Di Beltà e Fortezza Cinte...
Il nuovo libro (S. Piccolo Paci, A.F. Palmieri Marinoni) appena uscito parla delle cinture e del loro antico simbolismo, legato all'erotismo e alla spiritualità. Come dice Giuliano Zanchi nella prefazione: "Questo bel saggio, scritto a quattro mani e con molteplici competenze, prova a fare una storia della cintura, un accessorio del corpo che parla di una condizione dello spirito, così come la preziosa testimonianza delle arti, intrecciata alle immancabili risonanze letterarie, può ancora documentare. Esso apre uno spazio di indagine per nulla futile, ma diretto a quelle minute cure del costume nelle quali gli esseri umani dicono spesso cose molto più essenziali che non nei trattati di filosofia. Di tutto questo il presente saggio si premura di dirci molto. Lasciandoci nel sospetto che da sapere ci sia ancora molto di più."
"Protagonisti di questo saggio sono donne e dee, sante e peccatrici, ma anche guerrieri e insospettabili uomini di Chiesa. Tutti accomunati da un gesto quotidiano come quello di stringersi la vita, per stringere la veste o portare la spada, con cinture di cuoio o di tessuto, cinture gioiello o di semplice corda, cinture di foglie, come quelle di Adamo ed Eva, e le Sacre Cintole come quelle (ben tre) che la Vergine Maria ha lasciato in eredità e testimonianza ai fedeli.
Attraverso l'arte, il linguaggio simbolico e la lettura antropologica, ripercorriamo assieme la storia di questo accessorio, che si rivela un affascinante compagno di viaggio, ricco di molteplici significati e intriganti misteri."
Buona lettura ;-)