Il diritto di controllo del socio di minoranza di srl

Il diritto di controllo del socio di minoranza di srl

Con l’ordinanza n. 4817 del 18 novembre 2024, il Tribunale di Napoli si è pronunciato sul diritto di controllo e informazione del socio di una società a responsabilità limitata (Srl) secondo l’art. 2476, comma 2, c.c.

Un socio di minoranza della società ha presentato un ricorso per ottenere documentazione e informazioni sulla società, che l’amministratore unico aveva omesso di fornire.

Il diritto di controllo e informazione del socio non amministratore è considerato un diritto potestativo, che permette al socio di esercitare i propri diritti in maniera consapevole e informata.

Il Tribunale ha ritenuto fondato il ricorso, ordinando ad Alfa di consentire al socio di consultare i documenti societari e di estrarne copia, fissando anche un importo da pagare per ogni violazione o ritardo nell’esecuzione del provvedimento.

L’ordinanza sottolinea l’importanza della trasparenza nella gestione societaria e descrive il diritto di controllo e informazione come uno strumento efficace per l’esercizio dei diritti dei soci non amministratori.

Avv. Monica Bombelli

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Monica Bombelli

Altre pagine consultate