POSITION PAPER VOLUME II-SCRITTO DAL COMITATO SCIENTIFICO FIERA SPS ITALIA
Il Comitato Scientifico della fiera SPS Italia è composto da Università, esperti di settore, responsabili di automazione, utilizzatori finali e costruttori di macchine provenienti da alcune delle maggiori realtà produttive italiane. Con incontri periodici presso le aziende (con visita stabilimento) mette a punto i temi dei Convegni Scientifici le cui migliori memorie vengono ogni anno premiate con il riconoscimento SPS Award Roberto Mainetti. Fondato nel 2010 (con la prima edizione della fiera) con il sostegno del suo Presidente, Carlo Marchisio, era inizialmente composto da 20 membri (OEM, END USER e Docenti). Oggi conta oltre 150 presenze tra aziende e università https://www.spsitalia.it/it/comitato-scientifico. L’operatività del Comitato è molto intensa durante tutto l’anno: vengono effettuate tre riunioni presso gli stabilimenti con visita all’area produttiva. Dall’ esperienza del Comitato Scientifico si è sviluppata una (pro)posizione per l’industria manifatturiera Italiana.. Il Position Paper volume 2(segue il volume 1 del 2023), partendo dai bisogni delle aziende italiane, si pone l’obiettivo di fornire linee guida utili alla comprensione dell’evoluzione tecnologica e digitale e per una trasformazione digitale umano-centrica nell'era dell'Intelligenza Artificiale.
Vi invito a leggere il mio articolo su rivista AUTOMAZIONE OGGI
Vi invito a scaricare il POSITION PAPER 2024 con il QR code inserito nell'articolo