Ansia da Performance: La Pressione che Unisce Musica e Leadership
Come l'ansia può trasformarsi in una forza creativa, tanto per i musicisti quanto per i leader.
Ogni performance porta con sé una dose inevitabile di ansia. Che tu sia un musicista che si prepara per un concerto o un leader pronto a prendere decisioni cruciali, la pressione di essere al meglio è una costante. L'ansia può sembrare un ostacolo, ma se impari a conviverci, diventa una risorsa.
Nel mondo della musica classica, l'ansia è qualcosa che ogni musicista affronta. C'è quella sensazione prima di entrare in scena, quella paura di commettere un errore, quella sensazione che tutto potrebbe andare storto. Ma l'esperienza insegna che quella stessa ansia è anche energia. Un musicista, per quanto nervoso, sa che ogni emozione può alimentare la performance. Lo stress non scompare, ma se gestito, crea il giusto slancio per superare il momento di tensione e dare il massimo.
La stessa dinamica vale nella leadership. Quando sei sotto pressione, ogni decisione pesa, ogni parola conta e ogni passo può sembrare determinante. Ma un leader che sa riconoscere l'ansia come parte del gioco, sa come usarla a proprio favore. Non c'è leadership senza tensione. C'è il rischio, sì, ma anche la forza che nasce dal saper navigare il caos. L'ansia non è qualcosa da fuggire, ma da affrontare e gestire.
La vera domanda non è come evitare lo stress, ma come trasformarlo in qualcosa che ti spinga a fare meglio, a essere più concentrato, a rimanere più presente nel momento. Sia che tu stia dirigendo un’orchestra, guidando una fila o un team, non è mai il momento per fuggire dalla pressione. È il momento per abbracciarla e farla lavorare a tuo vantaggio.
Così come un musicista, prima di ogni concerto, sa che la performance nasce proprio da quella sensazione di tensione creativa. un leader che sa stare sotto pressione non è quello che non sente mai ansia: è quello che sa come canalizzarla.
Come reagisci sotto pressione? Sei in grado di trasformare l’ansia in un motore per crescere?
🌐 Se ti è piaciuto, condividi questo articolo nel tuo feed e invita chi ti segue a riflettere su come l'ansia da performance possa diventare una forza positiva in ogni ambito.
Consigliati da LinkedIn
DIESIS newsletter • podcast • community di Tiziana Tentoni
Ho creato un mio ecosistema per stare a contatto con gli iscritti alla mia newsletter del venerdì mattina che parla del mondo e dei meccanismi della musica classica.
Si chiama Diesis e comprende:
🎙️ podcast: venerdì alle 08:30 su tutte le piattaforme
📮 newsletter: venerdì alle 09:00
💬 community: gli incontri sono tutti i venerdì dalle 12:00 alle 13:00 e restano poi registrati nella tua area riservata accessibile 24/24
👉 Iscriviti QUI alla community per essere parte di tutto questo.
Grazie per avermi letta.
Tiziana Tentoni
www.tizianatentoni.com
Classical Musician | Master in Psychology | Helping musicians overcome anxiety and achieve their optimal performance
2 mesiBella lettura! L’ansia, se la conosciamo a fondo e se riusciamo a regolarla, diventa una fantastica alleata nella nostra vita e di conseguenza nelle nostre performance.