È riconosciuto il diritto di veto a uno o più amministratori anche non soci

È riconosciuto il diritto di veto a uno o più amministratori anche non soci

Il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha elaborato la massima no. 56, vertente sul tema dell’attribuzione del diritto di veto agli amministratori delle società a responsabilità limitata, di seguito riportata, che andiamo a commentare: “Nella S.r.l., in caso di scelta di un organo amministrativo pluripersonale collegiale, lo statuto può riservare ad uno o più amministratori nominati da singoli soci (ai quali è stato previamente riconosciuto il diritto particolare relativo alla loro nomina) o dai soci di minoranza (anche tramite il voto di lista) il diritto di veto limitatamente alle decisioni relative al compimento di atti e/o operazioni gestorie, anche genericamente intese e non individuate.”

La lettura dell’intero articolo è riservata agli abbonati di Il Quotidiano Giuridico; per ulteriori informazioni cliccare qui .

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Cristina Cengia

Altre pagine consultate