostro obiettivo principale è quello di costruire con i nostri Clienti e Partners un clima di totale fiducia ed intesa, stabile nel tempo. Per questo abbiamo scelto un modo di operare improntato alla totale trasparenza, alla massima puntualità e chiarezza degli obiettivi da raggiungere. Abbiamo creato nel tempo una fitta rete di relazioni solide con istituzioni, operatori sanitari e aziende. Siamo in grado di farci garanti di contenuti di valore. Il nostro gruppo di lavoro è affiatato, snello ed energico, dinamico e competente. Abbiamo costruito la nostra esperienza gestendo eventi delle più differenti tipologie: dai piccoli corsi ECM ai grandi eventi internazionali. Mettiamo passione in ciò che facciamo, ci piacciono le sfide, piccole o grandi che siano. Collaboriamo con fornitori selezionati, di comprovata professionalità e offriamo servizi di alta qualità personalizzati, ritagliati su misura delle esigenze dei nostri clienti. Trattiamo i nostri Clienti e i nostri Partners con grande attenzione. Per noi è necessario che l'esperienza di collaborazione risulti umanamente e professionalmente piacevole e proficua. Curiamo ogni dettaglio degli eventi che progettiamo, senza lasciare nulla al caso. Mettiamo una grande dose di creatività in tutto ciò che facciamo. Ci piace immettere sempre qualcosa di nuovo anche negli eventi già consolidati che organizziamo da diversi anni. Siamo sempre attenti alle innovazioni e pronti a trovare nuove soluzioni a vecchi problemi.

Sito Web
https://www.victoryproject.it/
Settore
Servizi per eventi
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
MILANO, MI
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2002
Settori di competenza
ORGANIZZAZIONE EVENTI, ORGANIZZAZIONE CONGRESSI, EVENTI, LOGISTICA, CONGRESSI, HEALTHCARE , MEETING, MEDICINA, FORMAZIONE MEDICI, CORSI ECM, EVENTI MEDICI, EVENTI MEDICO-SCIENTIFICI, ACCREDITAMENTO EVENTI MEDICI, FORMAZIONE ECM, AGENAS, PROVIDER ECM, FORMAZIONE A DISTANZA, CONVEGNI , CONVEGNI e GESTIONE EVENTI

Località

Dipendenti presso VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL

Aggiornamenti

  • ➡️ Vi ricordiamo il prossimo appuntamento “RITORNO AL FUTURO DELLA MEDICINA D’URGENZA” promosso dal S.C. Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda di Milano, in collaborazione con l'Ospedale Maggiore Policlinico Milano, che si terrà a MILANO presso l'Hotel Hilton Garden Inn Milan North il 20 e 21 marzo 2025 L'obiettivo di questa edizione è ancora quello di ritrovarsi, aggiornarsi e riflettere sul ruolo strategico che sta assumendo la Medicina d'urgenza nel contesto dei sistemi ospedalieri e di come questa identità si valorizzi non in competizione o sovrapposizione, ma nel rapporto continuo con le altre specialità mediche e chirurgiche, in un processo di collaborazione e riconoscimento reciproco degli specifici ruoli. Il Convegno sarà preceduto nella mattinata di giovedì, 20 marzo da 5 corsi teorico-pratici a numero chiuso dedicati a: - DALLE FERITE ALLE SUTURE IN PRONTO SOCCORSO - I BLOCCHI NEUROMUSCOLARI ANTALGICI IN PRONTO SOCCORSO - IL DELIRIUM, COME PREVENIRLO, RICONOSCERLO E TRATTARLO - SIMULAZIONI AVANZATE DI SCENARI COMPLESSI IN EMERGENCY ROOM - APPROCCIO ECOGUIDATO PER ACCESSI VENOSI PERIFERICI Il programma scientifico e la scheda di inscrizione sono disponibili sul sito dell'Associazione Piesse a questo link https://lnkd.in/dUpBx2bh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ➡️ Si e' svolto venerdì 6 e sabato 7 dicembre a Bologna l’8° corso di Ecocardiografia 3D organizzato da EcoCardioChirurgia® e diretto, come sempre, dal Dr. Alberto Barosi I 35 partecipanti, provenienti da tutte le regioni italiane, hanno acquisito i fondamentali per cimentarsi con una metodica di non facile applicazione. Il corso e' stato seguito con grande interesse e partecipazione e in aula si è percepito grande entusiasmo per i contenuti proposti. Ringraziamo tutti i Docenti per l'altissimo livello scientifico, i partecipanti, la Neopharmed Gentili S.P.A. per il contributo non condizionante e la Philips per il supporto tecnico. Alberto Barosi Antonio Mantero Luca Bergamaschi Francesco Musca Angelo Squeri Andrea garascia Paola Franchelli Umberto Mitri roberto francavilla Marta Fantin Filippo Binda Philips and CaressFlow

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • Grande interesse e partecipazione per il convegno L'EVOLUZIONE DELLA CARDIONEFROLOGIA METABOLICA PREVENZIONE E REMISSIONE che si e' svolto a Milano lo scorso 29-30 Novembre. Ringraziamo i Responsabili Scientifici, i Docenti e i partecipanti per l'elevato livello scientifico. E un ringraziamento agli Sponsor per il loro prezioso contributo. Siamo pronti per l'edizione 2025!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • 📌 E' on line il PROGRAMMA FINALE del Convegno L'EVOLUZIONE DELLA CARDIONEFROLOGIA METABOLICA PREVENZIONE E REMISSIONE Evento ECM Residenziale 📆 Milano, 29-30 novembre 2024 Ultimi giorni per iscriversi. Clicca qui 👇 https://lnkd.in/dnSpHGFj Il congresso si concentrerà su cinque temi principali: - influenza dell'ambiente sulle patologie croniche - iniziative di prevenzione delle malattie croniche - importanza dell'intervento precoce - strategie per trattare i fattori di rischio cardionefrometabolici - differenze di genere nel contesto sanitario L'evento mira a riunire esperti per condividere conoscenze e best practices, discutendo progetti innovativi e approcci integrati per migliorare la salute pubblica. L'obiettivo è promuovere una gestione più efficace delle malattie cardionefrometaboliche, riducendo le disparità di genere e migliorando l'efficacia del sistema sanitario. Il programma è disponibile al link https://lnkd.in/dCPcVuMv

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📌 Prossimo appuntamento! L'EVOLUZIONE DELLA CARDIONEFROLOGIA METABOLICA PREVENZIONE E REMISSIONE Evento ECM Residenziale 📆 Milano, 29-30 novembre 2024 Iscriviti qui 👇 https://lnkd.in/dnSpHGFj Il congresso si concentrerà su cinque temi principali: - influenza dell'ambiente sulle patologie croniche - iniziative di prevenzione delle malattie croniche - importanza dell'intervento precoce - strategie per trattare i fattori di rischio cardionefrometabolici - differenze di genere nel contesto sanitario L'evento mira a riunire esperti per condividere conoscenze e best practices, discutendo progetti innovativi e approcci integrati per migliorare la salute pubblica. L'obiettivo è promuovere una gestione più efficace delle malattie cardionefrometaboliche, riducendo le disparità di genere e migliorando l'efficacia del sistema sanitario. Il programma è disponibile al link https://lnkd.in/dCPcVuMv

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ➡️ ECOCARDIOSTRUTTURALE 2024 Si sono svolti a Teramo il 25 Ottobre i lavori dell’evento formativo annuale dedicato a cardiologi e cardiochirurghi. La giornata e' stata un'occasione per approfondire le più recenti tecniche diagnostiche e interventistiche nel campo delle valvulopatie, con esperti di livello nazionale e internazionale. Le relazioni - tutte di altissimo livello - sono state seguite da interessanti casi clinici che sono stati spunto per animate discussioni tra relatori e partecipanti. Un grazie a tutti i Docenti, a coloro che sono intervenuti e agli Sponsor per il prezioso contributo. Vi aspettiamo per la prossima edizione! Licia Petrella franco De Remigis Giovanna Di Giannuario Donatello Fabiani Faletra Francesco Francesco Saia Federico De Marco Gianluca Pontone, MD, PhD francesco maisano Eustachio Agricola Francesco Tomassini Luigia Restauri Eluisa La Franca Laura Anna Leo Fabio Fazzari Maria Elisabetta Mancini Stefano Stella Alberto Marrangoni Kristian Galanti Francesco Ancona Alessandro Beneduce Massimiliano Mariani cristina ferrari Maria Di Fulvio Antonio Giulio Bruno Daniela Benedetto Silvio Nocco Gabriele Catena ASL Teramo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 9
  • VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Auxologico IRCCS, immagine

