Riserve di sangue e plasma in calo, l’appello a donare
La Voce di MBA articolo di Alessandro Notarnicola

Riserve di sangue e plasma in calo, l’appello a donare

Sono 1.653.268. È questo il numero complessivo dei donatori di sangue e plasma che nel corso dello scorso anno, il 2021, hanno donato facendo registrare un incremento del dato annuale rispetto al 2019. C’è da dire che la pandemia ha condizionato in negativo il numero delle donazioni e che con il ritorno alla normalità la situazione sta migliorando gradualmente.

“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite”. È questo lo slogan lanciato da Avis nazionale, e scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra martedì 14 giugno. Anche in questo caso, la giornata è stata istituita con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di emocomponenti e, soprattutto, con lo scopo di mettere in rilievo l’impegno fondamentale di chi compie questo gesto solidale a favore di chi ha più bisogno. L’obiettivo della campagna dell’Organizzazione mondiale della Sanità è proprio quello di richiamare l’attenzione su quanto le donazioni volontarie rafforzino la solidarietà all’interno di ogni comunità.

Leggi l'articolo completo di Alessandro Notarnicola qui.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Oscar Pischeddu

Altre pagine consultate