Artisti della luce con Simultanea a Stoccolma
Artisti della luce
Simultanea Spazi d’Arte
per il secondo anno consecutivo a Stoccolma
Galleri Svea - Köpmangatan 4 - Gamla Stan / Stockholm
Dal 31 maggio al 13 giugno 2019
Inaugurazione / Opening sabato 1 giugno ore 11 am
Dopo la mostra Archipelago#2, strutturata in due diversi appuntamenti di una settimana, Simultanea Spazi d’Arte torna a Stoccolma, nella medesima e centralissima Galleri Svea, con la rassegna internazionale intitolata Artisti della luce, in un periodo stagionale nel quale la città vede già un grande afflusso turistico ma anche la presenza dei residenti non ancora in esodo da vacanze estive.
Situata nel quartiere storico della capitale svedese, Gamla Stan, a Köpmansgatan, la Galleri Svea ospita mostre di respiro internazionale, con particolare attenzione agli artisti scandinavi. Gestita da dalle tre curatrici Rimma Axelsson, Berit Almér e Suzanne Kalliomäki, si affaccia sulla pittoresca Själagårdsgatan e sulla Brända Tomten, piazza dove si trova il castagno più grande e bello della città vecchia.
La mostra, com’è da sempre negli intenti di Simultanea, è rivolta a generi e linguaggi diversi - pittura, fotografia, collage, grafica, arte digitale, scultura -, lasciando agli artisti piena libertà nella scelta del tema, ma non del formato che dovrà essere per le opere da parete di cm 30x30 e per le sculture altezza massima cm 30.
Anche in questa occasione, le due curatrici, Roberta Fiorini e Daniela Pronestì, saranno direttamente impegnate a gestire la galleria a Stoccolma per tutta la durata della mostra, potendo così favorire anche i contatti con eventuali compratori.
La mostra, programmata nel periodo compreso dal 31 maggio al 13 giugno 2019, è rivolta ad un numero massimo di 27/28 artisti, di cui 4 scultori, con 4 opere. Per quanto riguarda pittura, fotografia, collage e grafica, le opere dovranno essere munite di attaccaglie e prive di vetro. A corredo dell’espozione verrà stampato un depliant contenente un testo introduttivo bilingue (italiano/inglese), la riproduzione di un’opera per ciascun artista con relative informazioni personali e riferimenti (sito internet, mail, pagina Facebook, etc).
Il costo di partecipazione è di 400.00 euro, comprensivo anche delle spese di spedizione - andata e ritorno - che avverrà, come lo scorso anno, da/a Firenze−Stoccolma (preciseremo per tempo i dettagli organizzativi per la raccolta delle opere).
Si precisa che nella quota di partecipazione sono compresi inoltre i seguenti servizi:
- pubblicazione della brochure
- redazione del comunicato stampa (italiano /inglese) che, in collaborazione con la galleria di Stoccolma, verrà diffuso ai siti d’arte italiani e internazionali e pubblicato sui social network (Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr)
- allestimento/disallestimento e reimballaggio
- realizzazione grafica dell’invito e della locandina con stampa di quest’ultima
- guardiania della mostra
Si chiede di comunicare la proria adesione entro il 31 gennaio 2019 e di provvedere al versamento di un acconto di 200,00 euro entro il 10 di febbraio2019 (direttamente o richiedendo i nostri dati per bonifico).
Il saldo della quota andrà corrisposto entro il 10 di maggio 2019, provvedendo anche all'invio delle fotografie delle opere in formato jpg a 300-dpi con relative didascalie (titolo, tecnica, misure, anno), unitamente ai riferimenti personali.
Le opere dovranno essere recapitate presso la sede di Simultanea Spazi d’Arte nelle date che verranno comunicate in seguito.
Simultanea Spazi d’Arte Spazio curatoriale, Ass. artistico-culturale -Via san Zanobi, 45 rosso - Firenze simultaneaspazidarte@gmail.com - danielapronesti@hotmail.com - rob.fior5@yahoo.it simultanespazidarte.blogspot. it Fb: Simultanea Spazi d’Arte e Simultanea Spazi d’Arte (Official English and Spanish) Twitter: arte@simultanea - Instagram: simultaneaspazidarte