La nostra attività nel campo dell'#OpenInnovation ci consente di entrare in contatto con realtà altamente innovative, come la #startup tedesca GaussML. Abbiamo intervistato il fondatore e CEO Dr. Jonathan Spitz che ci ha raccontato la loro soluzione Optimyzer, un copilota basato sull’#IntelligenzaArtificiale che aiuta le aziende manifatturiere a ottenere il massimo dalle loro macchine industriali: https://lnkd.in/dR7sczkA
Post di Würth Italia
Altri post rilevanti
-
Il sogno di creare un campione del packaging a trazione italiana sta diventando realtà. Così Marco Giovannini — dopo essere sceso dalla tolda dei tappi di Guala Closures con l’Opa di Investindustrial — ha creato Mech-I-Tronic, un polo della meccatronica (da qui il nome) che, con le ultime due acquisizioni, di cui una Oltralpe, è arrivato a contare quattro aziende per un giro d’affari complessivo di 131 milioni di euro. «E abbiamo altri due target su cui siamo in due diligence: se queste due frecce nel nostro arco fossero scoccate, a fine anno arriveremmo a 200 milioni, come ci eravamo promessi all’inizio di questa avventura, nel 2022», prefigura Giovannini, che per sé si è ritagliato il ruolo di presidente di Mec-I-tronic oltre che di Groupack, la holding a monte: il ceo è Claudio GIULIANO. Nelle scorse settimane il gruppo ha firmato l’acquisizione di NEYRET GROUP (GUY NEYRET SA & LAGNIEL SAS & FRANKLIN AUTOMATION), società specializzata in linee di automazione per farmaceutica, cosmesi e applicazioni industriali, due stabilimenti in Normandia e a Lione e 42 milioni di fatturato. Non sarà però una campagna di Gallia: Bruno Neyret, figlio del fondatore Guy, resterà ceo e reinvestirà in Mech-I-tronic. Così come hanno fatto nel tempo gli altri imprenditori a capo delle aziende acquisite da Giovannini: Vincenzo Bettinelli e il figlio Marco di Bettinelli F.lli S.p.a. (2022), Ferdinando Passoni di UNION Officine Meccaniche s.p.a. (2023) e Valerio Alessi di ALCI Srl A oggi il valore aggregato delle quattro acquisizioni è stato di circa 140 milioni e i dipendenti totali arrivano a 717. «Abbiamo una pipeline robusta, siamo presenti in due nicchie resilienti (pharma e cosmesi), la diversificazione di prodotto in questo momento di incertezza ci permette di andare avanti. Possiamo convincere altri imprenditori a seguirci». E dopo? «A 250 milioni di ricavi non potremmo andare in Borsa, saremmo appetibili solo per soggetti industriali o private equity. Ma possiamo guardare ai 400 milioni, a quel punto saremmo al “lascia o raddoppia”». #imprese #packaging #manifattura #fabbrica #finanza #meccatronica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una sana imprenditorialità che nasce dal gusto della sfida di far evolvere le aziende.
Sorce e Vannini S.r.l. da gennaio 2024, ha cambiato proprietà e ha avviato un importante e imponente progetto imprenditoriale per trasformarsi in una moderna ed efficiente impresa adeguatamente capitalizzata, strutturata e digitalizzata, focalizzata sull’automazione nelle sue varie declinazioni e proiettata verso un progressivo sviluppo territoriale, con una partnership FAAC ancora più consolidata. Leggi la news qui: https://lnkd.in/ddG-c-FR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Nel pomeriggio del 16 dicembre la società Inn-Flex ha firmato il documento volto a finalizzare l’acquisizione di Papir Print, azienda con sede a Gornji Milanovac, in Serbia, e specializzata nella produzione di #packagingflessibile per il settore #alimentare e #beverage. ✅ L’acquisizione è stata realizzata attraverso la costituzione di una società veicolo in Serbia voluta e finanziata per il 51% da Inn-Flex, per il 24,5% da Finest (società specialista nell’internazionalizzazione delle imprese del Nord-Est italiano) e per il restante 24,5% da Simest tramite un fondo di venture capital: uno strumento pubblico i cui fondi sono erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il cash out complessivo è di 6 milioni di euro, a fronte di un “enterprise value” di oltre 13 milioni di euro, come annunciato lo scorso mese di settembre. Anna Romanin
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Il Consiglio di amministrazione di MOLE scpa ha approvato un piano di investimenti di circa 900 mila€ per la riqualificazione del polo logistico di NONE. Il progetto prevede la riconversione in un impianto logistico avanzato, di una porzione di 33 mila mq dell’ex stabilimento produttivo di INDESIT, acquisito definitivamente da MOLE scpa nel 2023. Il polo logistico MOLE di NONE si compone di oltre 60 mila mq di magazzini avanzati dove viene svolta l’attività di contract logistics, con un deposito doganale privato di 8 mila mq già autorizzato da ADM; il tutto rafforzato dal sistema qualità MOLE applicato a tutte le fasi della movimentazione. Il progetto prevede interventi strutturali per la realizzazione di nuove baie di carico, aumento delle dotazioni di stoccaggio a scaffale, aree di picking e packing ed un nuovo sistema per la gestione informatica del magazzino WMS tailor made, aperto alla condivisione protetta dei dati con i clienti (A to B to A). Inoltre, è prevista la realizzazione di aree dedicate ai servizi logistici B to C, con specifica organizzazione per la gestione della reverse logistics, per le attività di confezionamento ed i servizi accessori di pre-assemblaggio e piccole riparazioni. L’investimento verrà realizzato avvalendosi del Programma Regione Piemonte - F.E.S.R. 2021/2027 - Azione I.1iii.4 Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio, con il supporto finanziario di INTESA SAN PAOLO e prevede un incremento netto dell’occupazione. La conclusione degli investimenti è fissata per la fine del 2024.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💣Litix S.p.A., PMI Innovativa che unisce arte, tecnologia, tradizione e innovazione, offrendo, attraverso tre business unit, soluzioni che vanno dalla progettazione e realizzazione di isole robotiche per la lavorazione del marmo e altri materiali, alla realizzazione di sculture e altre opere d’arte e di design, allo sviluppo hardware e software per la manifattura additiva e altre lavorazioni, comunica che in data odierna sono iniziate le negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. ❗La azioni della Società hanno chiuso la seduta in rialzo, ad un prezzo di chiusura pari a €1,4748, con una crescita del +5,34% rispetto al prezzo di collocamento pari a €1,40. 🔎Nel corso della giornata sono state scambiate n. 219.000 azioni ordinarie, per un controvalore complessivo pari a €334.503,00. 👉Giacomo Massari, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di LITIX, dichiara: "Con l’IPO, la nostra società raggiunge un importante traguardo. Un successo che ci permetterà di crescere ulteriormente e di implementare nuove strategie con rinnovato entusiasmo. Abbiamo avuto la conferma che un’azienda come la nostra, che propone valori assoluti come l’unicità, è appetibile sul mercato anche in un contesto complesso come quello attuale. LITIX rappresenta l’italianità, il saper fare, il sapersi adattare e il creare valore per poi esportarlo in tutto il mondo. Questo evento segna un impulso fondamentale che ci permetterà di accelerare la crescita e affrontare una fase nuova con impegno, serietà, la ferma volontà di mantenere l’eccellenza dei nostri prodotti e con l’obiettivo di rendere la manifattura digitale accessibile ad ogni individuo.” Giacomo Massari Roberto Spinetta Simone Deiana Luigi Giannotta Francesco D'Antonio Simone Sinai Carlo Sommariva Fabrizio Barini Alberto Coral Federico Lapolla Mattia Petracca Veronica Soriano Mariachiara Silvestri Giorgio Virga #borsaitaliana #stockmarket #arte #robotica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Parlando per esperienza personale: un esempio chiaro e lampante di cosa si può ottenere con una minuziosa analisi, un'adeguata pianificazione e un eccellente messa in opera del progetto. Tutte cose che possono essere ottenute grazie al lavoro di squadra ed ai costanti allineamenti. Grazie a tutti i colleghi che hanno reso possibile la realizzazione di questa fantastica Success Story
🤝 La partnership tra Humantech e Valore BF: “Così abbiamo eliminato la carta in azienda” VareseNews racconta come la collaborazione tra Humantech e Valore BF abbiamo consentito all’azienda con sede a Bergamo e 20 punti vendita in Lombardia di avviare un processo di digitalizzazione e crescita. 👉 Leggi l’articolo di Varese News https://lnkd.in/dfKypEZd
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢 L'operazione MAZZANTI AUTOMOBILI "conviene", vi spiego il perché ‼️ 👉Non è una operazione "rischiosa", seppur paragonabile, ad una nuova società #Startup, visto e considerato che si dovrebbe riavviare la produzione e le attività aziendali, conosciamone i motivi: ✔️A) Oggi, seppur in liquidazione giudiziale, la Mazzanti Automobili, ha un valore economico degli #assets superiore al valore presunto di acquisizione, mantenendoci prudenziali, diciamo che il rapporto è 1 (costo) : 2 (beneficio); ✔️B) Quasi tutto il #team di lavoro, è rimasto disponibile a tornare a lavorare, se si riavviasse la produzione, anche da domani mattina; ✔️C) Il nuovo #acquirente, avrebbe il "sigillo" del Tribunale, nel senso che L'operazione è vitrea e trasparente, senza più un debito; ✔️D) Abbiamo già abbozzato un #design ed uno stile del possibile nuovo modello della Mazzanti che verrà; ✔️E) Diversi #dealer e fornitori nel mondo, sarebbero pronti a riallacciare una collaborazione internazionale per la vendita futura dei veicoli; ✔️F) Disponibilità del team tecnico e legale attuale, di affiancare la nuova proprieta, dal punto di vista #manageriale, considerato che alcuni di essi, hanno esperienze passate in gruppi industriali quotati, e banche D'affari, nonché esperienze professionali in risanamento e rilancio di aziende decotte; ✔️G) #Brand già noto e conosciuto a livello internazionale (Usa, Taiwan, Emirati, Svizzera, Inghilterra, Qatar ecc..), una eventuale acquisizione e rilancio, rafforzerebbe il valore aziendale, magari con l'ingresso di nuovi soci, aumentando la patrimonializzazione degli assets. 💡Insomma, così come impostata l'operazione, potrebbe essere di sicuro #interesse per l'investitore, ma solo se si intervenisse immediatamente, con un "concordato in liquidazione giudiziale " (tra l'altro abbiamo già messo su, una bozza precisa di tale proposta) e non, arrivare alle aste, che seppur all'apparenza convenienti per speculare, non garantirebbe quella oggettiva ripresa delle attività industriali utili alla causa del salvataggio del #brand toscano. 🇮🇹 📢Attendiamo quindi, qualche "imprenditore" e capitano coraggioso per salvare il brand, la Manifattura italiana che tutto il mondo ci invidia, deve continuare ad esistere ,grazie 💚🤍❤️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi aspetto numerosi per parlare insieme di come scegliere il vostro MARCHIO, evidenziando gli errori più comuni commessi proprio nella fase iniziale e le strategie di base per cercare di evitare contestazioni. Con me, ci saranno anche Valerio Verdecchia e Alberto Spoto, con cui potrete confrontarvi durante l'aperitivo di networking in tema BREVETTI e KNOW- HOW. #i3p #startup #IP
Prosegue il ciclo di incontri formativi gratuiti creato in collaborazione con lo studio Jacobacci Avvocati-Avocats e il gruppo JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.! Mercoledì 5 giugno si terrà in #I3P l'evento "Il Marchio: nozioni base per una strategia di successo", condotto da Chiara Ferrari, Mandataria Marchi di Jacobacci & Partners, e volto a presentare le diverse modalità di tutela e valorizzazione del #marchio. In particolare, saranno approfonditi i passaggi critici nella scelta del nome per contraddistinguere i propri prodotti e servizi, evidenziando gli errori più comuni commessi dalle #startup in questa fase iniziale e le strategie di base per evitare contestazioni. Iscriviti ora: https://lnkd.in/e8WKiVwD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lutech continua il rafforzamento territoriale: nuova sede + acquisizione a #Torino (dopo #Bari e #Napoli). Obiettivo: leadership in Italia e in Europa Il ceo Giuseppe Di Franco conferma l’obiettivo di diventare il primo system integrator italiano e aggiunge un tassello con l’acquisizione della torinese ABEX Italia S.r.l. Unipersonale, platinum partner di Dassault Systemes, e l’inaugurazione di una nuova sede subalpina, promettendo circa 100 assunzioni. Il #Piemonte – dove l’economia e l’industria soffrono – è una bella scommessa. Lutech lavora con grandi nomi che hanno sede nella regione – come Iveco Group, Lavazza e Alpitour World - e punta a potenziare il #digital #manufacturing. La città dell’auto in crisi? Dall’unione fra tradizione metalmeccanica e digitalizzazione la ricetta per il futuro Marco Gay Unione Industriali Torino Fiat Thales Alenia Space Leonardo https://lnkd.in/d6ArKCRA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 𝐓𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀! Siamo lieti di annunciare l'inizio di una campagna di sensibilizzazione sulla Proprietà Intellettuale (PI), in collaborazione con EUIPO e gli uffici nazionali, nell'ambito dell'Iniziativa EIPIC. Fino al 24 novembre, in concomitanza con la SME Week UE, aiutiamo imprenditori, startupper e innovatori a comprendere l'importanza di tutelare le loro idee con brevetti, marchi e design. 💡 Bergamo Sviluppo un Patent Information Point (PIP), punto di riferimento per la Proprietà Intellettuale: puoi rivolgerti direttamente a noi per ricevere assistenza su come proteggere la tua creatività con brevetti, marchi e modelli. Scopri di più su https://lnkd.in/d2YWz53f Segui la campagna su https://lnkd.in/dTQztJFX #ProprietàIntellettuale #Innovazione #Creatività #StartUp #Brevetti #Marchi #DisegniModelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
CEO and Cofounder at WORKERBASE Connected Worker Platform
1 meseWow this is great. Manufacturing software is undergoing a revolution 💪