255 - Glossari di Prodotto, Come adattare la tua Product Discovery al tuo contesto, e perché i designer dovrebbero darsi al giardinaggio.
I tre della settimana
Quando fai lo stesso mestiere da tanto tempo spesso ti capita vedere cose che davi per assodate essere ripescate come la "nuova novità" o la "nuova interpretazione del vecchio ma che funziona". Lisa Vorobeva ci parla dell'esigenza di un glossario di prodotto, che vi devo dire è ancora un'esigenza super presente che non è mai andata via alla faccia dei nuovisti (no perché l'architettura dell'informazione etc. etc. etc.). Vabbè io però premio questo articolo perché almeno magari è rinfrescato nel punto di vista e nel linguaggio e si rivolge ad una nuova platea di "product maker" alla scoperta di cose che magari chi come me ha la barba e capelli bianchi ha sempre usato come base per le proprio pratiche di progettazione. Quindi se volete una rinfrescata di perché l'architettura dell'informazione è importante per i prodotti digitali leggetevi questo articolo!
Dan Ramsden ci propone un punto di vista super interessante su come contestualizzare la product discovery. Uscendo dalle ortodossie ci porta in un punto di vista di meta progettazione di prodotto che spiega perché e come adattare i propri processi di discovery a diverse situazioni e contesti. Dal punto di vista emotivo al tipo di situazione in cui si fa la discovery tutto può cambiare o essere messo in discussione! Davvero tanti spunti di riflessione sul riflettere su come facciamo le cose.
Consigliati da LinkedIn
Kelly Smith riporta in auge un tema che per me è molto caro. Se vogliamo migliorare come designer digitali guardiamo a "progettisti" di altri mondi. In questo articolo tra sostenibilità e visione a lungo termine vengono offerti un sacco di spunti su come reinterpretare la propria pratica di design! Anche se non ho il pollice verde non posso far altro che amare questo tipo di articoli che ci aiutano a sparigliare (mischiare le carte) e a farci vedere le cose che facciamo tutti i giorni con occhi nuovi!