Post di Vivai Cooperativi Rauscedo

🍇🍇🍇Più innovazione per proteggere i terroir inimitabili delle Langhe. 🍇🍇🍇🍇Robot, droni, irroratrici ad alta efficienza, operatici di precisione per la gestione del suolo e della chioma e, soprattutto:😎😎😎 le varietà resistenti targate VCR appena autorizzate anche in Piemonte😎😎😎. Grande affluenza alla X giornata dell’innovazione organizzata da Confagricoltura Cuneo presso la Cascina Piccaluga nella loc Altavilla di Alba, su un rilievo che permette di traguardare i territori di Barolo e Barbaresco. «Fa un sole su questi bricchi, un riverbero di grillaie e tufi…»: Cesare Pavese se n’era accorto ancora prima che il climate change diventasse di pubblico dominio: le vendemmie delle Langhe devono essere protette da un calore che «si mangia ogni verde per andare tutto in tralcio..». L’impegno di VCR nel breeding della vite può aiutare a fare fronte a questa emergenza: assieme a Ilaria Ferro, dell’omonima realtà aziendale che è un punto di riferimento per la realizzazione degli impianti viticoli piemontese, abbiamo fatto degustare le microvinificazioni, ferme e frizzanti, delle varietà resistenti autorizzate in Piemonte al neo assessore all’agricoltura Paolo Bongioanni, al presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia, al direttore di Confagricoltura Cuneo Roberto Abellonio, al presidente del Consorzio Barolo e Barbaresco Sergio Germano. Dimostrando che la strada per unire qualità e sostenibilità e contrastare il cambiamento climatico esiste e va percorsa con convinzione.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi