Bologna - venerdì 21 ottobre 2016. Presentazione spazio Lab-ORATORIO SAN FILIPPO NERI

Bologna - venerdì 21 ottobre 2016. Presentazione spazio Lab-ORATORIO SAN FILIPPO NERI

Per le aziende, un nuovo spazio disponibile nel cuore di Bologna.

Una gemma, uno spazio inconsueto, un prezioso tesoro architettonico. L'Oratorio di San Filippo Neri  nel cuore del centro storico di Bologna, situato davanti alla sede museale di palazzo Fava e del museo Archeologico, è uno spazio storico datato 1733 che ha attraversato varie vicissitudini (dalle ordinanze napoleoniche ai bombardamenti dell'ultimo conflitto) e che è approdato a nuova vita nel 1997 quando la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ha deciso di acquistarlo e di affidarne la ristrutturazione a Pier Luigi Cervellati. Da tempo questo capolavoro barocco è fulcro di attività culturali di alta qualità aperte alla città. Dal Settembre 2016 la società di eventi Mismaonda ne ha acquisito la gestione, con il preciso intento di affiancare alle ospitalità  culturali (spettacoli, incontri, concerti), le iniziative delle aziende che operano sul territorio: all'interno dell'Oratorio  queste potranno infatti  trovare il salotto buono dove ricevere nel corso di congressi, meeting, conferenze stampa, riunioni, ecc. avvalendosi di un ampio ventaglio dei servizi e delle professionalità disponibili.

UNO SPAZIO VERSATILE

Ideale per ogni genere di evento

Convention aziendali, assemblee, convegni, gala, sfilate di moda.

disponibilità all/time : nessuna limitazione di orari;

contesto: tre spazi distribuiti su tre piani, sala dell’Organo, sala delle Colonne, sala dei Papi;                     

customer service: sala teatrale tecnicamente attrezzata audio/luci/video; la location mette a disposizione uno staff esperto e qualificato, puntuale nel servizio e nel supporto; disponibilità free wifi;

comodità di posizione e trasporti: nel cuore di Bologna, a 50 metri da Piazza Maggiore, in via Manzoni 5;

convenzioni: parcheggio, alberghi, ristoranti e catering;

ascensore:  verso  tutti i piani, accesso per disabili;

reputation:  l’Oratorio di San Filippo Neri è un affascinante contenitore culturale di proprietà della Fondazione del Monte. Al suo interno si sono svolti convegni, convention, saggi, oltre ad un ricco cartellone di spettacoli, incontri e concerti.

L'Oratorio San Filippo Neri si fa LabOratorio:

il bel salotto antico nel cuore di Bologna si apre con Mismaonda ad accogliere esperienze collaudate ed altre più sperimentali; linguaggi conosciuti e codici innovativi.







Marco S.

Responsabile Media Relations presso Sogin, socio professionista Ferpi

8 anni

E poi a Bologna....😀👍

carlo gavaudan

Presidente presso Teatro Carcano di Milano

8 anni

Uno spazio affascinante

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di mariella venturini

  • Sopravvissute

    Sopravvissute

    Ha debuttato domenica 9 settembre 2018 su Rai3 “Sopravvissute”, il nuovo programma condotto da Matilde D’Errico e…

  • 150 ROSSINI: Musica e Cucina italiana

    150 ROSSINI: Musica e Cucina italiana

    In molti sanno ormai che il 2018 sarà l'anno rossininano e che è nato un comitato presieduto dal Presidente emerito On.…

  • MUSE INQUIETANTI - Save the date!

    MUSE INQUIETANTI - Save the date!

    Lunedì 12 dicembre 2016 alle ore 11:00 vi aspettiamo al Lab.Oratorio San Filippo Neri , via Manzoni 5, Bologna per…

  • Sei in un Paese Meraviglioso!

    Sei in un Paese Meraviglioso!

    Seconda Edizione Torna, da giovedì 21 aprile, in prima serata 21.10 su Sky Arte HD, con la sua seconda edizione, ‘Sei…

  • Il Concerto del Primo Maggio e la comunicazione

    Il Concerto del Primo Maggio e la comunicazione

    C'è un posto: Piazza San Giovanni in Laterano; C'è una città: Roma; C'è gente: 1 milione di giovani; C'è una diretta…

  • Il piatto forte è l'emozione

    Il piatto forte è l'emozione

    Nelle librerie dal 1 marzo 2016: Il nuovo libro di Antonino Cannavacciuolo, Einaudi Stile Libero 2016 Cucinare è…

  • 3/02/1957 - 3/02/2016: Carosello e brand entertainment

    3/02/1957 - 3/02/2016: Carosello e brand entertainment

    Il 3 febbraio 1957 andava in onda per la prima volta sulle reti Rai "Carosello". Dieci minuti, tutte le sere dalle 20.

  • Il diritto al voto è esteso anche alle donne.

    Il diritto al voto è esteso anche alle donne.

    Estensione alle donne del diritto di voto Umberto di Savoia, Principe di Piemonte Luogotenente Generale del Regno In…

  • Ti voglio bene! - Growth Hacking

    Ti voglio bene! - Growth Hacking

    Lo sapete che cos'è il Growth Hacking? E' una strategia in continuo divenire! Quella che ha usato Airbnb quando si è…

  • I Content manager al Concerto del Primo Maggio

    I Content manager al Concerto del Primo Maggio

    Il Concertone del Primo Maggio di Roma è cambiato. Nel 2015 l'organizzazione del più famoso Concerto d'Italia ( in onda…

Altre pagine consultate