Frase magica che ha salvato un costruttore di macchine di fronte ad un infortunio
Qualche tempo fa sono stato consultato per un infortunio occorso ad un mio cliente. Lui ha costruito la macchina su cui si sono fatte male due persone durante le operazioni di manutenzione.
Non erano due veri manutentori, diciamo che erano persone più o meno improvvisate.
Per fortuna non si sono fatti troppo male, ma hanno ricevuto una prognosi oltre i 40 giorni ed il penale è partito in modo automatico.
E’ stata una somma di certificati a far passare i 40 giorni, quindi la visita dell’ATS è avvenuta molti mesi dopo l’incidente.
Nel manuale del costruttore avevamo inserito a suo tempo questa frase senza renderci conto di quanto sarebbe stata utile in futuro.
Eccola:
"Eseguire unicamente operazioni e manovre di propria competenza o di cui si è a perfetta conoscenza.” Grazie a questa frase e alla mancanza di competenza delle due persone coinvolte, il nostro cliente non è stato coinvolto nella vicenda giudiziaria. Ma non basta questa frase da sola. Questa frase si appoggia alla struttura del manuale di uso e manutenzione. Ti racconto il perché. Competenza e conoscenza si appoggiavano al ruolo del manutentore descritto nel manuale. Ti scrivo cosa mettiamo di solito. Nel manuale di uso e manutenzione avevamo inserito la lista degli operatori che possono operare sulla macchina: Operatore Manutentore Montatore/Smontatore Tecnologo di Processo E avevamo inoltre inserito le definizione della parola manutentore: • MANUTENTORE: si intende la persona che ha seguito corsi di specializzazione, formazione, ecc. ed ha esperienza in merito ad installazione, messa in funzione e manutenzione, riparazione, trasporto. Avevamo inserito di cosa si occupa il manutentore:
MANUTENTORE
Si occupa delle attività di:
• installazione e smantellamento;
• manutenzione ordinaria e straordinaria;
• interventi di ripristino;
• Il manutentore, prima di svolgere in autonomia l’attività, deve essere addestrato da parte di personale esperto. Avevamo inserito la qualifica di cosa vuol dire fare il manutentore:
QUALIFICA DEI TECNICI MANUTENTORI
Figure professionali preposte e autorizzate a intervenire sulla Foratrice Mod. PDF3.
Per essere in grado di risolvere qualsiasi problema nel campo della manutenzione della Foratrice Mod. PDF3 il personale addetto alla manutenzione deve:
• conoscere le leggi in vigore relative alla prevenzione infortuni durante i lavori eseguiti su macchine ed essere in grado di applicarle;
• aver letto e acquisito la documentazione tecnica allegata;
• essere interessato al funzionamento della Foratrice Mod. PDF3;
• constatare irregolarità di funzionamento e all’occorrenza prendere le misure necessarie.
I manutentori sono le uniche figure professionale addette per l’accesso al vano tecnico della Foratrice Mod. PDF3.
Operatore addetto alla manutenzione dell'apparecchiatura
Attività tipiche:
• impiego della “xx" nel suo stato di funzionamento normale (funzionamento semiautomatico) e ripristino del funzionamento dopo arresti momentanei o intervento di emergenza.
• assunzione dei necessari provvedimenti per il mantenimento della qualità della prestazione.
• pulizia e lubrificazione delle parti della “xx" con le quali è normalmente a contatto e svolgimento di attività di manutenzione di semplice realizzazione (lubrificazioni).
• collaborazione con il personale preposto alle attività di manutenzione periodica e preventiva.
Conoscenze tecniche richieste:
• conoscenza delle funzioni e dell’impiego della “xx".
• essere in possesso dei requisiti previsti per i tecnici professionali.
Qualifica richiesta:
• idoneità al lavoro in relazione alle specifiche caratteristiche operative e ambientali.
Manutentore meccanico
Attività di manutenzione tipiche:
• regolazione tensione sistema.
• regolazione e taratura (ove previsto) delle elettro-valvole.
Deve possedere un'ottimale conoscenza per condurre interventi di manutenzione preventiva e correttiva rivolti alla conservazione dell'efficienza dei dispositivi di interfaccia operatore.
Spero di essere stato chiaro, ciao alla prossima!
Manager and Senior Expert presso Ernst & Young Climate Change and Sustainability Services
5 mesiMolto interessante
Consulente e docente corsi salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
5 mesiMolto utile! Non mi è chiaro, però, perché allora ci sia stato l'infortunio. Mi spiego: chi ha autorizzato i due a mettere le mani sulla macchina? Erano stati formati sul fatto che non spettasse loro metterci le mani? Il preposto (responsabile del reparto) non c'era/non ha vigilato sull'operato dei due? Per capire il quadro... Perché i manuali ben fatti tolgono la responsabilità, ma non evitano l'infortunio.
Divulgatore SSL🦺 Youtuber 📺 Scrittore 📕 Formatore 🧑🏻🏫 Addestratore Attrezzature di lavoro 🚜 RSPP EXT 👷🏻♂️ Consulente SSL 👨🏻💻 Creatore del THINK SAFE 🏆 Pirata della Val Pescara 🏴☠️
5 mesi💪🏼 Esempio bellissimo di come si possa creare un documento utile a proteggere chi ha voglia di fare bene. Spesso mi sono capitati casi simili, dove aver valutato correttamente ed efficacemente il giusto flusso di azioni e pericoli ⚠️ ha fatto una vera differenza.
Sales & Project Engineer
5 mesiAntonio Riotto Yari Panceri Simone Missaglia
Consulente da 20+ per la Sicurezza e Certificazione di macchinari e impianti industriali. Aiutiamo le Aziende Fabbricanti di Macchine e Impianti a produrre in sicurezza beni che rendono felici le persone
5 mesiClaudio sempre sul pezzo. Prederò spunto da queste indicazioni per riportarle nei Manuali Istruzioni dei macchinari. Grazie come sempre.