L'attacco dei Giganti Stagione Finale, se ne parlerà nel 2023
L'Attacco dei Giganti si concluderà solo nel 2023 e la Final Season partita nel 2020 avrà una terza parte. L'annuncio è arrivato ufficialmente in un video pubblicato da Crunchyroll, - che ha avuto i diritti per l'ultima stagione in Italia - poche ore prima della trasmissione dell'ultimo episodio della Parte 2 in streaming. L'anime è noto nel Paese d'origine come Shingeki no Kyojin (進撃の巨人) e nel mondo anglofono come Attack on Titan.
La stagione che si è conclusa ieri, 3 aprile 2022, era nota ai motori di ricerca come Attacco dei Giganti 5. Si tratta di una piccola confusione da parte degli utenti, visto che la quarta stagione è divisa in diverse parti e rappresenta in toto gli ultimi volumi del manga di Hajime Isayama pubblicato per la prima volta da Kodansha nel Sol Levante il 9 settembre 2009 nella rivista di settore Bessatsu Shōnen Magazine.
L'Attacco dei Giganti, trama in 9 righe
Eren Jager è un bambino che vive a Shiganshina, un quartiere povero all'interno delle mura. Qui c'è l'unica possibilità di sopravvivenza. Infatti, fuori ci sono i Giganti, creature soprannaturali che non hanno raziocinio e che si nutrono di carne umana per divertimento. Quando la madre viene mangiata da un gigante durante un attacco improvviso di queste creature dopo 100 anni di scomparsa, Eren giura a sé stesso di ucciderli tutti.
Si arruola nell'esercito ed entra nel corpo di Ricerca. Scopre così per caso di essere un Gigante, durante l'attacco di uno di loro, noto come Gigante Colossale. Allontanandosi sempre più dalle Mura, Eren si accorgerà che il mondo là fuori è immenso, ma anche ostile e scoprirà la verità sui Giganti. Tutto il resto è spoiler della final season.
Perché Eren diventa cattivo?
È una domanda che si sono fatti diversi fan della saga, quando Eren trova il Gigante Bestia sulla sua strada. La soluzione è nelle battute finali dell'ultimo episodio andato in onda, dove Eren dimostra di avere una maturità maggiore per la sua età, dovuta al suo passato. Evitando gli spoiler, i fan della serie possono avere da questo finale la dimostrazione che ancora una volta Armin ha sempre ragione e che i dubbi sulla superiorità di questo personaggio sull'ex comandante del Corpo di Ricerca Erwin sono finalmente messi a tacere.
Attacco dei Giganti, i numeri
I numeri di questo manga e anime sono spettacolari e colossali quanto i giganti stessi. Secondo le stime delle riviste di settore, l'autore Hajime Isayama potrebbe smettere di lavorare per sempre ed è solo di classe '86. Già nel primo film live action - con attori - del 2015 successivo alla trasmissione della prima stagione, la pellicola aveva incassato al botteghino 600 milioni di yen, poco meno di 4,5 milioni di euro. Si trattava davvero solo dell'inizio. La serializzazione manga ha venduto più di 80 milioni di copie e, considerato un anno di attesa per il vero finale, mancinerà ancora qualche milione.
Con questi numeri, Isayama è considerato il quarto mangaka più ricco del mondo. Sul podio olimpico, invece, ci sono Gosho Aoyama - Detective Conan, Akira Toriyama - Dragon Ball e Eiichiro Oda - One Piece, con produzioni animate note anche a chi non è appassionato del genere.
Non male per un manga rifiutato da Weekly Shonen Jump, la rivista più importante del Giappone in questo settore pubblicata dalla casa editrice Shueisha. Da circa un anno, l'autore di Eren, Mikasa, Armin, Conny e Jean è ufficialmente in vacanza.
Hajime Isayama: chi è
Nato in un piccolo villaggio nella Prefettura di Oita - isola di Kyushu - il 29 agosto 1986, Hajime Isayama inizia a disegnare nella sua realtà, circondata da montagne. Questo gli darà poi l'ispirazione per creare le Mura, che sono quasi un personaggio della storia dell'Attacco dei Giganti per la loro importanza.
A 20 anni si trasferisce a Tokyo, dove un episodio sul lavoro gli dà la spinta finale per creare quello che sarà l'inizio della saga, sulle prime autoconclusivo. L'autore invia così l'opera alla Shueisha, cioè alla rivista di settore Weekly Shonen Jump. Il settimanale richiede delle modifiche, che Isayama non accetta, presentando poi il testo alla Kodansha. Nel 2011, il giovane di Oita vince al concorso indetto dalla stessa casa editrice. Il resto è Shinzo wo Sasagheyo.
L'Attacco dei Giganti, Shinzo wo Sasagheyo: testo, traduzione e origini
La terza opening, Shinzo wo Sasagheyo, si presenta in un momento cruciale della saga, quando gli esseri umani sono vicinissimi dall'avere una prima vittoria sui Giganti. L'opening è diventata distintiva dei veri fan della serie. La canzone è della band Linked Horizon, che lavora dal 2001. La composizione è proprio di un membro del team, Revo. Ecco il testo completo con relativa traduzione.
これ以上の地獄はないだろうと信じたかった
されど人類最悪の日はいつも唐突に
扉を叩く音は絶えず酷く無作法で
招かれざる災厄の灯は悪夢のように
過ぎし日を裏切る者 奴らは駆逐すべき敵だ
あの日どんな顔で瞳で俺達を見つめていた
何を捨てれば悪魔をも凌げる?
命さえ 魂さえ 決して惜しくなどはない
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
全ての犠牲は今、この瞬間のために
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
進むべき未来を その手で切り拓け!
過ぎし日追い詰める者 奴らは憎悪をすべき敵だ
あの日どんな声で言葉で俺たちを騙っていた?
何を学べば悪魔をも屠れる
技術でも戦術でも
全て無駄になどにしない
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
全ての努力は今、この瞬間のために
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
謳うべき勝利を その手で掴み取れ!
得体の知れない化物が人と似た面をしてやがる
この世から一匹残らず奴らを駆逐してやる
最初に言い出したのは誰か? そんなこと覚えちゃいないが
忘れられない怒りがある 必ず駆逐してやる
嗚呼... 選び悔いた道の先はどんな景色に繋がっている?
ただ捧げられた人生を糧に咲く 尊き彼岸の勝利
約束の地は楽園の果て
あの日人類は思い出した
奴らに支配されていた恐怖を
鳥籠の中に囚われていた屈辱を
黄昏を 弓矢は翔ける 翼を背負い
その奇跡が自由への道と成る
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
全ての苦難は今、この瞬間のために
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
儚き命を燃える弓矢に変えて
捧げよ! 捧げよ! 心臓を捧げよ!
起こるべき奇跡をその身で描き出せ!
Romanji
Kore ijou no jigoku wa nai darou to shinjitakatta
Saredo jinrui saiaku no hi wa itsumo toutotsu ni
Tobira wo tataku oto wa taezu hidoku busahou de
Manekarezaru saiyaku no hi wa akumu no you ni
Sugishi hi wo uragiru mono yatsura wa kuchiku subeki teki da
Ano hi donna kao de hitomi de oretachi wo mitsumeteita?
Nani wo sutereba akuma wo mo shinogeru
Inochi sae tamashii sae kesshite oshiku nado wa nai
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Subete no gisei wa ima kono toki no tame ni
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Susumu beki mirai wo sono te de kirihirake
Sugishi hi wo itsuwaru mono yatsura wa zouo subeki teki da
Ano hi donna koe de kotoba de oretachi wo katatteita
Nani wo manabeba akuma wo mo hofureru?
Gijutsu demo senjutsu demo subete muda ni nado shinai
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Subete no doryoku wa ima, kono toki no tame ni!
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Utau beki shouri wo sono te de tsukamitore!
Etai no shirenai bakemono ga hito to nita tsura wo shiteyagaru
Kono yo kara ippiki nokorazu yatsura wo kuchiku shiteyaru
Saisho ni iidashita no wa dare ka? sonna koto oboechainai ga
Wasurerarenai ikari ga aru kanarazu kuchiku shiteyaru
Aa... erabikuita michi no saki wa donna basho ni tsunagatteiru?
Tada... sasagererareta inochi wo kate ni saku toutoki higan no Sieg
Yakusoku no chi wa rakuen no hate
Ano hi jinrui wa omoidashita
Yatsura ni shihai sareteita kyoufu wo
Torikago no naka ni torawareteita kutsujoku wo
Tasogare wo yumiya wa kakeru tsubasa wo seoi
Sono kiseki ga jiyuu e no michi to naru
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Subete no kunan wa ima kono toki no tame ni
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Hakanaki inochi wo moeru yumiya ni kaete
Sasageyo! sasageyo! shinzou wo sasageyo!
Hokoru beki kiseki wo sono mi de egakidase.
Shinzo wo Sasagheyo! Traduzione italiana
Volevo solo credere che
Non ci sarebbe stato più l’inferno
Ma poi l’umanità ha ricevuto il messaggio
"I giorni peggiori stanno per arrivare"
Il rumore della porta che bussa
È così duro, rude e non cessa mai
Il giorno peggiore annunciato
È come un incubo
Le persone che tradiscono il nostro passato
Sono nemici di cui sbarazzarsi
Quel giorno di chi era la faccia che ci fissava?
Cosa dobbiamo buttare via per sfidare il male?
Nemmeno la nostra vita né la nostra anima valgono per loro
Dedicherò, dedicherò, dedicherò il mio cuore per la nostra libertà!
La scelta che abbiamo fatto, la scelta che abbiamo fatto, non sarà mai un sacrificio invano
Quindi dedica, quindi dedica, dedica il tuo cuore per vedere la fine!
Il percorso che farò, con le mie stesse mani, ci porterà dritti alla vittoria!
Coloro che falsificano i giorni passati sono nemici che meritano il nostro odio
Quali voci … quali parole … furono usate per ingannarci quel giorno?
Cosa dobbiamo imparare per poter uccidere anche i demoni?
Che si tratti delle nostre capacità… o delle nostre tattiche… non sprecheremo nulla…
Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!
Tutti i nostri sforzi sono stati fatti per questo momento
Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!
Consigliati da LinkedIn
Cogli con le tue mani la vittoria che dobbiamo rivendicare
Questi misteriosi mostri assumono i volti degli esseri umani.
Li cancelleremo fino all’ultimo dalla faccia di questa Terra!
Chi è stato il primo a darne voce? Non possiamo davvero ricordare
Ma abbiamo questa rabbia indelebile. Li stermineremo, non importa cosa!
Ahh … in che razza di posto ci porterà questo triste sentiero?
Sicuramente … le vite che offriamo faranno sbocciare un fiore: la nostra nobile e amata vittoria!
La nostra terra promessa si trova all’estremità del paradiso!
Quel giorno, l’umanità ha ricordato …
La paura di essere controllati da loro …
L’umiliazione di essere intrappolati come uccelli in gabbia…
Le frecce si libreranno nel crepuscolo, le ali spiegate
Il sentiero che formerà diverrà il percorso verso la nostra libertà!
Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!
Tutti i nostri sforzi sono stati fatti per questo momento!
Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!
Trasformate le vostre vite fugaci in frecce ardenti!
Dedicate! Dedicate! Dedicate i vostri cuori!
Definite con voi stessi il sentiero di cui abbiamo bisogno per trionfare.
L'Attacco dei Giganti, l'elenco completo dei volumi manga e degli episodi anime
Volumi manga
I volumi del manga sono trentaquattro.
Primo Volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 17 marzo 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 16 marzo 2012. Capitoli presenti: quattro.
Secondo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 16 luglio 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 17 maggio 2012. Capitoli presenti: cinque.
Terzo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2010. Data di uscita prima edizione italiana: 13 luglio 2012. Capitoli presenti: quattro + uno speciale.
Quarto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 aprile 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 14 settembre 2012. Capitoli presenti: cinque.
Quinto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 16 novembre 2012. Capitoli presenti: quattro + speciale.
Sesto volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2011. Data di uscita prima edizione italiana: 18 gennaio 2013. Capitoli presenti: quattro.
Settimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2012 Data di uscita prima edizione italiana: 15 marzo 2013. Capitoli presenti: quattro + uno speciale.
Ottavo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2012. Data di uscita prima edizione italiana: 31 maggio 2013. Capitoli presenti: quattro.
Nono volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 dicembre 2012. Data di uscita prima edizione italiana: 12 luglio 2013. Capitoli presenti: quattro.
Decimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 14 febbraio 2014. Capitoli presenti: quattro.
Undicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 2 maggio 2014. Capitoli presenti: quattro.
Dodicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2013. Data di uscita prima edizione italiana: 4 luglio 2014. Capitoli presenti: quattro.
Tredicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 19 settembre 2014. Capitoli presenti: quattro.
Quattordicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 agosto 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 23 gennaio 2015. Capitoli presenti: quattro.
Quindicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2014. Data di uscita prima edizione italiana: 30 aprile 2015. Capitoli presenti: quattro.
Sedicesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 28 agosto 2015. Capitoli presenti: quattro.
Diciassettesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 agosto 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 8 gennaio 2016. Capitoli presenti: quattro.
Diciottesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2015. Data di uscita prima edizione italiana: 6 maggio 2016. Capitoli presenti: quattro.
Diciannovesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 aprile 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 2 settembre 2016. Capitoli presenti: quattro.
Ventesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 26 gennaio 2017. Capitoli presenti: quattro.
Ventunesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2016. Data di uscita prima edizione italiana: 5 maggio 2017. Capitoli presenti: quattro.
Ventidueesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 aprile 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 14 settembre 2017. Capitoli presenti: quattro.
Ventitreesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 18 gennaio 2018. Capitoli presenti: quattro.
Ventiquattresimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 dicembre 2017. Data di uscita prima edizione italiana: 21 giugno 2018. Capitoli presenti: quattro.
Venticinquesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 18 ottobre 2018. Capitoli presenti: quattro.
Ventiseiesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 21 febbraio 2019. Capitoli presenti: quattro.
Ventisettesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 7 dicembre 2018. Data di uscita prima edizione italiana: 20 giugno 2019. Capitoli presenti: quattro.
Ventottesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 24 ottobre 2019. Capitoli presenti: quattro.
Ventinovesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 agosto 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 30 gennaio 2020. Capitoli presenti: quattro.
Trentesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 dicembre 2019. Data di uscita prima edizione italiana: 21 maggio 2020. Capitoli presenti: quattro.
Trentunesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 aprile 2020. Data di uscita prima edizione italiana: 27 agosto 2020. Capitoli presenti: quattro.
Trentaduesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 settembre 2020. Data di uscita prima edizione italiana: 25 febbraio 2021. Capitoli presenti: quattro.
Trentatreesimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 8 gennaio 2021. Data di uscita prima edizione italiana: 24 giugno 2021. Capitoli presenti: quattro.
Trentaquattresimo volume. Data di uscita prima edizione in Giappone: 9 giugno 2021. Data di uscita prima edizione italiana: 28 ottobre 2021. Capitoli presenti: quattro + finale.
Elenco episodi
Prima stagione
Seconda stagione
Terza stagione
Quarta stagione, parte 1
Quarta stagione, parte 2
Gli studi di animazione ne L'Attacco dei Giganti
Gli studi di animazione con cui la Kodansha ha collaborato per le stagioni delle serie sono WIT Studio e Studio Mappa. I fan hanno apprezzato sia l'una che l'altra, seppur con alcune differenze tecniche.
L'Attacco dei Giganti, il merchandising che non ti aspetti
Di recente, Kodansha fece realizzare da un'azienda italiana nel settore dell'arredamento della carta da parati con le stampe di alcune tavole del manga. La collezione completa è stata pensata per attività come bar e negozi, ma anche per chi ha lo studio/ufficio in casa.
L'Attacco dei Giganti, la sfida a Demon Slayer è lanciata per il 2023
Il 2023 sarà quindi l'anno della conclusione definitiva della serie animata dell'Attacco dei Giganti, dopo che voci di corridoio ventilavano un film animato a seguito del successo di Demon Slayer - Il Treno Mugen. Le voci sono state messe a tacere proprio con l'annuncio della terza parte della stagione finale.
Nel 2023 ci sarà anche la terza stagione di Demon Slayer... Vedremo cosa accadrà!