Crepet, genitori ed insegnanti devono rieducare alla libertà di pensiero che presuppone la capacità di esprimere le proprie idee senza aver mai paura ma con coraggio e determinazione. Crepet incita ed esorta i giovani a vivere le emozioni, ad uscire dalla realtà piatta della standardizzazione https://lnkd.in/ezGiPbX5
Post di Vincenzo Caluori
Altri post rilevanti
-
Per chi se la fosse persa, questa è la mia video intervista di ieri sera con Veronica Aloisio sul tema "Le difficoltà scolastiche: un aiuto strategico per genitori e figli". Buona visione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La paginette Ricordo le scuole elementari con le paginette con la stessa lettera ripetuta infinite volte. Bisognava raggiungere un livello di qualità adeguato. Livello di qualità che ogni tanto mi sembra che certe realtà produttive non siano interessate a raggiungere oppure, peggio, che siano impegnate a millantare. Anche perché “qualità” è un termine di ampio respiro che va utilizzato con rispetto. A volte però può essere utile scrivere paginette con una frase: “Fai ciò che puoi con quello che hai”. Può sembrare in contrasto con la qualità, ma se guardi bene, può significare impegnarsi a fondo per fare funzionare bene ciò che stai facendo con le risorse che hai a disposizione e che ti stai impegnando a cercare ulteriormente. Può significare fermarsi per fare nuove valutazioni e agire di conseguenza, evitando di cadere nell’ansia della fretta. Forse è quello che gli antichi intendevano dicendo “fai di necessità, virtù”. O forse no. Foto OpenClipart-Vectors da Pixabay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vuoi saperne di più sui comportamenti a rischio e “new addiction”? Insieme a Giorgia Brambilla analizzeremo le varie categorie di comportamenti a rischio, con una particolare attenzione al mondo adolescenziale. 👉🏻 ABBONATI ORA a #ScholaPalatina oppure ACQUISTA il corso online in partenza dal 4 novembre 2024! #Formazione #Educazione #Corsi #CorsiOnline #LeggeNaturale #CantoGregoriano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi saperne di più sui comportamenti a rischio e “new addiction”? Insieme a Giorgia Brambilla analizzeremo le varie categorie di comportamenti a rischio, con una particolare attenzione al mondo adolescenziale. 👉🏻 ABBONATI ORA a #ScholaPalatina oppure ACQUISTA il corso online in partenza da oggi! #Formazione #Educazione #Corsi #CorsiOnline #LeggeNaturale #CantoGregoriano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questioni Pedagogiche (dimenticate) Un webinar dove riporto l'attenzione a ciò che è impossibile trascurare se vogliamo garantire servizi o progetti di qualità nel settore educativo e sociale. Per finire l'anno in bellezza o cominciare il prossimo con una marcia diversa. Link nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA MENTE IN GIOCO Laboratorio di gioco cognitivo, per bambini e ragazzi plusdotati. Riparte con un nuovo ciclo di incontri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quali sono le nostre emozioni? Come influenzano i nostri processi decisionali? Scoprilo con la nostra collana dedicata alle #emozioni! Scarica ora il pdf gratuito della prima uscita dedicata all'età adulta 👉 tinyurl.com/edukitea-in #percrescereinsieme #edukit #etàadulta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
la cultura è comunicazione
Alla riunione dei genitori di una scuola, la dirigente scolastica ha sottolineato il sostegno che i genitori devono dare ai figli. Lei capiva che anche se la maggior parte dei genitori erano lavoratori, dovevano trovare un po' di tempo da dedicare e passare con i bambini. Tuttavia, la preside è rimasta sorpresa quando uno dei genitori si è alzato e ha spiegato che non aveva tempo di parlare con suo figlio durante la settimana. Quando usciva per lavorare era molto presto e suo figlio stava ancora dormendo. Quando tornava dal lavoro era troppo tardi e il bambino era già a letto. Ha spiegato inoltre che doveva lavorare in quel modo per provvedere al sostentamento della famiglia. Disse anche che il non avere tempo per suo figlio lo angosciava molto e cercava di sostituire quella mancanza dando un bacio tutte le notti quando arrivava a casa sua e affinché suo figlio sapesse che lui era andato in camera mentre dormiva faceva un nodo nella punta del lenzuolo. Quando suo figlio si svegliava e vedeva il nodo, sapeva che suo padre era stato lì e l'aveva baciato. Il nodo era il mezzo di comunicazione tra di loro. La dirigente si emozionò con quella singolare storia e si è stupita ancora di più quando ha constatato che il figlio di quell'uomo era uno dei migliori allievi della scuola. Questo fatto ci fa riflettere sui tanti modi in cui le persone possono essere presenti e comunicare. Quel padre ha trovato la sua forma, un modo semplice ma efficace. E la cosa più importante è che suo figlio percepiva attraverso il nodo tutto l'affetto del suo papà. Semplici dettagli come un bacio e un nodo sulla punta di un lenzuolo, significavano per quel figlio, molto più di un sacco di regali o scuse vuote...'
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Impara a sbiancare qualsiasi dente naturale senza dubbi o perplessità con metodo certificato e prevedibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo lieti di condividere con voi un'intervista che esplora l'applicazione del Metodo Terzi in una scuola dell'infanzia. Questo metodo, forte di oltre 25 anni di esperienza, introduce approcci innovativi per migliorare le capacità sensoriali, motorie e cognitive dei bambini. Leggi le esperienze dirette degli educatori e dei genitori che hanno sperimentato il Metodo Terzi nei bambini della scuola dell'infanzia. Scopri come questo approccio può arricchire le pratiche educative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi