🌎 L'America è davvero libera dall'incubo delle auto elettriche? Oppure è solo un sogno illusorio?
Incredibile! Donald Trump ha appena revocato l'ordine di Joe Biden che fissava l'obiettivo del 50% di veicoli elettrici entro il 2030. Un colpo di scena che fa rumore non solo negli Stati Uniti, ma anche qui in Europa.
"Non saboteremo le nostre industrie mentre la Cina inquina impunemente", ha dichiarato Trump. Sembra una mossa geniale... o un disastro imminente?
🚴♂️ Se questa fosse una gara ciclistica...
...gli Stati Uniti avrebbero appena deciso di tornare indietro al vecchio traguardo, mentre il resto del mondo continua a pedalare verso il futuro.
Gli investimenti nelle auto elettriche non sono semplici scommesse. 💰 Sono miliardi di dollari spesi in tecnologia, infrastrutture e linee di produzione.
E ora? Con un semplice tratto di penna, tutto questo viene messo in discussione.
⚡ Vecchio contro nuovo: la battaglia si accende
Il richiamo del passato è forte, evocando immagini di posti di lavoro persi e industrie in ginocchio. Ma davvero possiamo permetterci di ignorare il futuro?
È come chiedere a uno chef stellato di tornare a cucinare con un forno a legna dopo aver installato una cucina hi-tech. Possibile? Sì. Efficiente? Decisamente no.
🤔 La vera domanda: quanto costa restare fermi?
Ecco alcune implicazioni che mi preoccupano: 1️⃣ Incertezza per l'industria: Gli investimenti a lungo termine richiedono stabilità politica e visione strategica. Questo cambio di rotta è un terremoto che potrebbe scoraggiare ulteriori investimenti. 2️⃣ Competizione globale: Mentre gli Stati Uniti rallentano, la Cina accelera. Secondo voi chi vincerà la corsa verso la leadership tecnologica? 3️⃣ Costi sociali: Tornare indietro non è gratuito. Riconvertire fabbriche, licenziare e riassumere personale... è un conto salatissimo.
Case automobilistiche: "Per favore, chiedeteci di vendere veicoli elettrici"
I Dealer : l'industria automobilistica può avere successo solo con "stabilità e prevedibilità", poiché molti hanno già investito miliardi di dollari nella ricerca e nello sviluppo di veicoli elettrici.
Le azioni dei produttori di veicoli elettrici come Rivian e delle aziende di ricarica per veicoli elettrici come EVgo sono crollate bruscamente martedì. Anche Tesla, guidata dal vicino alleato di Trump Elon Musk, è crollata.
A che punto sono i veicoli elettrici negli Stati Uniti?
Nonostante il ritmo di crescita delle vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti abbia rallentato lo scorso anno, i veicoli elettrici hanno rappresentato l'8,1% delle vendite di veicoli nuovi, in aumento rispetto al 7,9% dell'anno precedente.
Nel 2024, le vendite di veicoli elettrici nel Paese hanno raggiunto quota 1,3 milioni.
Il costo dei veicoli elettrici è sceso lentamente man mano che l'industria automobilistica aumenta la produzione dei veicoli e i prezzi delle batterie costose migliorano, ma costano ancora di più in anticipo rispetto alle tradizionali auto a benzina. E mentre le case automobilistiche probabilmente accoglieranno con favore gli sforzi per allentare gli standard sulle emissioni, l'eliminazione dei sussidi federali potrebbe rendere più difficile vendere veicoli elettrici, per i quali hanno speso miliardi di dollari negli ultimi anni.
Consigliati da LinkedIn
Secondo Rivian, l'inizio della costruzione dell'impianto in Georgia è previsto per il 2026.
Né Rivian né Stellantis hanno risposto alle domande dell'AFP sulle implicazioni della nuova politica di Trump per i loro progetti.
🛠️ Un aneddoto dal passato
Ricordo quando, nel ruolo di Product Manager per Alfa Romeo, ci trovammo davanti a una scelta simile. L'incertezza paralizzava tutti. Quel motore , quel modello, quel colore ?
Ma imparai una lezione fondamentale: il cambiamento è inevitabile e affrontarlo con coraggio fa la differenza tra sopravvivere e prosperare.
Quella volta decidemmo di guardare avanti, e i risultati ripagarono ogni sforzo.
Ma oggi?
❓ Una domanda provocatoria
👉 È giusto abbandonare la transizione elettrica per paura della concorrenza cinese? Oppure stiamo solo rinviando l'inevitabile, a un costo ancora maggiore per le prossime generazioni?
🇪🇺 E noi in Europa?
Mentre l'America sembra tornare al passato, l'Europa accelera verso il futuro. Ma ciò che accade oltre oceano non ci lascia indifferenti.
Immaginate un futuro in cui il mercato europeo è dominato da produttori cinesi, mentre noi discutiamo ancora di motori a combustione. Un incubo o un’opportunità mancata?
🌟 La mia riflessione
Non si può fermare il progresso. Cambiare rotta così bruscamente crea più problemi che soluzioni.
Se fossi tu a decidere, lasceresti davvero tutto in sospeso? Scommetteresti sul futuro o sul passato?
🚀 Cosa puoi fare ora?
1️⃣ Commenta: Voglio sapere cosa ne pensi! Trump ha fatto bene o sta commettendo un errore? Scrivilo nei commenti. 2️⃣ Condividi: Questo dibattito è fondamentale per il futuro del settore automobilistico. Tagga un collega o un amico interessato. 3️⃣ Partecipa al sondaggio: Il futuro è elettrico? Vota qui sotto e discutiamone insieme!
📩 Iscriviti a questa newsletter per altre riflessioni su un settore che evolve alla velocità della luce.
Riccardo Penna : pragmatismo tra auto /business e mindset
#AutoElettriche #Futuro #IndustriaAutomobilistica #Trump #Europa #Innovazione #MindfulSell
✍️Executive Business Coach | 45+ anni in Automotive & Digital Transformation 🏆 Esperto in Marketing, Vendite & Transizione Elettrica 💡 LinkedIn Strategist & Content Creator per Dealer e Brand Premium
1 meseI veicoli elettrici continuano a essere un obiettivo sotto Trump... cosa ne pensate ? Ma le politiche sui veicoli elettrici che più indignano Trump e altri repubblicani, come i consistenti crediti d'imposta per consumatori e produttori, i severi standard federali sulle emissioni e gli obblighi statali sui veicoli elettrici, non possono essere annullate con un tratto di penna e richiedono azioni normative della durata di mesi, una legislazione del Congresso o un intervento della Corte Suprema.
Consulenza Aziendale Direzione Commerciale & Marketing Formazione Forza Vendita - Settore Pneumatici
1 meseMa quale buio... 😊
Business Development Consultant. Area manager. Sviluppo star up. Innovation manager
1 meseHa detto "Stop alle auto elettriche" o "guidate quello che volete"? Temo che, nel mondo auto, la polarizzazione, conseguente al divieto di immatricolazione di vetture endotermiche dal 2035, che riguarda noi europei, ci porti invece a trasferire questo atteggiamento anche negli altri continenti. Il danno causatoci dalle lobby ambientaliste e da una certa finanza ha inquinato anche le nostre menti
✍️Executive Business Coach | 45+ anni in Automotive & Digital Transformation 🏆 Esperto in Marketing, Vendite & Transizione Elettrica 💡 LinkedIn Strategist & Content Creator per Dealer e Brand Premium
2 mesiAllora è cosi ?