Post di Edagricole

Visualizza la pagina dell’organizzazione Edagricole

2.433 follower

Come superare le difficoltà che sta attraversando il settore primario del Piemonte e in particolare il comparto frutticolo? Di questo si parlerà venerdì 11 ottobre 2024 durante l'evento "Frutticoltura piemontese: il futuro in campo" che si svolgerà nella sede di Fondazione Agrion a Manta, in provincia di Cuneo. La giornata sarà divisa in due parti: al mattino un convegno durante il quale rappresentanti del mondo agricolo, della ricerca e delle istituzioni si confronteranno per mettere nero su bianco le migliori strategie da attuare per affrontare le sfide che il settore frutticolo ha di fronte. Dopo il pranzo ci sarà un tour in frutteto scandito da cinque tappe durante le quali si potranno vedere da vicino le più innovative soluzioni per la protezione degli impianti dalle avversità atmosferiche, conoscere le caratteristiche delle nuove varietà resistenti alle fitopatie, scoprire i vantaggi della frutticoltura di precisione praticata con sensori, satelliti e droni, per un monitoraggio più puntuale del frutteto, una difesa fitosanitaria più efficace e un'irrigazione più efficiente. Per iscriverti 👉🏻 https://lnkd.in/dpquU3WX Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Camera di commercio di Cuneo, Unioncamere Piemonte In collaborazione con: Frutta del Monviso - Distretto del cibo della frutta Sponsor: AGRICOLPLAST SRL, ALPIrobot, ARPROMA - Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole, BLUETENTACLES, Bono Giuseppe & C. s.a.s, CAP Nord Ovest - Consorzio Agrario delle province del Nord Ovest, ESI irrigazione, Feno, FieldRobotics, g.magnano, Insolight, Idromeccanica Lucchini S.p.A., Mazzoni Group, Micro Plant, Miretti Vivai, Sencrop, Paschetta, Tecnovict by Spezia Srl, Tevel, 3a srl, Kubota Tractor Corporation #frutticoltura #frutteto #eventoagricoltura #agronomia #agricoltura #incampo 

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi