QUALITÀ DEL VINO: ATTENZIONE, NON È PIÙ IMPORTANTE! Parte prima

La qualità del vino non è più importante.

E non sto scherzando!

Ok. So che stai pensando:

“Carlo, sei impazzito? La qualità del vino è fondamentale!”

Dietro questo titolo provocatorio voglio parlare di uno dei maggiori falsi miti delle cantine Italiane:

L’idea che per avere successo bisogna fare un vino della massima qualità .

Ma, nei mercati di oggi, non solo non serve più, ma è anche un grave errore, che porta spesso a grossi problemi nei risultati aziendali.

Mettere al centro la qualità del vino non funziona più perché la concorrenza di oggi è la tempesta perfetta.

Il mercato in cui competi è totalmente diverso da quello di pochi anni fa

Oggi, il cliente ha tonnellate di produttori tra cui scegliere, ci sono prodotti a prezzi ridicoli, il cliente sa di avere il coltello dalla parte del manico, ha una quantità di informazioni mai viste prima, ecc.

Ma non è colpa delle cantine o degli imprenditori se fanno questo errore.

La maggioranza degli imprenditori sono “nati” dal vino. Sono tecnici ultra-specializzati sul vino.

E’ normale che per loro questo sia il centro. Tutta la loro vita professionale è stata centrata attorno al vino e alla qualità del vino.

[Continua]

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Carlo Barbati

Altre pagine consultate