Anestesia e Rianimazione una professione votata a tutelare la salute e la vita :
Il tutto con il rigore che la scienza e la buona pratica clinica che ne deriva e a cui è legata devono darci
In questo contesto o con questa “filosofia” ( chiamatela visione e/o missione) si muove la nostra e vostra Società scientifica
Da questo contesto derivano le decine di percorsi formativi, di bpc, gli studi che siaarti sviluppa
E in questo senso ieri il direttivo nazionale a Torino ha deciso di promuovere la formazione dimezzando i costi di iscrizione a tutti i corsi di formazione previsti in italia. Dimostrando due cose :
Che siaarti e’ una societa’ scientifica sana
Che siaarti ritiene di implementare il suo utile in termini qualitativi e quantitativi di partecipazione alla formazione
Da questa “ filosofia” poi deriva la convinzione che solo un approccio multidisciplinare e multiprofessionale possa caratterizzare e debba caratterizzare i nostri sistemi dell’emergenza intra ed extra ospedaliera
Dall’applicazione delle buone pratiche cliniche deve derivare chi fa che cosa , come lo fa , dove lo fa, in pratica dalle bpc si costruiscono i modelli organizzativi nel rispetto delle competenza nell’interesse della salute pubblica ( dei cittadini) in un campo quello dell’emergenza sanitaria dove approssimazione , scarsa formazione e mancato rispetto delle competenze genera solo morte
Per questo motivo pur comprendendo le difficoltà della politica nazionale e regionale a colmare le lacune che derivano da oltre 10 anni di errata programmazione cerchiamo di condividere con la stessa soluzioni che tengano conto delle difficoltà ma anche di evitare che , giocando al ribasso, non si superi il limite che nel campo dell’emergenza e urgenza , e noi lo sappiamo bene , segna il confine tra vita e la morte.
Di recente abbiamo prodotto un modello organizzativo a livello nazionale che tiene conto di questi presupposti dando la giusta collocazione a tutte le figure professionali e gli specialisti e superando la lotta per la affermazione di questa o quella disciplina di questa o quella professione
Di recente abbiamo sollevato e solleveremo perplessità anche sulla formazione quando determinate scelte raggiungono, rischiando di superarlo, quel confine che esiste tra esigenze indiscutibili e condivisibili dei Ssr e la perdita del “minimo formativo” necessario a garantire , alla fine della catena, la salute pubblica
Le soluzioni per garantire tutte e due le esigenze , tutte e due non eludibili peraltro , ci sono e senza svilire la formazione generando due o tre generazioni di specialisti di serie b.
Questo Congresso nel settore dell’Emergenza nasce anche con questo spirito : trovare soluzioni e garantire qualita’
Siaarti c’e’……
Tutto pronto per l'inizio, domani, del Congresso dell'Area culturale Emergenza SIAARTI!
Si stanno svolgendo oggi i due workshop precongressuali: il workshop sulla Sicurezza in Elisoccorso e "Missione Mole 24"
--
5 mesiCongratulazioni