    50.412 follower

    Si è concluso ieri il convegno ECM "Fibrillazione atriale: cambiare il paradigma. Dal trattamento dell'aritmia a quello del paziente aritmico" organizzato da Auxologico presso il Grand Hotel Visconti Palace a Milano. Durante i 2 giorni si sono alternati interventi di specialisti differenti e sessioni live in Auxologico San Luca di procedure di ablazione con sistema di mappaggio e ablazione Affera™, tecnologia all’avanguardia nel trattamento delle aritmie cardiache. Direttori scientifici del convegno erano il Dott. Giovanni Battista Perego (Direttore Area Critica Cardiologica di Auxologico San Luca) e il Prof. Luigi P Badano (Direttore U.O. Diagnostica Cardiovascolare Integrata e del Dipartimento di Cardiologia di Auxologico). Il commento del Dott. Perego: "La fibrillazione atriale si conferma un terreno di grande interesse scientifico, uno degli ambiti in cui si registra la più vivace attività di ricerca e di sviluppo tecnologico. Il convegno è stato un'occasione di confronto tra specialisti di vari settori. Ha dato la misura dell’importanza di un approccio multidisciplinare a questa patologia e alla “malattia atriale” che è causa ed effetto dell’aritmia. Gli approfondimenti sui più recenti sviluppi delle tecniche e delle strategie ablative hanno offerto anche ai non elettrofisiologi un panorama completo e aggiornato delle possibilità terapeutiche per il controllo del ritmo e della frequenza cardiaca." Continua il Prof. Badano: "Per molti anni abbiamo curato le malattie del cuore, come la fibrillazione atriale, secondo linee guida disegnate sull'eziologia delle malattie e sulla loro gravità, ma che non tenevano in alcun conto della specificità dei singoli pazienti (età, sesso, comorbidità, ecc.). Le presentazioni e le relative discussioni che si sono alternate durante il convegno riconoscono la necessità di evolvere verso un trattamento personalizzato di questa aritmia, guidato non solo dalle tecnologie disponibili, ma anche dalla specificità del paziente da trattare. Questo richiede il coinvolgimento non solo di cardiologi ed elettrofisiologi, ma anche di internisti, nefrologi, neurologi e cardiochirurghi per un approccio olistico al paziente con fibrillazione atriale. In Auxologico, grazie alla multidisciplinarietà che caratterizza il nostro Istituto, abbiamo iniziato questo nuovo approccio al paziente con fibrillazione atriale". Gianfranco Parati Lorenzo G Mantovani Lia Crotti Carolina Lombardi Sergio Caravita Francesco Brasca Cosimo Tuena Davide Sala Paolo Sganzerla Denisa Muraru Salvatore Rizzo Roberto Brambilla Giulio Conte MD, PhD Antonio Antonio Zaza Cristina Giannattasio Massimo Tritto Mazzone Patrizio Enrico Gianluca Caiani francesco maisano Giovanni Rovaris Riccardo Cappato Paolo Della Bella manuela cireddu VICTORY PROJECT CONGRESSI SRL Medtronic Cardiac and Vascular

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 8
  • 🔜 E' on line il Programma Finale del nostro annuale appuntamento in collaborazione con la Cardiologia dell'Ospedale di Teramo ECOCARDIOSTRUTTURALE 2024 TERAMO - OSPEDALE MAZZINI 25 OTTOBRE 2024 https://lnkd.in/dvjiqGbw Iscrizione gratuita. Clicca qui per registrarti https://lnkd.in/dH_EnYve Ultimi giorni!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di ASL Teramo, immagine

    2.324 follower

    𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 "𝐄𝐜𝐨𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒" Torna la terza edizione dell’evento formativo dedicato a cardiologi e cardiochirurghi. ✍️PRENDI NOTA 📅 25 ottobre 2024 📍 Aula Convegni, Ospedale Mazzini, Teramo 🎯 EcoCardio Strutturale 2024 La giornata sarà un'occasione per approfondire le più recenti tecniche diagnostiche e interventistiche nel campo delle valvulopatie, con esperti di livello nazionale e internazionale. Programma in evidenza: 🫀 Prolasso mitrale e MAD 🩺 Multi Imaging 🫁 Selezione del paziente con patologia valvolare 🧑⚕️ Approccio percutaneo alla valvola tricuspide e mitrale 🔬 Nuove scoperte terapeutiche su amiloidosi, ipertensione arteriosa, dislipidemie e scompenso cardiaco ➡️ Dalle 8.30 segui la diretta dell'iniziativa sul nostro canale YouTube https://lnkd.in/dhUU4aHq o sulla nostra pagina Facebook Help Desk Aslteramo #AslTeramo #CardiologiaInterventistica #SaluteCardiovascolare #FormazioneMedica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 Ultimi giorni per iscriversi al Convegno FIBRILLAZIONE ATRIALE. CAMBIARE IL PARADIGMA Milano, Grand Visconti Palace Hotel 21-22 Ottobre 👉 Le iscrizioni sono disponibili a questo link: https://lnkd.in/dFZsAC69 La fibrillazione atriale è l’aritmia più diffusa, con un’incidenza che aumenta di pari passo con l’invecchiamento della popolazione. Il paziente con Fibrillazione Atriale deve essere preso in carico nella sua globalità. Endocrinologi, neurologi, ematologi, nutrizionisti e specialisti in medicina del sonno affiancano il cardiologo nell’intero percorso diagnostico e terapeutico. E il cardiologo deve offrire imaging avanzato, telemedicina e valutazione genetica. Nel convegno saranno toccati tutti gli aspetti di questo approccio multidisciplinare al PAZIENTE ARITMICO, ma presenteremo anche le tecnologie più innovative per la CURA DELL’ ARITMIA. Nel corso delle sessioni live saranno utilizzati i sistemi per mappaggio e ablazione più avanzati, di recentissima introduzione. Il Programma Finale è disponibile a questo link 👎 https://lnkd.in/dRZyEp2r

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro