L'​attacco dei Giganti Stagione Finale, se ne parlerà nel 2023
Fonte immagine: Canale YouTube AnimeHype

L'attacco dei Giganti Stagione Finale, se ne parlerà nel 2023

L'Attacco dei Giganti si concluderà solo nel 2023 e la Final Season partita nel 2020 avrà una terza parte. L'annuncio è arrivato ufficialmente in un video pubblicato da Crunchyroll, - che ha avuto i diritti per l'ultima stagione in Italia - poche ore prima della trasmissione dell'ultimo episodio della Parte 2 in streaming. L'anime è noto nel Paese d'origine come Shingeki no Kyojin (進撃の巨人) e nel mondo anglofono come Attack on Titan.

La stagione che si è conclusa ieri, 3 aprile 2022, era nota ai motori di ricerca come Attacco dei Giganti 5. Si tratta di una piccola confusione da parte degli utenti, visto che la quarta stagione è divisa in diverse parti e rappresenta in toto gli ultimi volumi del manga di Hajime Isayama pubblicato per la prima volta da Kodansha nel Sol Levante il 9 settembre 2009 nella rivista di settore Bessatsu Shōnen Magazine.

L'Attacco dei Giganti, trama in 9 righe

Eren Jager è un bambino che vive a Shiganshina, un quartiere povero all'interno delle mura. Qui c'è l'unica possibilità di sopravvivenza. Infatti, fuori ci sono i Giganti, creature soprannaturali che non hanno raziocinio e che si nutrono di carne umana per divertimento. Quando la madre viene mangiata da un gigante durante un attacco improvviso di queste creature dopo 100 anni di scomparsa, Eren giura a sé stesso di ucciderli tutti.

Si arruola nell'esercito ed entra nel corpo di Ricerca. Scopre così per caso di essere un Gigante, durante l'attacco di uno di loro, noto come Gigante Colossale. Allontanandosi sempre più dalle Mura, Eren si accorgerà che il mondo là fuori è immenso, ma anche ostile e scoprirà la verità sui Giganti. Tutto il resto è spoiler della final season.

Perché Eren diventa cattivo?

È una domanda che si sono fatti diversi fan della saga, quando Eren trova il Gigante Bestia sulla sua strada. La soluzione è nelle battute finali dell'ultimo episodio andato in onda, dove Eren dimostra di avere una maturità maggiore per la sua età, dovuta al suo passato. Evitando gli spoiler, i fan della serie possono avere da questo finale la dimostrazione che ancora una volta Armin ha sempre ragione e che i dubbi sulla superiorità di questo personaggio sull'ex comandante del Corpo di Ricerca Erwin sono finalmente messi a tacere.

Attacco dei Giganti, i numeri

I numeri di questo manga e anime sono spettacolari e colossali quanto i giganti stessi. Secondo le stime delle riviste di settore, l'autore Hajime Isayama potrebbe smettere di lavorare per sempre ed è solo di classe '86. Già nel primo film live action - con attori - del 2015 successivo alla trasmissione della prima stagione, la pellicola aveva incassato al botteghino 600 milioni di yen, poco meno di 4,5 milioni di euro. Si trattava davvero solo dell'inizio. La serializzazione manga ha venduto più di 80 milioni di copie e, considerato un anno di attesa per il vero finale, mancinerà ancora qualche milione.

Con questi numeri, Isayama è considerato il quarto mangaka più ricco del mondo. Sul podio olimpico, invece, ci sono Gosho Aoyama - Detective Conan, Akira Toriyama - Dragon Ball e Eiichiro Oda - One Piece, con produzioni animate note anche a chi non è appassionato del genere.

Non male per un manga rifiutato da Weekly Shonen Jump, la rivista più importante del Giappone in questo settore pubblicata dalla casa editrice Shueisha. Da circa un anno, l'autore di Eren, Mikasa, Armin, Conny e Jean è ufficialmente in vacanza.

Hajime Isayama: chi è

Nato in un piccolo villaggio nella Prefettura di Oita - isola di Kyushu - il 29 agosto 1986, Hajime Isayama inizia a disegnare nella sua realtà, circondata da montagne. Questo gli darà poi l'ispirazione per creare le Mura, che sono quasi un personaggio della storia dell'Attacco dei Giganti per la loro importanza.

A 20 anni si trasferisce a Tokyo, dove un episodio sul lavoro gli dà la spinta finale per creare quello che sarà l'inizio della saga, sulle prime autoconclusivo. L'autore invia così l'opera alla Shueisha, cioè alla rivista di settore Weekly Shonen Jump. Il settimanale richiede delle modifiche, che Isayama non accetta, presentando poi il testo alla Kodansha. Nel 2011, il giovane di Oita vince al concorso indetto dalla stessa casa editrice. Il resto è Shinzo wo Sasagheyo.

L'Attacco dei Giganti, Shinzo wo Sasagheyo: testo, traduzione e origini

La terza opening, Shinzo wo Sasagheyo, si presenta in un momento cruciale della saga, quando gli esseri umani sono vicinissimi dall'avere una prima vittoria sui Giganti. L'opening è diventata distintiva dei veri fan della serie. La canzone è della band Linked Horizon, che lavora dal 2001. La composizione è proprio di un membro del team, Revo. Ecco il testo completo con relativa traduzione.

これ以上の地獄はないだろうと信じたかった

されど人類最悪の日はいつも唐突に

扉を叩く音は絶えず酷く無作法で

招かれざる災厄の灯は悪夢のように

過ぎし日を裏切る者 奴らは駆逐すべき敵だ

あの日どんな顔で瞳で俺達を見つめていた

何を捨てれば悪魔をも凌げる?

命さえ 魂さえ 決して惜しくなどはない

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

全ての犠牲は今、この瞬間のために

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

進むべき未来を その手で切り拓け!

過ぎし日追い詰める者 奴らは憎悪をすべき敵だ

あの日どんな声で言葉で俺たちを騙っていた?

何を学べば悪魔をも屠れる

技術でも戦術でも

全て無駄になどにしない

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

全ての努力は今、この瞬間のために

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

謳うべき勝利を その手で掴み取れ!

得体の知れない化物が人と似た面をしてやがる

この世から一匹残らず奴らを駆逐してやる

最初に言い出したのは誰か? そんなこと覚えちゃいないが

忘れられない怒りがある 必ず駆逐してやる

嗚呼... 選び悔いた道の先はどんな景色に繋がっている?

ただ捧げられた人生を糧に咲く 尊き彼岸の勝利

約束の地は楽園の果て

あの日人類は思い出した

奴らに支配されていた恐怖を

鳥籠の中に囚われていた屈辱を

黄昏を 弓矢は翔ける 翼を背負い

その奇跡が自由への道と成る

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

全ての苦難は今、この瞬間のために

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

儚き命を燃える弓矢に変えて

捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!

起こるべき奇跡をその身で描き出せ!

Romanji

Kore ijou no jigoku wa nai darou to shinjitakatta

Saredo jinrui saiaku no hi wa itsumo toutotsu ni

Tobira wo tataku oto wa taezu hidoku busahou de

Manekarezaru saiyaku no hi wa akumu no you ni

Sugishi hi wo uragiru mono yatsura wa kuchiku subeki teki da

Ano hi donna kao de hitomi de oretachi wo mitsumeteita?

Nani wo sutereba akuma wo mo shinogeru

Inochi sae tamashii sae kesshite oshiku nado wa nai

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Subete no gisei wa ima kono toki no tame ni

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Susumu beki mirai wo sono te de kirihirake

Sugishi hi wo itsuwaru mono yatsura wa zouo subeki teki da

Ano hi donna koe de kotoba de oretachi wo katatteita

Nani wo manabeba akuma wo mo hofureru?

Gijutsu demo senjutsu demo subete muda ni nado shinai

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Subete no doryoku wa ima, kono toki no tame ni!

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Utau beki shouri wo sono te de tsukamitore!

Etai no shirenai bakemono ga hito to nita tsura wo shiteyagaru

Kono yo kara ippiki nokorazu yatsura wo kuchiku shiteyaru

Saisho ni iidashita no wa dare ka? sonna koto oboechainai ga

Wasurerarenai ikari ga aru kanarazu kuchiku shiteyaru

Aa... erabikuita michi no saki wa donna basho ni tsunagatteiru?

Tada... sasagererareta inochi wo kate ni saku toutoki higan no Sieg

Yakusoku no chi wa rakuen no hate

Ano hi jinrui wa omoidashita

Yatsura ni shihai sareteita kyoufu wo

Torikago no naka ni torawareteita kutsujoku wo

Tasogare wo yumiya wa kakeru tsubasa wo seoi

Sono kiseki ga jiyuu e no michi to naru

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Subete no kunan wa ima kono toki no tame ni

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Hakanaki inochi wo moeru yumiya ni kaete

Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!

Hokoru beki kiseki wo sono mi de egakidase.

Shinzo wo Sasagheyo! Traduzione italiana

Volevo solo credere che

Non ci sarebbe stato più l’inferno

Ma poi l’umanità ha ricevuto il messaggio

"I giorni peggiori stanno per arrivare"

Il rumore della porta che bussa

È così duro, rude e non cessa mai

Il giorno peggiore annunciato

È come un incubo

Le persone che tradiscono il nostro passato

Sono nemici di cui sbarazzarsi

Quel giorno di chi era la faccia che ci fissava?

Cosa dobbiamo buttare via per sfidare il male?

Nemmeno la nostra vita né la nostra anima valgono per loro

Dedicherò, dedicherò, dedicherò il mio cuore per la nostra libertà!

La scelta che abbiamo fatto, la scelta che abbiamo fatto, non sarà mai un sacrificio invano

Quindi dedica, quindi dedica, dedica il tuo cuore per vedere la fine!

Il percorso che farò, con le mie stesse mani, ci porterà dritti alla vittoria!

Coloro che falsificano i giorni passati sono nemici che meritano il nostro odio

Quali voci … quali parole … furono usate per ingannarci quel giorno?

Cosa dobbiamo imparare per poter uccidere anche i demoni?

Che si tratti delle nostre capacità… o delle nostre tattiche… non sprecheremo nulla…

Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!

Tutti i nostri sforzi sono stati fatti per questo momento

Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!

Cogli con le tue mani la vittoria che dobbiamo rivendicare

Questi misteriosi mostri assumono i volti degli esseri umani.

Li cancelleremo fino all’ultimo dalla faccia di questa Terra!

Chi è stato il primo a darne voce? Non possiamo davvero ricordare

Ma abbiamo questa rabbia indelebile. Li stermineremo, non importa cosa!

Ahh … in che razza di posto ci porterà questo triste sentiero?

Sicuramente … le vite che offriamo faranno sbocciare un fiore: la nostra nobile e amata vittoria!

La nostra terra promessa si trova all’estremità del paradiso!

Quel giorno, l’umanità ha ricordato …

La paura di essere controllati da loro …

L’umiliazione di essere intrappolati come uccelli in gabbia…

Le frecce si libreranno nel crepuscolo, le ali spiegate

Il sentiero che formerà diverrà il percorso verso la nostra libertà!

Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!

Tutti i nostri sforzi sono stati fatti per questo momento!

Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!

Trasformate le vostre vite fugaci in frecce ardenti!

Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!

Definite con voi stessi il sentiero di cui abbiamo bisogno per trionfare.

L'Attacco dei Giganti, l'elenco completo dei volumi manga e degli episodi anime

Volumi manga

I volumi del manga sono trentaquattro.

Primo Volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 17 marzo 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 16 marzo 2012. Capitoli presenti: quattro.

  • A voi tra duemila anni (二千年後の君へ Ni sen nen go no kimi e);
  • In quel giorno (その日 Sono hi);
  • La notte della cerimonia dello scioglimento (解散式の夜 Kaisanshiki no yoru);
  • Battesimo del fuoco (初陣 Uijin).

Secondo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 16 luglio 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 17 maggio 2012. Capitoli presenti: cinque.

  • Al culmine della disperazione c'è un barlume di speranza (絶望の中で鈍く光る Zetsubō no naka de nibuku hikaru);
  • Il mondo dagli occhi di una bambina (少女が見た世界 Shōjo ga mita sekai);
  • Una piccola lama (小さな刃 Chiisa na yaiba);
  • Urla (咆哮 Hōkō);
  • Riesco a sentire il battito del suo cuore (心臓の鼓動が聞こえる Shinzō no kodō ga kikoeru).

Terzo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 13 luglio 2012. Capitoli presenti: quattro + uno speciale.

  • Speciale. Il caporale maggiore Rivaille (リヴァイ兵士長 Rivai heishichō);
  • Il braccio sinistro (左腕の行方 Hidariude no yukue);
  • La risposta (応える Kotaeru);
  • Il simbolo (偶像 Gūzō);
  • La ferita (傷 Kizu).

Quarto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 aprile 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 14 settembre 2012. Capitoli presenti: cinque.

  • Desiderio primordiale (原初的欲求 Genshoteki yokkyū);
  • Uno dopo l'altro (個々 Koko);
  • Bisogno (必要 Hitsuyō);
  • Illusioni di forza (武力幻想 Buryoku gensō);
  • Cosa si fa adesso? (今、何をすべきか Ima, nani o subeki ka).

Quinto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 16 novembre 2012. Capitoli presenti: quattro + speciale.

  • Speciale. Il taccuino di Ilse (イルゼの手帳 Iruze no techō) - poi OAV.
  • Non riesco ancora a guardarti negli occhi (まだ目を見れない Mada me o mirenai);
  • Squadra operazioni speciali (特別作戦班 Tokubetsu sakusen han);
  • L'apertura del cancello (開門 Kaimon);
  • Formazione per ricognizione su lunghe distanze (長距離索敵陣形 Chōkyori sakuteki jinkei).

Sesto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 18 gennaio 2013. Capitoli presenti: quattro.

  • Il gigante femmina (女型の巨人 Megata no kyojin);
  • La foresta degli alberi giganti (巨大樹の森 Kyodaiju no mori);
  • Morso (噛みつく Kamitsuku);
  • La strada favorevole (好都合な道を Kōtsugō na michi o).

Settimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2012 Data di uscita prima edizione italiana: 15 marzo 2013. Capitoli presenti: quattro + uno speciale.

  • Erwin Smith (エルヴィン・スミス Eruvin Sumisu);
  • La scelta e il risultato (選択と結果 Sentaku to kekka);
  • Colpo decisivo (鉄槌 Tettsui);
  • Gli sconfitti (敗者達 Haisha tachi).

Ottavo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2012. Data di uscita prima edizione italiana: 31 maggio 2013. Capitoli presenti: quattro.

  • Sorriso (微笑み Hohoemi);
  • Misericordia (慈悲 Jihi);
  • Le mura (壁 Kabe);
  • Danzano i guerrieri (戦士は踊る Senshi wa odoru).

Nono volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 dicembre 2012. Data di uscita prima edizione italiana: 12 luglio 2013. Capitoli presenti: quattro.

  • Il gigante-bestia (獣の巨人 Kemono no kyojin?);
  • Sono tornato (ただいま Tadaima?);
  • Verso Sud-Ovest (南西へ Nansei e?);
  • Il Castello di Utgard (ウトガルド城 Utogarudo Jō).

Decimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 14 febbraio 2014. Capitoli presenti: quattro.

  • Soldati (兵士 Heishi?);
  • Ymir (ユミル Yumiru);
  • Historia (ヒストリア Hisutoria);
  • Guerriero (戦士 Senshi).

Undicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 2 maggio 2014. Capitoli presenti: quattro.

  • Il gigante corazzato (鎧の巨人 Yoroi no kyojin);
  • Attacco, proiezione, presa (打・投・極 Da tō kyoku);
  • Inseguitore (追う者 Ou mono);
  • Apertura (開口 Kaikō).

Dodicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 4 luglio 2014. Capitoli presenti: quattro.

  • Bambini (子供達 Kodomo tachi);
  • Qualcuno (何とか Nantoka);
  • Assalto (突撃 Totsugeki);
  • Urla (叫び Sakebi).

Tredicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 19 settembre 2014. Capitoli presenti: quattro.

  • La squadra Rivaille (リヴァイ班 Rivai-han);
  • Christa Lens (クリスタ・レンズ Kurisuta Renzu);
  • Segnale di fumo (狼煙 Noroshi);
  • Il luogo del contrattacco (反撃の場所 Hangeki no basho).

Quattordicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 agosto 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 23 gennaio 2015. Capitoli presenti: quattro.

  • Dolore (痛み Itami);
  • Attori (役者 Yakusha);
  • Kenny lo squartatore (切り裂きケニー Kirisaki Kenī);
  • Colpo d'arma (銃声 Jūsei).

Quindicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 30 aprile 2015. Capitoli presenti: quattro.

  • L'anima di un mostro (外道の魂 Gedō no tamashii);
  • Fiducia (信頼 Shinrai);
  • Risposte (回答 Kaitō);
  • Peccato (罪 Tsumi).

Sedicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 28 agosto 2015. Capitoli presenti: quattro.

  • Catene (チェーン Chēn);
  • Festa di benvenuto (歓迎会 Kangeikai);
  • Sogno e maledizione (夢と呪い Yume to noroi);
  • Desiderio (願い Negai).

Diciassettesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 agosto 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 8 gennaio 2016. Capitoli presenti: quattro.

  • Distretto di Orvud, esterno delle mura (オルブド区外壁 Orubudo-ku gaiheki);
  • Il re della muraglia (壁の王 Kabe no ō);
  • Amici (友人 Yūjin);
  • Il sogno che ho visto un giorno (いつか見た夢 Itsuka mita yume).

Diciottesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 6 maggio 2016. Capitoli presenti: quattro.

  • Spettatore (傍観者 Bōkansha);
  • La notte dell'operazione per la riconquista (奪還作戦の夜 Dakkan sakusen no yoru);
  • La città dove tutto iniziò (はじまりの街 Hajimari no machi);
  • Le condizioni per il successo dell'operazione (作戦成功条件 Sakusen seikō jōken).

Diciannovesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 aprile 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 2 settembre 2016. Capitoli presenti: quattro.

  • Le due fasi della guerra (二つの戦局 Futatsu no senkyoku);
  • Lancia fulmine (雷槍 Raisō);
  • Il mondo che hanno visto (彼らが見た世界 Karera ga mita sekai);
  • Visita (光臨 Kōrin).

Ventesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 26 gennaio 2017. Capitoli presenti: quattro.

  • Una partita perfetta (完全試合 Kanzenshiai);
  • Il soldato senza nome (名も無き兵士 Na mo naki heishi);
  • La promessa (約束 Yakusoku);
  • L'eroe (勇者 Yūsha).

Ventunesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 5 maggio 2017. Capitoli presenti: quattro.

  • Misure drastiche (大鉈 Ōnata);
  • Notte bianca (白夜 Byakuya);
  • La cantina (地下室 Chikashitsu);
  • Quel giorno (あの日 Ano hi).

Ventidueesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 aprile 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 14 settembre 2017. Capitoli presenti: quattro.

  • Linea di confine (境界線 Kyōkaisen);
  • Il gigante d'attacco (進撃の巨人 Shingeki no kyojin);
  • Assemblea (会議 Kaigi);
  • Verso l'altro lato delle mura (壁の向こう側へ Kabe no mukōgawa e).

Ventitreesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 18 gennaio 2018. Capitoli presenti: quattro.

  • Dall'altra parte del mare (海の向こう側 Umi no mukōgawa);
  • I guerrieri di Marley (マーレの戦士 Māre no senshi);
  • Il treno di mezzanotte (闇夜の列車 Yamiyo no ressha);
  • Il giovane dentro le mura (壁の中の少年 Kabe no naka no shōnen).

Ventiquattresimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 dicembre 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 21 giugno 2018. Capitoli presenti: quattro.

  • Bugiardo (嘘つき Usotsuki);
  • La porta della speranza (希望の扉 Kibō no tobira);
  • Da una mano all'altra (手から手へ Te kara te e);
  • Buon per te (よかったな Yokatta na).

Venticinquesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 18 ottobre 2018. Capitoli presenti: quattro.

  • L'ombra della colpa (疾しき影 Yamashiki kage);
  • Dichiarazione di guerra (宣戦布告 Sensen fukoku);
  • Il gigante martello da guerra (戦鎚の巨人 Sentsui no kyojin);
  • Troppo tardi (後の祭り Ato no matsuri).

Ventiseiesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 21 febbraio 2019. Capitoli presenti: quattro.

  • Assalto (強襲 Kyōshū);
  • Vincitori (勝者 Shōsha);
  • Il proiettile assassino (凶弾 Kyōdan);
  • Soldati volontari (義勇兵 Giyūhei).

Ventisettesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 dicembre 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 20 giugno 2019. Capitoli presenti: quattro.

  • Visitatore (来客 Raikyaku);
  • Ragionamento giusto (正論 Seiron);
  • Guide (導く者 Michibiku Mono);
  • Impostore (偽り者 Tsuwari Mono).

Ventottesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 24 ottobre 2019. Capitoli presenti: quattro.

  • I bambini della foresta (森の子ら Mori no kora);
  • Ignoranza (無知 Muchi);
  • Violenza indiscriminata (暴悪 Bōaku);
  • L'unica salvezza (唯一の救い Yuiitsu no sukui).

Ventinovesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 30 gennaio 2020. Capitoli presenti: quattro.

  • Supporto (支え Sasae);
  • Creato ( 天地 Tenchi);
  • Giudizio (断罪 Danzai);
  • Attacco a tradimento (騙し討ち Damashi uchi).

Trentesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 21 maggio 2020. Capitoli presenti: quattro.

  • Fratelli maggiori e fratelli minori (兄と弟 Ani to otōto);
  • Istante (刹那 Setsuna);
  • I ricordi del futuro (未来の記憶 Mirai no kioku);
  • Da te di duemila anni fa (二千年前の君から Ni sen-nen mae no kimi kara).

Trentunesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2020. Data di uscita prima edizione italiana: 27 agosto 2020. Capitoli presenti: quattro.

  • I demoni dell'isola (島の悪魔 Shima no akuma);
  • Disgelo (氷解 Hyōkai);
  • Tramonto (夕焼け Yūyake);
  • Orgoglio (矜持 Kyōji).

Trentaduesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 settembre 2020. Data di uscita prima edizione italiana: 25 febbraio 2021. Capitoli presenti: quattro.

  • La notte della fine (終末の夜 Shūmatsu no yoru);
  • Traditore (裏切り者 Uragirimono);
  • Retrospezione (懐古 Kaiko);
  • L'alba dell'umanità (人類の夜明け Jinrui no yoake).

Trentatreesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 gennaio 2021. Data di uscita prima edizione italiana: 24 giugno 2021. Capitoli presenti: quattro.

  • Il boato (地鳴らし Jinarashi);
  • Le ali della libertà (自由の翼 Jiyū no tsubasa);
  • Peccatori (罪人達 Tsumibitotachi);
  • Nella più profonda disperazione (絶望の淵にて Zetsubō no fuchi nite).

Trentaquattresimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 giugno 2021. Data di uscita prima edizione italiana: 28 ottobre 2021. Capitoli presenti: quattro + finale.

  • La battaglia tra cielo e terra (天と地の戦い Ten to chi no tatakai);
  • Offrite il vostro cuore (心臓を捧げよ Shinzō wo sasageyo);
  • Giganti (巨人 Kyojin);
  • Un lungo sogno (長い夢 Nagai yume);
  • Finale. L'albero su quella collina (あの丘の木に向かって Ano oka no ki ni mukatte).

Elenco episodi

Prima stagione

Attacco dei Giganti 1 opening 1

  1. A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1) -「二千年後の君へ ―シガンシナ陥落①―」- Ni sen nengo no kimi e ― Shiganshina kanraku (1)
  2. Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2) - 「その日 ―シガンシナ陥落②―」 - Sono hi ―Shiganshina kanraku (2)―
  3. La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1) 「絶望の中で鈍く光る ―人類の再起①―」 - Zetsubō no naka de nibuku hikaru ―Jinrui no saiki (1)―
  4. La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2) 「解散式の夜 ―人類の再起②―」 - Kaisan shiki no yoru ―Jinrui no saiki (2)―
  5. Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1) 「初陣 ―トロスト区攻防戦①―」 - Uijin ―Torosuto-ku kōbōsen (1)―
  6. Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2)「少女が見た世界 ―トロスト区攻防戦②―」 - Shōjo ga mita sekai ―Torosuto-ku kōbōsen (2)―
  7. Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3)「小さな刃 ―トロスト区攻防戦③―」 - Chiisana yaiba ―Torosuto-ku kōbōsen (3)―
  8. Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4)「心臓の鼓動が聞こえる ―トロスト区攻防戦④―」 - Shinzō no kodō ga kikoeru ―Torosuto-ku kōbōsen (4)―
  9. Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5)「左腕の行方 ―トロスト区攻防戦⑤―」 - Hidariude no yukue ―Torosuto-ku kōbōsen (5)―
  10. La risposta - La difesa di Trost (parte 6) 「応える ―トロスト区攻防戦⑥―」 - Kotaeru ―Torosuto-ku kōbōsen (6)―
  11. Icona - La difesa di Trost (parte 7) 「偶像 ―トロスト区攻防戦⑦―」 - Guuzou ―Torosuto-ku kōbōsen (7)―
  12. Ferite - La difesa di Trost (parte 8)「傷 ―トロスト区攻防戦⑧―」 - Kizu ―Torosuto-ku kōbōsen (8)―
  13. Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9) 「原初的欲求 ―トロスト区攻防戦⑨―」 - Genshoteki yokkyū ―Torosuto-ku kōbōsen (9) ― 
  14. Da quel giorno 「あの日から」 - Ano hi kara
  15. Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1) 「まだ目を見れない ―反撃前夜①―」 - Mada me o mirenai ―Hangeki zen'ya (1)―
  16. L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2) 「特別作戦班 ―反撃前夜②―」 - Tokubetsu sakusen-han ―Hangeki zen'ya (2)―
  17. Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3)「今、何をすべきか ―反撃前夜③―」 - Ima, nani o subeki ka ―Hangeki zen'ya (3)―
  18. Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1) 「女型の巨人 -第57回壁外調査①-」 - Megata no Kyojin ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (1)―
  19. Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2)「巨木樹の森 -第57回壁外調査②-」 - Kyobokuju no mori ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (2)―
  20. Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3) 「噛み付く -第57回壁外調査③-」 - Kamitsuku ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (3)―
  21. Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4) 「エルヴィン・スミス -第57回壁外調査④-」 - Eruvin Sumisu ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (4)―
  22. Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5) 「鉄槌 -第57回壁外調査⑤-」 - Tettsui ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (5)―
  23. Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6)「敗者達 ―第57回壁外調査⑥-」 - Haisha-tachi ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (6)―
  24. Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1)「微笑み ―ストヘス区急襲①―」 - Hohoemi -Sutohesu-ku kyūshū (1)-
  25. Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2) 「慈悲 ―ストヘス区急襲②―」 - Jihi -Sutohesu-ku kyūshū (2)-
  26. Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3) 「壁 ―ストヘス区急襲③―」 - Kabe -Sutohesu-ku kyūshū (3)-.

attacco dei giganti 1 ending 1

Seconda stagione

  1. Il gigante bestia「獣の巨人」 - Kemono no Kyojin
  2. Sono a casa「ただいま」 - Tadaima
  3. Verso sud-ovest「南西へ」 - Nansei e
  4. Soldato「兵士」 - Heishi
  5. Historia「ヒストリア」 - Hisutoria
  6. Guerriero「戦士」 - Senshi
  7. Attacco, proiezione, sottomissione「打投極」 - Da tō kyoku
  8. Inseguitori「追う者」 - Ou mono
  9. Apertura「開囗」 - Kaikō
  10. Bambini「子供達」 - Kodomodachi
  11. Carica「突撃」 - Totsugeki
  12. Urla「叫び」 - Sakebi.

Terza stagione

  1. Segnale di fumo「狼煙」 - Noroshi
  2. Dolore「痛み」 - Itami
  3. Storie passate「昔話」 - Mukashibanashi
  4. Fiducia「信頼」 - Shinrai
  5. Risposta「回答」 - Kaitō
  6. Peccato「罪」 - Tsumi
  7. Desiderio「願い」 - Negai
  8. Le mura del distretto di Orvud「オルブド区外壁」 - Orubudo-ku gaihek
  9. Monarca delle mura「壁の王」 - Kabe no ō
  10. Amici「友人」 - Yūjin
  11. Spettatore「傍観者」 - Bōkansha
  12. La notte prima dell'operazione di riconquista「奪還作戦の夜」 - Dakkan sakusen no yoru
  13. La città dove tutto iniziò「はじまりの街」 - Hajimari no machi
  14. Le lance fulmine「雷槍らいそう」 - Rai-sō
  15. La venuta「光臨」 - Kōrin
  16. Partita perfetta「完全試合パーフェクトゲーム」 - Pāfekuto Gēmu
  17. Il coraggioso「勇者」 - Yūsha
  18. Sole di mezzanotte「白夜」 - Byakuya
  19. La cantina「地下室」 - Chikashitsu
  20. Quel giorno「あの日」 - Ano hi
  21. Il gigante d'attacco「進撃の巨人」 - Shingeki no Kyojin
  22. Al di là delle mura「壁の向こう側」 - Kabe no mukōgawa.

Quarta stagione, parte 1

attacco dei giganti final season 1 opening 1 the war

  1. Al di là del mare「海の向こう側」 - Umi no mukōgawa
  2. Il treno di mezzanotte「闇夜の列車」 - Yamiyo no ressha
  3. La porta della speranza「希望の扉」 - Kibō no tobira
  4. Da mano a mano「手から手へ」 - Te kara te he
  5. Dichiarazione di guerra「宣戦布告」 - Sensen fukoku
  6. Il gigante martello「戦鎚の巨人」 - Sentsui no kyojin
  7. Assalto「強襲」 - Kyōshū
  8. Proiettile assassino「凶弾」 - Kyōdan
  9. Volontari「義勇兵」 - Giyūhei
  10. Buoni argomenti「正論」 - Seiron
  11. Impostori「偽り者」 - Itsuwarimono
  12. Guide「導く者」 - Michibiku mono
  13. I bambini della foresta「森の子ら」 - Mori no kora
  14. Violenza efferata「暴悪」 - Bōaku
  15. L'unica salvezza「唯一の救い」 - Yuiitsu no sukui
  16. Cielo e terra「天地」 - Tenchi.

attack on titan ending 1 final season part 1

Quarta stagione, parte 2

  1. Giudizio「断罪」 - Danzai
  2. Attacco a tradimento「騙し討ち」 - Damashi uchi
  3. Fratelli maggiori e fratelli minori「兄と弟」 - Ani to otōto
  4. Ricordi del futuro「未来の記憶」 - Mirai no kioku
  5. Da te, duemila anni fa「二千年前の君から」 - Ni sen-nen mae no kimi kara
  6. Disgelo「氷解」 - Hyōkai
  7. Tramonto「夕焼け」 - Yūyake
  8. Orgoglio「矜持」 - Kyōji
  9. La notte della fine「終末の夜」 - Shūmatsu no yoru
  10. Retrospettiva「懐古」 - Kaiko
  11. L'alba dell'umanità「人類の夜明け」 - Jinrui no yoake.

Gli studi di animazione ne L'Attacco dei Giganti

Gli studi di animazione con cui la Kodansha ha collaborato per le stagioni delle serie sono WIT Studio e Studio Mappa. I fan hanno apprezzato sia l'una che l'altra, seppur con alcune differenze tecniche.

L'Attacco dei Giganti, il merchandising che non ti aspetti

Di recente, Kodansha fece realizzare da un'azienda italiana nel settore dell'arredamento della carta da parati con le stampe di alcune tavole del manga. La collezione completa è stata pensata per attività come bar e negozi, ma anche per chi ha lo studio/ufficio in casa.

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

L'Attacco dei Giganti, la sfida a Demon Slayer è lanciata per il 2023

Il 2023 sarà quindi l'anno della conclusione definitiva della serie animata dell'Attacco dei Giganti, dopo che voci di corridoio ventilavano un film animato a seguito del successo di Demon Slayer - Il Treno Mugen. Le voci sono state messe a tacere proprio con l'annuncio della terza parte della stagione finale.

Nel 2023 ci sarà anche la terza stagione di Demon Slayer... Vedremo cosa accadrà!

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Annarita Faggioni

  • Speciale n. 13 - Sul Death Note

    Speciale n. 13 - Sul Death Note

    Così si conclude la Newsletter Alla Macchina da Scrivere. Non ci saranno seconde edizioni.

    2 commenti
  • Sui riposi e sulle false partenze

    Sui riposi e sulle false partenze

    Benvenut* all'ultima Newsletter Alla Macchina da Scrivere e la prima in ritardo rispetto all'annuncio iniziale. Ammetto…

  • Sulle creature che diventano stelle

    Sulle creature che diventano stelle

    Benvenut* alla Newsletter Alla Macchina Da Scrivere n.11, la più lontana nel tempo rispetto alle precedenti.

    3 commenti
  • Sui rischi e sugli alcolismi

    Sui rischi e sugli alcolismi

    Benvenut* alla Newsletter Alla Macchina Da Scrivere n. 10, la prima a due cifre che mostra anche il tasso di invidiosa…

  • Sulla narrazione dietro agli anni

    Sulla narrazione dietro agli anni

    Benvenut* alla Newsletter Alla Macchina da Scrivere n.9, la prima senza annuncio preliminare sul profilo.

  • Sulla mostruosità degli intellettuali

    Sulla mostruosità degli intellettuali

    Bemvenut* alla Newsletter Alla Macchina Da Scrivere n.8, la prima che cade a ridosso di Halloween e che segna i tre…

    1 commento
  • Taranto steampunk a Bologna nel racconto: "L'imbroglio del Tempo Perfetto"

    Taranto steampunk a Bologna nel racconto: "L'imbroglio del Tempo Perfetto"

    "Eiko volava tra le vie del ferro alla ricerca di un nuovo caso. Non era la prima volta e non sarebbe stata di certo…

  • Sui disagi e sui presagi

    Sui disagi e sui presagi

    Benvenut* alla prima newsletter alla macchina da scrivere del pomeriggio, con una piccola novità che forse sarà più…

    10 commenti
  • Sul copiare e sul copyare

    Sul copiare e sul copyare

    Benvenut* al termine del primo cour della Newsletter Alla Macchina da Scrivere: a metà percorso nulla sarà come prima…

    6 commenti
  • La Lambada marinara del self-publishing, 5 occasioni mancate

    La Lambada marinara del self-publishing, 5 occasioni mancate

    Il caso Vannacci [chi non fosse informato può rivolgersi ad Ansa] non può non comportare una riflessione sul…

    4 commenti

Altre pagine consultate