L’idrosadenite suppurativa può rendere irritabili?
Hai mai pensato che non è colpa del tuo carattere ma che la tua malattia porti nella tua vita una miscela persistente di emozioni tra cui 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬, 𝐭𝐫𝐢𝐬𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚?
𝐒𝐞 𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐧𝐞lle parole che seguono (o riconosci i tuoi pazienti), 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
Sai che la tua frustrazione legata a periodi lunghi di malattia può scatenare in te
Lo stress e la frustrazione sono collegati. Entrambi questi sentimenti agiscono l'uno sull'altro; sentirsi stressati può causare frustrazione e le situazioni frustranti spesso generano stress.
Consigliati da LinkedIn
Lo stress può farti sentire emotivamente più reattivo a eventi che normalmente non ti infastidirebbero e può ridurre la tua tolleranza alla frustrazione . I piccoli fallimenti possono sembrare molto peggiori (e molto più frustranti). Lo stress cronico può farti sentire come se non avessi il controllo della tua vita, portando a ulteriore frustrazione e persino depressione.
Gestire lo stress può aiutarti ad alleviare i sentimenti di frustrazione e migliorare la tua tolleranza alla frustrazione può aiutarti a ridurre i livelli di stress.
Lo stress e la frustrazione agiscono l'uno sull'altro in vari modi. Lo stress può farti sentire come se non avessi le risorse per superare le sfide e sentirsi incapace di raggiungere i tuoi obiettivi è una componente chiave della frustrazione.
La frustrazione è una reazione comune a un fattore di stress ricorrente e irrisolto, così come è irrisolta la tua Idrosadenite suppurativa. La frustrazione è spesso accompagnata da aggressività, ostilità, impulsività e difesa. Queste emozioni possono generare il proprio stress se non lo si affronta opportunamente.
L'aumento della frustrazione, dell'irritabilità e della sensibilità, possono condurti a un "esaurimento" delle tue energie, causato proprio dalla questa difficile malattia cronica.