La fragilità del paziente comorbido: un tema che impatta fortemente la riabilitazione !! A tutti i livelli e attraverso tutte le specialità. Per saperne di più, iscriviti: https://lnkd.in/d7puWGrv
Post di Isabella Springhetti MD
Altri post rilevanti
-
Un esperto in materia!
Ascolta ora la testimonianza del Prof. Guido Ciprandi, Responsabile alta specializzazione ferite difficili dell’Unità Chirurgia di Cura delle Lesioni dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, su come il conoscere le medicazioni avanzate con le loro peculiarità di utilizzo, sia un atto dovuto nei confronti del paziente e che questo consente una plurigestionalità in diverse situazioni, ad esempio dall’ospedale al territorio. Scopri di più: https://lnkd.in/daF-Vzsr #molnlyckeitalia #EWMA2023 #woundcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un passo avanti nella lotta contro l'insufficienza renale acuta: nuovi studi mostrano che gli amminoacidi possono fare la differenza. Scopri tutti i dettagli⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Congresso, articolato in dieci sessioni che si susseguiranno nell’arco del 30 e 31 Maggio, avrà come obiettivo definire le nuove conoscenze a cavallo tra evidenze scientifiche e complessità della real life e chiarire le zone grigie derivanti dall’unicità di malati simili. Nelle dieci sessioni verranno affrontate i pregi e le problematiche presenti nella comunicazione all’interno della rete dei servizi geriatrici, e ci saranno diversi focus sulle patologie cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, metaboliche e nutrizionali che quasi sempre si ritrovano nell’anamnesi di questi pazienti, ponendo particolare attenzione sulle più recenti novità in ambito terapeutico ed assistenziale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oncologia e diritti. Garantire un equo accesso alle migliori cure è fondamentale, ma non basta. Bisogna garantire alle persone che affrontano la malattia anche condizioni ottimali (psicologiche, sociali, economiche) per poter integrare l’esperienza oncologica nel proprio percorso di vita. #GiornataNazionaledelMalatoOncologico #AIOM #psiconcologia
La Giornata Nazionale del Malato Oncologico istituita nel 2006 rappresenta un’ulteriore occasione per sottolineare i diritti dei pazienti oncologici. Tra questi: l’accesso equo alle cure, i diritti sul lavoro, la qualità della vita, la riabilitazione, il diritto all’oblio oncologico, il supporto psiconcologico. Fonte immagine: https://lnkd.in/e6rQS6NU #AIOM #GiornataNazionaledelMalatoOncologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Strategie per una medicina personalizzata, oltre i protocolli!
Ampia partecipazione all'evento introduttivo sulla MICROIMMUNOTERAPIA del 17 ottobre scorso, con l' interessantissima esposizione del dott. Monzani che ha appassionato il pubblico, risvegliando ancora una volta in noi l' esigenza e il desiderio di una medicina più umana e attenta all' unicità di ogni individuo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il primo punto è fondamentale: ACCESSO EQUO
La Giornata Nazionale del Malato Oncologico istituita nel 2006 rappresenta un’ulteriore occasione per sottolineare i diritti dei pazienti oncologici. Tra questi: l’accesso equo alle cure, i diritti sul lavoro, la qualità della vita, la riabilitazione, il diritto all’oblio oncologico, il supporto psiconcologico. Fonte immagine: https://lnkd.in/e6rQS6NU #AIOM #GiornataNazionaledelMalatoOncologico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nuovo numero della #rubrica OBIETTIVO CUORE è online. Questa settimana parleremo di #fibrillazione atriale: #età alla diagnosi, #eventi cardiovascolari e #mortalità Per vari approfondimenti cliccate sul link: https://lnkd.in/dGkmtChq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nuovo numero della #rubrica OBIETTIVO CUORE della #ClinicaMontevergine è online! Questa settimana parliamo della deescalation a monoterapia con ticagrelor vs 12 mesi di doppia antiaggregazione in pazienti con e senza sindrome coronarica acuta. Un tema di grande attualità e importanza per il trattamento di pazienti cardiopatici, che offre spunti preziosi per l'ottimizzazione delle terapie post-infarto. 👉 Per ulteriori approfondimenti, visita il link al nostro sito! https://lnkd.in/g5d9TweW #cardiologia #salutecardiovascolare #innovazioneclinica #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Condivido con voi la mia recente intervista sulla organizzazione della #medicinainterna e #hospitalist con Giuseppe Strangio pubblicata sul sito di Istituto Clinico Città Studi SpA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un grande Professionista, condivido questa intervista al collega Matteo Carlo Ferrari
Condivido con voi la mia recente intervista sulla organizzazione della #medicinainterna e #hospitalist con Giuseppe Strangio pubblicata sul sito di Istituto Clinico Città Studi SpA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi