💧♻️ 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 📽️ La video-intervista agli esperti di GRUNDFOS 💬👁️🗨️ Una tavola rotonda e un’intervista a 𝐭𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐮𝐧𝐝𝐟𝐨𝐬 𝐖𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐓𝐫𝐞𝐚𝐭𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲, per scoprire come risparmiare il consumo di acqua in tutti i settori: https://lnkd.in/dNq5am_9 Mauro Ferrarini Sara Angelica Grenci Rosa Franzese Rossana Taino Lauro Prati Guido Kappler Antonio Grilli Simona Conte
EdilTecnico
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Il quotidiano online per il professionista tecnico
Chi siamo
Aggiornamenti, prodotti e servizi ai professionisti tecnici del settore delle costruzioni: architetti, geometri, ingegneri, periti e imprese edili. La redazione di EdilTecnico offre ogni giorno un completo quadro tecnico e normativo sui principali temi del settore AEC (Architecture Engineering Construction) o ad essi legati (p.es. le agevolazioni fiscali in edilizia). Grazie agli autori dei corsi di formazione e dei manuali di Maggioli Editore, EdilTecnico pubblica quotidianamente anche approfondimenti tecnici di dettaglio per svariati argomenti: edilizia, urbanistica, progettazione e professione. Principali topic EdilTecnico si occupa di tutto quello che interessa il professionista tecnico: sia esso un libero professionista del settore privato, un dipendente di un’azienda o di una impresa edile, un operatore della PA o un privato cittadino. I principali argomenti trattati sulle pagine di EdilTecnico, offerti anche nei suoi corsi e nelle sue pubblicazioni, spaziano dalle informazioni sulle agevolazioni fiscali in edilizia (ecobonus, sismabonus, superbonus 110, bonus ristrutturazioni, ecc.) alla patologia edilizia (risanamento dell’involucro, correzione dei ponti termici, impermeabilizzazioni interrati, ecc.); dalla progettazione edilizia e impiantistica all’esercizio della professione (esame di stato per architetti e ingegneri, deontologia, concorsi per tecnici, ecc.), senza dimenticare approfondimenti su permessi e autorizzazioni edilizie e focus tematici. Principali servizi - Aggiornamento quotidiano con articoli, opinioni e interpretazioni della normativa tecnica e di settore; - Newsletter settimanale con il meglio dei contenuti pubblicati sul sito; - Newsletter tematica dedicata interamente alla patologia edilizia; - Corsi di formazione online e webinar rivolti ad architetti, ingegneri e geometri; - eBook e quaderni tecnici di approfondimento sulle principali tematiche tecniche; - Piattaforma in cloud con tools per la progettazione e la verifica progettuale.
- Sito Web
-
https://www.ediltecnico.it/
Link esterno per EdilTecnico
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Santarcangelo di Romagna
- Settori di competenza
- edilizia
Aggiornamenti
-
⏳ A breve l'articolo su EdilTecnico di Antonella Donati sull'argomento! Cambiamenti di destinazione d'uso sempre senza oneri di urbanizzazione primaria e utilizzo di una SCIA unica per completare tutta la procedura. Queste le novità fondamentali introdotte con il decreto Salva Casa, che lascia comunque la possibilità per i Comuni di prevedere limitazioni e divieti, purché siano chiaramente motivati. ☺️ Continuate a seguirci.
-
-
🪪👷🏻 Cantieri, appalti e tesserino di riconoscimento: ecco cosa cambia 🔸Nonostante l’abrogazione di alcune disposizioni del Decreto Bersani, l’obbligo del tesserino di riconoscimento per i lavoratori impiegati in attività di appalto o subappalto rimane pienamente in vigore per via del TUSL. 🔹L’obbligo del tesserino di riconoscimento per i lavoratori impiegati in attività in regime di appalto e subappalto è stato recentemente oggetto di chiarimenti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). I dettagli: https://lnkd.in/dT2D5dGG
-
🐺 𝐑𝐨𝐦𝐚, 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐑𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐂𝐄𝐑𝐒 ☀️🤝 Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a fonti rinnovabili nella titolarità di Roma Capitale o dei Municipi a favore di 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐑𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐢 (𝐂𝐄𝐑𝐒). L'articolo di approfondimento e il testo del regolamento qui: https://lnkd.in/dUmdHrAD Fabiana Cambiaso Massimo Druetto Giuseppe Milano Lucio Berardi
Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili solidali CERS
https://ediltecnico.it
-
🎁 Riceviamo e condividiamo con i nostri lettori un pregevole contributo pubblicato sul mensile L'Ufficio Tecnico a opera di Dario Trabucco e Giovanni Perrucci dal titolo: 𝐋’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐋𝐂𝐀 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢. 𝐃𝐮𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 📚 Dalla presentazione del lavoro a cura del prof. Aldo Norsa: "𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑎𝑑𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, #𝐸𝑆𝐺 (𝐸𝑛𝑣𝑖𝑟𝑜𝑛𝑚𝑒𝑛𝑡, 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙, 𝐺𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑎𝑛𝑐𝑒) 𝑒̀ 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑎. (...) 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑠𝑐𝑎𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒, 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 (𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜) 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 (𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖𝑑𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎 “𝐿𝑖𝑓𝑒 𝐶𝑦𝑐𝑙𝑒 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑚𝑒𝑛𝑡 – 𝐿𝐶𝐴”). 𝐸 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎, 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜 𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑔𝑖 𝑒 𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒, 𝑚𝑎𝑛𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎". ℹ️ Per informazioni sulla rivista e sulle modalità di abbonamento: https://lnkd.in/d2izdM6r ℹ️ Se sei interessato al tema #ESG e agli aspetti tecnici, partirà a maggio il 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐄𝐒𝐆: 𝐂𝐨𝐦𝐟𝐨𝐫𝐭 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 un (per)corso di formazione tecnica completa con Mirko Giuntini, Rosita Romeo e Alessandro Greco con l'introduzione di Cesare Tomassetti: https://lnkd.in/drx6WQvk Ilaria Rizzo Silvia Venanzi Giulia Di Maria Stefania Montagna Giorgio Tugnoli Carlo Nardi Veronica Di Pumpo Valeria Salzarulo Barbara Raggini Emanuela Trevisan Simona Conte Maggioli Editore
-
📭 Ogni lunedì arriva la nostra NewsLetter gratuita, curata da Mauro Ferrarini, dedicata agli strumenti di AI per il design, la progettazione e l'ottimizzazione del flusso di lavoro per progettisti e designer. 🪄 Consigli, tutorial, segnalazione di nuovi strumenti per supportare i progettisti e gli esperti di edilizia a scoprire e integrare i potenti mezzi di intelligenza artificiale nella pratica professionale quotidiana.
-
-
⚡ 𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐞 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚: 𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞? ⚠️ La provincia di Siena è colpita da uno sciame sismico di moderata intensità, riaccendendo il dibattito sulla sicurezza degli edifici scolastici. ⚠️ La necessità di adeguamenti sismici e una maggiore prevenzione emergono come priorità per garantire incolumità e continuità didattica. Abbiamo chiesto ad Alessandro Grazzini di fornirci qualche elemento di riflessione, che potete leggere qui: https://lnkd.in/deMXiHvq
Riflessione sullo sciame sismico di Siena: a che punto siamo con la sicurezza delle scuole?
https://ediltecnico.it
-
INFO MERCATO 👨🏻💼👩🏻💼𝐃𝐮𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐏𝐞𝐢𝐤𝐤𝐨 Peikko Group Corporation, fornitore a livello mondiale di strutture per solai sottili e tecnologia di collegamento per costruzioni prefabbricate e gettate in opera, ha nominato due nuovi membri non esecutivi nel Consiglio di amministrazione. I nuovi membri sono stati eletti in un'assemblea generale straordinaria degli azionisti nel gennaio 2025. 👩🏻💼 𝐊𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐜 , MA in Management, è Head of Distribution Business APAC presso Sika, responsabile delle vendite di distribuzione, del marketing al dettaglio e delle iniziative di crescita strategica nella regione Asia-Pacifico. Ha 11 anni di esperienza nel settore dei prodotti chimici speciali e delle costruzioni. Avendo vissuto e lavorato in Svizzera, Australia, Malesia e Singapore, Katarina porta con sé una prospettiva globale e competenza nei mercati emergenti. Katarina è una cittadina svizzera residente a Singapore, nata nel 1982. 👨🏻💼 Otto Jukko, M.Sc. Finance and Economics, è un cittadino finlandese nato nel 2000 e residente nel Regno Unito. È un membro di terza generazione della famiglia Paananen, proprietaria della Peikko Group Corporation.
-
-
𝐏𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐍𝐚𝐏𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓. 🧑🏻🏫 Tra i relatori dei workshop ci sarà anche Francesco Ucini autore del best seller "La diagnostica delle infiltrazioni" edita dal Gruppo Maggioli. Nel suo intervento al CoNaPE parlerà di 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐞 ... un argomento estremamente stuzzicante che potrete ascoltare in diretta, partecipando al Convegno Nazionale Patologie Edilizie: Prevenzione & Buone Pratiche. Le iscrizioni sono ancora aperte (posti disponibili limitati): https://lnkd.in/dy5tgAuy
-
-
🏗️ 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢: 𝐢𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐢𝐭𝐮 Quando si parla di sicurezza delle strutture, le prove di collaudo sono un passaggio fondamentale per garantire la qualità e l’affidabilità delle costruzioni. 🔍 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐜’𝐞̀ 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐮𝐝𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞? - Analisi dettagliate per verificare la conformità ai requisiti di sicurezza. - Test che simulano le condizioni reali di utilizzo delle strutture. - Tecnologie avanzate per ottenere dati precisi e affidabili. 📍 Vuoi approfondire? Scopri come vengono condotte queste prove e quali vantaggi offrono leggendo l’articolo completo 👉 https://lnkd.in/d-GwrQYd #CollaudoStrutturale #SicurezzaEdilizia #Ingegneria #EdilTecnico
L’importanza delle prove di collaudo strutturali per la stabilità e la sicurezza degli edifici
https://ediltecnico.it