𝗟𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮
La Camera dei Deputati ha votato ieri 27 marzo fa la proposta del Ministro Salvini di nuovo Codice della Strada, senza accogliere nessuna delle richieste avanzate da mesi in sede parlamentare e, con grande vigore, nelle ultime settimane dalle associazioni familiari vittime sulla strada e da oltre 40 piazze in tutta Italia, animate da associazioni e attiviste/i per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibileMa la mobilitazione delle associazioni dei parenti delle vittime sulla strada, di tante altre organizzazioni e di migliaia di cittadine e cittadini non si fermerà. E anche la Fondazione Michele Scarponi continuerà a promuovere la campagna per dire "Stop al Codice della Strage".
“Oggi - dichiarano Paolo Pozzi e Angela Bedoni, genitori di Lucia, investita e uccisa a 17 anni, nella notte di Natale del 2004, a Melegnano - è una giornata triste per l’Italia: l’approvazione alla Camera del nuovo Codice della Strada è una brutta notizia perché questa riforma rappresenta un passo indietro per la tutela della vita umana. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: troppe persone muoiono a causa della velocità delle automobili, nel nostro Paese, quasi il doppio rispetto agli altri paesi europei. È la prima causa di morte tra i giovani, proprio come nostra figlia Lucia. Ma il nuovo codice, insieme a decreti e direttive, limita gli autovelox, ostacola i provvedimenti comunali di riduzione della velocità e addirittura delega il governo ad aumentare i limiti, ad esempio. E moltissime altre sono le norme critiche come denunciamo da tempo senza che sia stata accolta nessuna nostra proposta. Per questo motivo chiediamo al Governo Meloni e a tutte le forze di maggioranza e opposizione di riscrivere in profondità insieme alle nostre associazioni la riforma del Codice della Strada, che dovrà essere discussa al Senato nelle prossime settimane, eliminando tutte le gravi criticità dell’attuale testo e inserendo le norme necessarie invece mancanti”
Il nuovo Codice, infatti, è stato approvato da uno dei due rami del Parlamento nonostante:
Consigliati da LinkedIn
Agisci ora: https://www.codicedellastrage.it/
#LaStradaèdiTutti a partire dal più fragile | #codicedellastrada #codicedellastrage
--
1 annoprima di adottare qualsiasi legge, i nostri parlamentari dovrebbero avere il buonsenso di saper ascoltare le associazioni, una volta ascoltati e discussi in commissione si può procedere a delle leggi mirate alla sicurezza stradale. Cosa può sapere Salvini del dolore che noi portiamo dentro e che ad altri vorremmo non accadesse? le sue proposte vanno riviste e modificate.
Direttore sport. 3 livello, preparatore e allenatore cat. agonistiche settore Ciclismo e biomeccanico.
1 annoBisogna fare una raccolta firme per poter fare sentire la nostra voce!!!
Filmmaker, Gender Equality Manager, Training specialist
1 annoChe FelpaPig sia stato e sia ancora ministro è qualcosa di distopico e sconvolgente.