🌟 Costruire Connessioni, Potenziare la Sorellanza: Open Day Verona Professional Women Networking il 24 Gennaio
🌟Sono incredibilmente orgogliosa di far parte del VPWN iniziando il nuovo anno con Open Day piena di energia; una celebrazione di connessione, collaborazione e crescita!
Come volontaria e membro del consiglio, ho avuto la fortuna di incontrare donne straordinarie che mi hanno ispirata, sfidata e supportata in molti modi. Questa comunità di donne italiane e internazionali, provenienti da culture e background diversi, è diventata una fonte di forza—non solo nel mio percorso professionale, ma in tutti gli aspetti della vita.
✨ Ecco cosa significa per me questa rete:
• Ho stretto amicizie durature che continuano a ispirarmi.
• Ho avuto il privilegio di fare da mentore a un membro, condividendo conoscenze e vedendo i suoi progressi.
• Ho collaborato all’organizzazione di eventi significativi che hanno rafforzato la nostra comunità e le mie competenze.
• E, soprattutto, ho trovato un supporto incondizionato da parte di donne che comprendono davvero il valore di sostenersi a vicenda.
💡 Perché unirsi a noi in questo percorso?
Non è solo una rete; è una sorellanza. Insieme, creiamo opportunità, celebriamo successi e ci supportiamo nei momenti di sfida, ci ascoltiamo senza giudicare. È una crescita reciproca, dove l’atto di condividere—tempo, conoscenze o incoraggiamento—si moltiplica in qualcosa di molto più grande.
Continuiamo a crescere, potenziarci e avere successo insieme. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto!
#Networking#Sorellanza#VPWN#CrescitaReciproca#Mentorship#VeronaProfessionalWomenNetworking
Cosa significa #sorellanza per te?
VITA ASSOCIATIVA💡SCAMBIO
❓ Se parliamo di Diversity&Inclusion, cosa vi viene in mente?
🤝 Così abbiamo cominciato oggi il terzo incontro del percorso di laboratorio LavoriamoCI dedicato ai nostri Soci, parte del progetto a cui prendiamo parte dedicato all'uguaglianza di genere che vede capofila WeWorld e la partecipazione dell'impresa socia Cadiai.
💡 Dopo aver esplorato le origini e il #contesto relativo alle #discriminazioni di #genere, ci siamo focalizzati sulla dimensione lavorativa del tema, tra #bias inconsapevoli e l'importanza di un #linguaggio inclusivo.
⚙ Il terzo incontro di oggi, ha poi fornito alcuni #strumenti concreti, #leve abilitanti ed #azioni volte ad attivare percorsi di #parità di genere in ciascuna organizzazione, per poter lavorare in modo pratico su questa dimensione della #sostenibilità oggi sempre più cruciale.
Un grazie a Carmen Filippo per la professionalità e la competenza e a tutti i Soci che hanno preso parte numerosi all'incontro 👏
🆕 Nel mese di giugno 2024 si è costituita ufficialmente #AssoGentile, l’associazione che si propone di costruire una rete globale di connessioni positive, in cui il benessere sociale è alimentato dall’ascolto empatico degli altri.
🍃 AssoGentile sostiene i principi di #sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e #governance etica.
👉 Perché abbiamo creato AssoGentile?
✅ Perché Immaginiamo un mondo dove la gentilezza è la forza trainante che unisce le persone, promuovendo relazioni armoniose e una società basata sui #valori fondamentali di dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e giustizia.
✅ Perché aspiriamo a una #società sostenibile in cui la gentilezza, manifestata attraverso empatia, rispetto e pazienza, è il pilastro delle relazioni interpersonali e delle pratiche aziendali.
✅ Perché aspiriamo a diventare un faro di #leadership etica, coinvolgendo individui e organizzazioni nell’integrazione della gentilezza e dei criteri #ESG nelle loro pratiche quotidiane, creando un impatto positivo e sostenibile nel mondo.
➡ Vuoi saperne di più ed associarti?
🖊 Scrivici un messaggio
#AssoGentile#gentilezza#associazione#kindness#rsi#gendergap
#Rispetto: la parola dell’anno 2024 secondo Treccani
Non è solo una parola: è una base su cui costruire una #società#accogliente, #equa e #inclusiva.
Un valore che per noi di Inclusion Job Day è fondamentale, guida i nostri progetti e ispira la nostra mission.
👉🏻Cosa significa per te "rispetto"? Scrivilo nei commenti!
👇🏻Scopri di più leggendo l’articolo
Oggi vogliamo raccontarvi un po' del nostro team per farvi conoscere meglio chi siamo e i nostri valori. Un esempio? La diversità generazionale: giovani e senior lavorano fianco a fianco, imparando gli uni dagli altri 🔄 in un’età media di…?
E quante donne ci sono lo sai?
Guarda il video
👇
#Fontemaggi#Teamwork#BFgroup#GenZ
Experienced Human Resources Manager WABC™ Registered Corporate Coach™ (RCC™), a proven track record in commercial real estate industry. Skilled in Business Coaching, change management, Training and Welfare
Ripeto spesso che ciò che non si misura non esiste, su questo tema in particlare credo sia particolarmente calzante. Misurare per dare forma e contenuto a ciò che diversamente rischia di restare solo una frase ad effetto .
Una strategia, un
piano d'azione definito, Kpi , monitoraggio e un link forte tra Nhooders,
centri commerciali, Clienti, Fornitori e territori.
Per NHOOD, la
DE&I rappresenta lo strumento tangibile per una crescita sostenibile e per
dare un reale valore aggiunto a persone, partner, clienti, fornitori e
stakeholder che condividono il nostro approccio.
La certificazione
UNI PdR 125:2022 per la parità di genere e l’ottenimento del riconoscimento
Best Work Life sono rappresentazione tangibili e concrete del nostro agire
quotidiano.
Competenze,
innovazione, coraggio e sguardo verso il futuro ci caratterizzano e ci permettono di
rispondere ed anticipare i bisogni dei Nhooders e dei nostri Clienti.
#Nhood#NhoodItaly#NewLivingMood#diversitàequitàinclusione#competenze#clientealcentro#sostenibilità#team
Grazie al contributo dei nostri #Nhooders abbiamo creato il nostro primo report Diversità Equità & Inclusione: un documento di grande valore perché riassume tutte le iniziative svolte nel 2023 in ambito DE&I, coordinate da una task force dedicata a queste tematiche con un Piano di Azione al 2025.
La DE&I è parte integrante della nostra cultura aziendale: lo testimoniano la redazione di un manifesto ad hoc, l’impegno costante nel migliorare il benessere dei nostri Nhooders, la certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere, l’ottenimento del riconoscimento Best Work Life.
Non sono mancati numerosi eventi a impronta DE&I nei centri commerciali in nostra gestione, che hanno reso gli asset veri e propri punti di riferimento per la comunità.
Per noi, la DE&I rappresenta lo strumento tangibile per una crescita sostenibile e per fornire le migliori soluzioni rivolte a persone, partner, clienti, stakeholder che condividono il nostro approccio.
👉 Scopri qui il report: https://lnkd.in/duyeKMtt
Un grazie particolare a: Carlo Masseroli, Ethel Brezzo, Sara Curcio, Natalya Geroldo, Jessica Rendina, Rao Simone, Loredana Longo, Valerio Pozzi, Fulvio C., Paola L., Rosalia Laura Megna, Michele Montevecchi, Pasqualina La Gioia, Valentina Brunella Doro, Sabrina Pellegrino, Salvatore Piccolo, Sebastian Rambelli e a tutti i direttori dei centri commerciali gestiti da #Nhood per le preziose iniziative di animazione sviluppate insieme ai territori e alle community nel solo 2023!
#Nhood#NhoodItaly#NewLivingMood#diversitàequitàinclusione
Grande notizia: ColorY*, (ri)torna anche su LinkedIn! 🎉
Sono successe tante cose belle, abbiamo raggiunto importanti traguardi e non vediamo l’ora di mostrarveli. Ma prima, ci sembra d’obbligo presentarci di nuovo.
Siamo una community online nata nel 2020, rivolta agli italiani di nuova generazione con l’obiettivo di creare un’Italia più consapevole, libera da pregiudizi e stereotipi.
Il progetto nasce dalla necessità di creare uno spazio sicuro in cui raccontare il nostro Paese attraverso gli occhi delle nuove generazioni italiane. Prima di ColorY*, infatti, in Italia non esisteva un luogo, fisico o virtuale, in cui spiegare cosa significasse essere una persona razzializzata nel nostro Paese.
Oggi la nostra community include una rete di persone di nuova generazione, razzializzate e alleate, pronte a trasmettere la propria expertise per decostruire il razzismo e guardare alla diversità come una opportunità.
Ci rivolgiamo anche ad aziende, organizzazioni, media e istituzioni, aiutandole ad affrontare le sfide del presente e del futuro, e a promuovere i valori di DEI & Belonging, dentro e fuori dalle proprie realtà, generando una vera rivoluzione culturale.
Negli ultimi anni, attraverso eventi, laboratori e formazioni in aziende e organizzazioni, abbiamo rafforzato la nostra esperienza e sviluppato una varietà di servizi: dalla consulenza e comunicazione inclusiva alla formazione DEI&B e all’organizzazione di eventi a tema diversity.
Siamo orgogliosi del percorso compiuto finora e siamo entusiasti di scoprire cosa ci riserva il futuro!
#ColorY#nuoviinizi#DEI
𝗜𝗻 𝗔𝗱𝗵𝗿 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
Non si tratta solo di un impegno simbolico, ma di un'azione concreta che portiamo avanti ogni giorno, non solo il #25novembre, grazie alla nostra adesione al Network di Fondazione Libellula.
Questo percorso ci sta aiutando a 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲𝗴𝗶, a mettere in discussione comportamenti e linguaggi, e a 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.
Stiamo imparando che promuovere una cultura aziendale più equa e rispettosa non è solo una responsabilità, ma un'opportunità per creare un ambiente di lavoro in cui tutti possano sentirsi al sicuro e valorizzati.
È un impegno quotidiano, ma lo portiamo avanti con convinzione, perché sappiamo che i risultati non si fermano qui: 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼.
#AdhrGroup#FondazioneLibellula#25Novembre
Tourism Secretary of Vargem Grande Paulista-Brazil
1 settimanaI loved this "WOW". Very creative.