"La Poesia guarisce le ferite inferte dall'intelletto..."​

"La Poesia guarisce le ferite inferte dall'intelletto..."

Un concetto che viene ben argomentato nell'opera "Frammenti", di Novalis, pseudonimo di Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg, poeta, teologo e filosofo tedesco, autorevole figura del romanticismo tedesco.

La foto rappresenta un'ipotesi figurativa di creazione, perché l'etimologia della parola poesia è da ricollegare al latino pŏēsis, a sua volta derivato dal verbo greco  ποιέω = produrre, creare ed, in senso più ampio, comporre.

La poesia è unanimemente riconosciuta come una tra le più sublimi creazioni artistiche, capace di raggiungere vette emozionali così forti, tanto che spesso trasfigura e sublima il dolore, la sofferenza e le tragedie in bellezza estetica ed etica; favorisce lo sguardo degli accadimenti, secondo una prospettiva altra.

Verità? Illusione? Consolazione?...Qualunque cosa sia, vale la pena coltivarla ed apprezzarla.

Sono sempre più e sessioni formative che, partendo dalla lettura e dall'analisi di alcuni versi significativi, trasferiscono concetti ed esperienze, riguardanti le soft e life skill.

#mantascholè #poesia #formazione umanistica #management mediterraneo

Mauro Scarparo

Agente Plurimandatario - il mio Motto : Tanti Sanno - Pochi Comprendono

5 anni

Verissimo

Franca Silvestro

Docente Scuola Secondaria

5 anni

Sempre grande....

Federica Consolini De Casserani

Dirigente scolastico, referente USR Lazio per Fondazione Intercultura ets-iniziative per l'internazionalizzazione, referente provinciale di Roma per la rete ASAL (Associazione scuole autonome del Lazio)

5 anni

Bella la tua riflessione come sempre....l immagine della sfera di luce tra le nostre mani conferma la nostra forza creativa e la poesia uno strumento di unione tra anime ed animi sensibili....grazie

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Maurizio Chiamori

Altre pagine consultate