MoovA

MoovA

Servizi IT e consulenza IT

Rome, Latium 1.419 follower

Absolute Mobility

Chi siamo

MoovA è la Piattaforma per la mobilità integrata, modulare e seamless, di AlmavivA, in grado di connettere diverse modalità di trasporto in un unico e avanzato framework tecnologico per una mobilità facile, veloce, interconnessa e flessibile

Sito Web
www.almaviva.it
Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Rome, Latium
Data di fondazione
2005

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    Al via “MoovA Talent Spotlight”: un’iniziativa volta a far conoscere i ragazzi del Programma MoovA Academy A Talent Revolution, il Percorso Formativo della Divisione #Transportation & #Logistics AlmavivA, progettato per inserire in azienda i giovani #talenti. Moova Talent Spotlight, non solo celebra i successi dei partecipanti, ma fornisce anche uno spazio per l'apprendimento reciproco e l'ispirazione, nonché un'occasione per scoprire i percorsi individuali gli ostacoli e le #sfide affrontate dai nostri ragazzi. #Episodio 1: “The Challenge of New Culture” Protagonista del primo episodio: Assunta Donadio, Ex Talent 1°Edition. Assunta, tra le varie iniziative che segue, è Project Manager per la realizzazione di contenuti in lingua araba sulla #Piattaforma E-Learning MoovA Academy e in questo ruolo, funge da tramite tra il fornitore, i colleghi arabi e i ragazzi della Special Class A Talent Revolution Cairo. "Questo progetto mi ha spinta ad uscire dalla mia zona di comfort e a migliorare le mie capacità di gestione interculturale. Mi sono adattata rapidamente alle diverse modalità di comunicazione e di lavoro dei nostri colleghi arabi. Ho imparato a costruire relazioni di fiducia con i nostri collaboratori e ho sviluppato una maggiore sensibilità culturale. Il progetto mi ha permesso di sviluppare nuove #competenze e di crescere sia a livello professionale che personale. Sono molto soddisfatta dei progressi fatti finora e sono entusiasta di completare i moduli rimanenti." Continua a seguire i nostri canali per scoprire i prossimi protagonisti di #MoovA #Talent #Spotlight! Ali Mohammed, Mohamed Ezzat, Hesham Hamdy Rouby

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • MoovA ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmavivA, immagine

    114.833 follower

    Almaviva e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane insieme per la #mobilità #digitale. Nasce il Consorzio Sagitta, per promuovere soluzioni distintive ed evolute in ambito internazionale e nei settori strategici per il Sistema Paese.   Sagitta ha l’obiettivo di affermare sui mercati globali di interesse congiunto, tra cui Europa, America del Nord, America Latina, Medio Oriente, Nord Africa e India, soluzioni digitali per la mobilità del futuro.   In Italia, il Consorzio si farà promotore di progetti a supporto di settori strategici per il Sistema Paese, finalizzati alla realizzazione e gestione di piattaforme digitali di rilevanza nazionale a servizio della mobilità sostenibile, del turismo, del monitoraggio delle infrastrutture di trasporto e della logistica intermodale.   🎤 “Consapevoli del valore della #tecnologia made in Italy e della sua competitività a livello globale, avviamo con orgoglio una nuova sfida condivisa con un campione internazionale della mobilità sostenibile, quale è il Gruppo FS. Andiamo così a rafforzare una collaborazione decennale che, con la costituzione del Consorzio Sagitta, prende nuova forma per affrontare un mercato globale ricco di opportunità a cui proporre soluzioni uniche, evolute e distintive, come quelle offerte dalla nostra piattaforma MoovA, già attiva sui mercati esteri in contesti tecnologicamente evoluti – commenta Marco Tripi, Amministratore Delegato di Almaviva – Sagitta ha l’obiettivo di esportare una proposta italiana di eccellenza, allineata alle evoluzioni dell’interoperabilità a livello europeo”.    Nel ruolo di Presidente del Consorzio è stato nominato Francesco De Leo, Chief Global Strategy & International Officer Gruppo FS, e come Consigliere Delegato Smeraldo Fiorentini, Deputy CEO Divisione Transportation & Logistics Almaviva.   In foto: da sin., Valeria Sandei, CEO di Almawave; Smeraldo Fiorentini, Deputy CEO Divisione Transportation & Logistics Almaviva; Francesco De Leo, Chief Global Strategy & International Officer Gruppo FS; Marco Tripi, CEO di Almaviva; Erminio Marco Iacomussi, Amministratore Delegato FSTechnology; Massimiliano Garri, Chief Technology, Innovation & Digital Officer Gruppo FS.   Leggi il Comunicato Stampa: https://lnkd.in/dQwQBb7C   #innovation #digitaltransformation #digitaleassoluto #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #TrafficPlanning #TransportPlanning #DigitalTwin #Mobility #MaaS #Ticketing #Infomobility

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    “Con la #Piattaforma MoovA, AlmavivA offre soluzioni tecnologicamente avanzate, in grado di rispondere alle esigenze di un trasporto moderno, sostenibile e sicuro. Le competenze del Gruppo Almaviva - in particolare di Almawave - sull’AI – possono portare enormi vantaggi nel mondo dei #Trasporti sia per i gestori che per gli utenti. Possono favorire la personalizzazione dei servizi rendendo l’offerta di trasporto più aderente alle necessità dei #passeggeri, consentendo ai servizi di diventare più facili da fruire grazie alla maggiore semplicità di interazione con i sistemi mediante l’utilizzo del linguaggio naturale.” Così, Andrea Mastinu, Sales and Business Development Manager Almaviva, durante la sessione 2 dal titolo: “Le diverse modalità di trasporto si confrontano. La logistica integrata, l’evoluzione tecnologica e dei servizi nel trasporto di merci e persone” della 3° Edizione del Convegno “Shipping, Transport & Logistic Forum”- Muoversi nel futuro. L'evento, che si è tenuto a #Rapallo dal 31 gennaio al 1° febbraio, è stato un'importante occasione per gli esperti del settore per confrontarsi sulla mobilità del futuro, sull'intelligenza artificiale e sulla #transizione energetica nei #trasporti marittimi e terrestri. #mobility #transport #ai #logistics #public Francesca Fracchiolla

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    The “Executive Programme in Sustainable Mobility Management and Innovation” concluded with a Closing Ceremony on January 29, 2025, at the Dubai Hub for Made in Italy by Italiacamp. Focused on the development of interdisciplinary and integrated skills for future mobility, the programme has been successfully delivered by AlmavivA in collaboration with Luiss Business School. The course comprises 120 hours of lessons structured across 10 modules. Beginning with an analysis of global pressures shaping contemporary societies, it explores every essential aspect required for the development of sustainable mobility ecosystems. The initiative is curated by Maria Grazia Chiuchiarelli’s Brand & Business Transformation team from AlmavivA’s Transportation & Logistics Division. Highlights of the Closing Ceremony: • The opening speech by Leo Cisotta, General Manager, Italiacamp EMEA; • A disclosure on the course’s purpose and insights into the teaching approach for a sustainable mobility holistic understanding by Bice Dellarciprete, Moova Faculty Coordinator, with testimonials from Giuseppe Celia Magno and Alessandro Mancini; • A special workshop session led by Vincenzo Bloise, focused on cities in motion and the intersection of Rome and Dubai as mobility hubs; • Closing remarks by Raffaele Oriani, Dean of Luiss Business School. Heartfelt thanks to all the lecturers, organizers, promoters, participants, and partners, whose unwavering commitment and distinguished expertise have shaped this programme into a knowledge nexus for innovation, strategic foresight, and the evolution of the global mobility ecosystem.   In the pics: Bice Dellarciprete, Daniele Cinque, Alessandro Mancini, F. Zahra El Mourtadi, Giuseppe Celia Magno, Vincenzo Bloise, Mario Pucciarelli, Leo Cisotta, Angela Leone, Luca Pirolo, Dario Feola, @Salwa Madkour

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 8
  • MoovA ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di AlmavivA, immagine

    114.833 follower

    È nata Velvet, l’#IA italiana sostenibile ed efficace! 🎉 Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: AIW) e parte del Gruppo Almaviva, ha presentato ieri sera di fronte ad un'ampia platea, presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma, Velvet.   ✔️ Velvet è una famiglia di Large Language Model progettata e realizzata integralmente in Italia ✔️ Disegnata per essere efficiente, agile e a basso consumo ✔️ Fondata su governance dei dati e rispetto del quadro regolatorio europeo ✔️ Integrata in applicazioni “ready to use” e facilmente specializzabile ✔️ Pronta all’uso in cloud, sulle principali piattaforme, e on premise Velvet è l’IA italiana multilingua, Open Source, progettata per essere intuitiva e user-friendly, creata per aiutare le organizzazioni a migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottenere un vantaggio competitivo. Velvet è stata sviluppata su infrastruttura CINECA utilizzando le più recenti tecnologie e tecniche di machine learning, è in grado di fornire risultati precisi e affidabili, ed è adattabile a diversi scenari aziendali e a specifici contesti. 🎤 "Velvet nasce dalla scelta strategica di investire con determinazione in un ambito tecnologico di vasto potenziale positivo, realizzando una Intelligenza Artificiale progettata per condensare al tempo stesso efficacia, leggerezza nei consumi e grande agilità nell’adattarsi a svolgere compiti mirati nei settori verticali in cui operiamo", ha dichiarato Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave.   "Una visione, la nostra, che non è chiamata ad adeguarsi al contesto Europeo, ma lo considera, invece, come valore fondante nella costruzione. Questo sviluppo è frutto del nostro percorso ultradecennale nelle tecnologie del linguaggio, da sempre incentrato sulle competenze tecniche nella #IA, che oggi – e sempre più in futuro – possono fare la differenza. Il lancio di questi primi modelli generativi è solo l’inizio e ci conferma come un player protagonista in Europa, capace di innovare, pensando che l’IA sia una sfida aperta e che quanto fatto sia la miglior premessa per mettere in campo evoluzioni sempre più rilevanti”.   Alla presentazione di Velvet sono intervenuti il Senatore Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione Tecnologica, Maurizio Tarquini, Direttore Generale Confindustria, Lucilla Sioli, Direttrice EU AI Office – Commissione Europea e Alberto Tripi, Presidente del Gruppo Almaviva. Inoltre, hanno preso parte all’evento S.E. Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente Pontificia Accademia per la Vita, il Professor Gianluigi Greco, Presidente AIXIA ed il Professor Francesco Ubertini, Presidente Cineca.   Leggi il comunicato stampa per sapere di più su Velvet: https://lnkd.in/dyW95Zsb   #AI #innovation #digitaltransformation #digitaleassoluto #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    January 30 concluded Module 10, “Infrastructure for Mobility,” within the AlmavivALuiss Business School Executive Program “Sustainable Mobility Innovation and Management.” The module, held in presence at the Italiacamp Dubai Hub for Made in Italy, included an in-depth exploration of logistics systems, intermodality, urban planning for mobility, and the integration of technology to ensure security and infrastructure efficiency. Discussions also highlighted the role of innovative energy infrastructures. The lessons were authoritatively started by Professor Vittorio Marzano from Università degli Studi di Napoli Federico II, who provided a structured analysis of transport and logistics systems for freight mobility, setting the foundation for the module’s discussions. Subsequent lessons were delivered by MoovA faculty lecturers Vincenzo Bloise, Vincenza Esposito, F. Zahra El Mourtadi, Alessandro Mancini, Daniele Cinque, and Adriano Serafini, who explored key topics including intermodality, mobility safety infrastructures, urban development for sustainable mobility, infrastructure monitoring, and cybersecurity in mobility systems. A dedicated focus on the evolution of the energy sector and its complex intertwined relation with mobility ecosystems was led by Michele Basile and Marco Paolucci from Technip Energies, along with Edoardo Bianchi from ENEL. The programme is curated by Maria Grazia Chiuchiarelli’s Brand & Business Transformation team from Almaviva’s Transportation & Logistics Division, ensuring a cutting-edge educational experience in sustainable mobility systems. Special thanks to Carmine Paragano (President, PMI Central Italy Chapter; Head of Enterprise Agility & Program Governance, NTT DATA Italia) and Michele Vitiello (Secretary General, WEC Italy - Italian National Committee of the World Energy Council) for their support in organizing the lessons on energy-related topics. In the pics: Bice Dellarciprete – MoovA Faculty Coordinator, Zahra el Mourtadi, Alessandro Mancini, Michele Basile, Marco Paolucci, Daniele Cinque, Adriano Serafini, Edoardo Bianchi, Vincenzo Bloise, Vincenza Esposito, Giuseppe Celia Magno Magno.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    “The #Transportation and #Logistics, Smart Cities and Industry sectors are increasingly in need of Digital Transformation and #Innovation. AlmavivA is ready to seize the opportunities offered by the Arab world and is already positioned in many countries with an increasingly well-known and established Brand thanks to the references accrued on projects and the wide catalog of solutions and platforms” These were the words of Vincenzo Bloise, General Manager Almaviva Saudi Arabia, during the Arab Italian Business Forum,” the flagship conference organized by the Joint Italian Arab Chamber of Commerce to strengthen the economic and historical ties that unite Italy and the countries of the Arab world. For the event, Almaviva developed “the booking #solution for event management,” implemented by the Team of Claudio Miccio, Manager Road & Logistics Almaviva, with the aim of digitizing content useful for active participation in the forum, the main features:   📇 Custom agenda to learn about appointments and speakers 🖥️ Live Streaming to follow talks remotely 🤝 Advanced networking to interact with the entire community 📰 News to get information in real time   The event, held on January 28 in #Rome, was an opportunity for Almaviva to consolidate innovative partnerships and create investment opportunities with #authorities and the #government of Saudi Arabia. #transportation #mobility #investment #opportunity #moovatotheworld

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    January 23 concluded Module 9, “Principles and Practices of Management of Freight Mobility,” within the AlmavivALuiss Business School Executive Program “Sustainable Mobility Innovation and Management”. MoovA lecturers Giorgio Carnevale, Valentina Chiarelli, Ilaria Esposito, Luigi Maritano, Alessia Conte and giulia plescia provided valuable insights during a session on ‘Freight Mobility Best Practices.’ The lesson dwelved into a further in-depth analysis of global freight transport, containerization and maritime transport, incorporating a case study on the Panama Canal and Hyperloop as a potential innovative solution. Core concepts of intermodal transport were introduced, alongside the presentation of the RFI (Rete Ferroviaria Italiana) EasyRailFreight platform for integrated logistics. Additionally, the foundamental distinctions between passenger and freight mobility, along with the role of artificial intelligence in enhancing transport safety and efficiency, were examined during the talks. The Executive Programme is delivered in remote sessions and is also held in presence at Italiacamp Dubai Hub for Made in Italy. It is curated by Maria Grazia Chiuchiarelli’s Brand & Business Transformation team from Almaviva’s Transportation & Logistics Division, ensuring a cutting-edge educational experience in sustainable mobility systems. In the pics: Bice Dellarciprete – Moova Faculty Coordinator, Valentina Chiarelli, giulia plescia, Alessia Conte, Luigi Maritano, Ilaria Esposito, Giorgio Carnevale, Fabio Mario Rizzo, Francesca Bove, Sergio Errichiello, @Giuseppe Grassi. #ExecutiveProgram #SustainableMobility #Almaviva #MoovA #LuissBusinessSchool #FreightManagement #Logistics #Intermodality #MaritimeTraffic

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    ❄️CORTINA FIS SKI WORLD CUP 18-19 GENNAIO 2025 🏔️ Anche quest'anno la tappa dei Mondiali di Sci a #Cortina ha offerto grandi emozioni: due campionesse Italiane prime nelle rispettive discipline del 18-19 gennaio (discesa libera e slalom gigante) e AlmavivA ancora una volta in campo per la #mobilità come Partner Ufficiale di Fondazione Cortina. ✅ In occasione della Coppa del Mondo di Sci Alpino #2025💚 abbiamo fornito: 👉 Il Servizio MoovA Mobility Connect per monitorare e gestire in modo coordinato tutti gli aspetti legati a #viabilità, #traffico e informazione all’utenza. 👉 La Control Room per gli addetti ai lavori e veicolare le informazioni sull’#infomobilità. #Trasporti e #parcheggi hanno reso il palcoscenico delle #Dolomiti pienamente accessibile, un risultato che sarà alla base del percorso di miglioramento in vista dei progetti futuri. Collaborando a fianco di Fondazione Cortina, per il terzo anno di seguito, sosteniamo i #valori di #cambiamento, #innovazione e #inclusività, e grazie ai nostri servizi garantiamo una partecipazione accessibile e sicura! Tra le foto, Alberto Tripi, Presidente di Almaviva, premia la 5°classificata Corinne Suter nella discesa libera. Maria Grazia Chiuchiarelli, Marco Neroni #Cortina2025 #Almaviva #MobilitàIntelligente #Moova #FondazioneCortina

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MoovA, immagine

    1.419 follower

    January 21 moved forward the agenda of Module 9, “Passengers and Freight Mobility Management,” within the AlmavivALuiss Business School Executive Program “Sustainable Mobility Innovation and Management” The lesson “Principles of Management of Freight Mobility” was authoritatively started by Vittorio Marzano, full Professor of  Freight and Logistics in the University of Naples Federico II. A broad exploration of the core principles of freight mobility management was provided, focusing on efficiency, sustainability and innovation. Marzano also referenced Almaviva’s support of MOST, the PNRR funded Italian program to promote research and innovation in sustainable mobility. Specifically, within Spoke 10, Almaviva is developing a MoovA-powered Truck Appointment System for the Port of Salerno, in collaboration with the University of Naples Federico II and other partners. The opening lecture was followed by contributions from Moova Faculty Lecturers Andrea Amici and Francesca Bove, who shared insights through use cases in supply chain management and a panoramic analysis of maritime traffic. The Executive Programme is delivered in remote sessions and is also held in presence at Italiacamp Dubai Hub for Made in Italy. It is curated by Maria Grazia Chiuchiarelli’s Brand & Business Transformation team from Almaviva’s Transportation & Logistics Division, ensuring a cutting-edge educational experience in sustainable mobility systems. In the pics: Vittorio Marzano, Bice Dellarciprete – Moova Faculty Coordinator, Andrea Amici, Francesca Bove, Francesca Di Trocchio - Luiss Business School. Dario Ferrillo, Agata Quattrone #ExecutiveProgram #SustainableMobility #Almaviva #MoovA #FreightManagement #Logistics #SupplyChain #MaritimeTraffic #MOST

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine affiliate

Pagine simili