Post di Vincenzo Ambriola

Il "reservoir computing", ispirato al cervello umano, affronta le limitazioni energetiche delle reti neurali tradizionali. Questa tecnologia promette efficienza nei processi di calcolo, aprendo nuove opportunità in vari settori scientifici e tecnologici. Per saperne di più vi segnalo questo mio articolo. Buona lettura. https://shorturl.at/BYFkB

Sergio Dimonte

Docente di Informatica nella formazione professionale: Sicurezza Informatica, Programmazione, Intelligenza Artificiale

1 mese

Ci sono già librerie di Python che utilizzano questo approccio?

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi