Perché non hai bisogno di un responsabile marketing
Molto spesso gli imprenditori pensano che fare marketing corrisponda a dotarsi di una figura: il responsabile marketing.
La poca conoscenza, sul tema, ahimè, porta spesso a questo "misunderstanding". Si pensa, sbagliando di grosso, che il marketing sia talmente tanto semplice, da poterlo delegare a una sola figura.
Il marketing non può essere svolto da una sola persona per il semplice fatto che le dinamiche sono talmente tante che non è possibile trovare un'unica persona che abbia delle vere competenze su tutto.
È come pensare di vincere il campionato di calcio mettendo in campo un solo giocatore. Ne servono 11 e anche forti!
Il marketing nel tempo è diventato sempre più sofisticato. Sempre più canali da dover gestire, sempre più dinamiche da controllare e quindi sempre più professionalità verticali necessarie a fare marketing.
Con questo non voglio dire che la figura del responsabile marketing non serva in azienda, anzi è fondamentale, ma deve essere vista come quella figura che fa da collante tra azienda e professionisti esterni.
Una PMI infatti. non ha alternativa. La sua struttura non le permette di avere un intero team dedicato al marketing. Ecco perché il responsabile può essere una figura, anche importante e strategica dell'organico aziendale, ma che a sua volta deve essere supportata da un intero gruppo di persone dedite a fare tutto quello che il marketing richiede oggi..
Ho approfondito il tema in questo video: