Abbiamo scelto di aderire a #IncluderePerCrescere, progetto del consorzio di aziende ELIS che ha l'obiettivo di creare opportunità professionali rivolte a donne che rientrano al lavoro dopo la maternità. Come #GruppoFS cerchiamo di essere parte attiva del cambiamento, dando il nostro contributo al percorso di formazione realizzato da #Elis per riscoprire e valorizzare competenze, acquisendo strumenti pratici e strategie per un reinserimento efficace. Tutte le info su https://lnkd.in/dJk7rUmn
Chi siamo
Il Gruppo FS è una delle più grandi realtà industriali del Paese, al centro del sistema della mobilità italiana. Con più di 92mila dipendenti, oltre 10mila treni ogni giorno, 1 miliardo di presenze annuali su treni e bus e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno, siamo leader nel trasporto passeggeri e merci su ferro. Aspiriamo a trainare la ripresa del Paese, contribuendo a una mobilità multi-modale di persone e merci, che sia sempre più sostenibile, sicura e focalizzata sull’eccellenza operativa, mantenendo un ruolo di leadership sulle frontiere tecnologiche e di infrastruttura di trasporto digitale resiliente, non solo in Italia, ma anche attraverso una consolidata presenza internazionale.
- Sito Web
-
http://www.fsitaliane.it
Link esterno per Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Trasporto ferroviario, Servizi, Trasporto, Tecnologia, Infrastruttura, Ingegneria, trasporto su gomma, merci, logistica, mobilità integrata, intermodalità, metropolitane, servizi finanziari, pendolari e alta velocità
Località
-
Principale
Piazza della Croce Rossa 1
Roma, 00161, IT
Dipendenti presso Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Aggiornamenti
-
🤝Abbiamo firmato oggi un nuovo Protocollo d’Intesa con il Dipartimento Protezione Civile, un accordo quinquennale che mira a rafforzare la collaborazione nella gestione tempestiva e congiunta delle emergenze ferroviarie, stradali e marittime. Tra gli altri obiettivi anche il supporto logistico e operativo con mezzi e personale qualificato, la formazione ed esercitazioni per la prevenzione del rischio, l’innovazione tecnologica per il monitoraggio delle infrastrutture. «Il #GruppoFS – ha dichiarato il nostro AD Stefano Antonio Donnarumma – ha una lunga tradizione di impegno nella pianificazione e nella gestione delle emergenze. Grazie a questo accordo, consolidiamo un modello operativo basato sulla prevenzione, la rapidità d’azione e la massima sinergia con le istituzioni». «Con l’accordo di oggi – ha aggiunto il Capo Dipartimento Fabio Ciciliano – mettiamo ancora più a sistema competenze e istituzioni per dare ai cittadini la migliore risposta possibile in caso di emergenza». 📜 https://lnkd.in/dKTCawRY ✏️ https://lnkd.in/de7Wxg7Q
-
-
Siamo Mobility partner di joyn!, la mostra al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo a cura di Chiara Bertini e in collaborazione con Ferrero. Un percorso espositivo che celebra 60 anni di storia, innovazione e passione tra pubblicità memorabili, esperienze interattive e l’impatto sociale di un’icona generazionale: Nutella®. Un viaggio che attraversa il tempo e le emozioni, ripercorrendo momenti simbolici della storia Ferrero, come il celebre Treno dei bimbi del 1954: un autocarro carrozzato da treno che, con il suo carico di cioccolatini, caramelle e dolciumi, ha portato sorrisi e dolcezza nelle piazze e durante le festività, conquistando il cuore di intere generazioni. joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni, foto © Cosimo Trimboli, courtesy Fondazione MAXXI. #GruppoFS #cultura
-
Abbiamo riaperto al traffico il nuovo Ponte dell’Industria a Roma, completamente rinnovato e potenziato grazie a un intervento ingegneristico da 18 milioni di euro, realizzato da ANAS SpA, società del Gruppo FS. L’opera, simbolo della mobilità tra i quartieri Ostiense e Marconi, è ora dotata di una struttura in acciaio più ampia, che consente il transito di mezzi pubblici, auto, moto, biciclette e pedoni. Un progetto strategico che unisce tutela del patrimonio storico e innovazione, per rispondere alle esigenze della città e dei suoi cittadini in vista del Giubileo 2025. Presenti all'inaugurazione anche i vertici del Gruppo con il Presidente Tommaso Tanzilli e l'Amministratore Delegato di ANAS Claudio Andrea Gemme. https://lnkd.in/dxYjjxX5 #GruppoFS #Giubileo2025
-
-
Continuano gli incontri di approfondimento delle attività del Piano Strategico quinquennale del #GruppoFS con il nostro AD, Stefano Donnarumma, che sottolinea: «Stiamo monitorando attivamente 59 progetti, di cui 16 𝘤𝘰𝘳𝘦 che riguardano vari settori, come l’infrastruttura ferroviaria e stradale e il trasporto passeggeri e merci»
Secondo appuntamento con il #Gatereview del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Grande partecipazione dei colleghi che testimonia il funzionamento della community di project manager che abbiamo creato e che consente di mettere a terra le attività del #PianoStrategico https://lnkd.in/dA9wHs69
-
Un'impresa ingegneristica tra le più complesse del pianeta, che prevede la costruzione di 125 km totali di nuova linea ferroviaria lungo il sistema montuoso dell'Himalaya, in India. Italferr S.p.A., società di ingegneria del Gruppo FS, in joint venture con la svizzera Lombardi, sta eseguendo le complesse attività di progettazione e project management consulting della linea ferroviaria Rishikesh-Karnaprayag. Un'opera che rappresenta una sfida straordinaria, con 105 km di gallerie e 13 nuove stazioni, progettata per garantire connessioni più efficienti e sicure lungo il corso del fiume Gange. Il know-how italiano nel settore ferroviario si estende su scala globale: il Gruppo FS e Italferr sviluppano infrastrutture ferroviarie avanzate in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa, Nord America e Sud America. https://lnkd.in/dBqG8cke #GruppoFS #Italferr
-
-
In occasione della Giornata internazionale della Donna il quotidiano La Repubblica (edizione di Bari) ha intervistato Roberta, macchinista del Regionale di Trenitalia, in servizio in Puglia. Roberta racconta del suo amore per la sua professione, per un mestiere che si sente cucito addosso, confermando che non esistono lavori non adatti alle donne. 👉https://bit.ly/43AStPs
-
-
Come #GruppoFS siamo felici di proseguire il nostro impegno nel Consorzio di aziende ELIS per creare opportunità e costruire il futuro insieme a tanti giovani. #DistrettoItalia #InsiemeDiventiamoFuturo
Congratulazioni a Maria, Irene e Alessio! Hanno creduto in Distretto Italia e, dopo un percorso di formazione gratuito, oggi hanno una professione. Ci siamo impegnati in questo progetto per riscoprire insieme a tanti giovani quei mestieri tecnici di cui il nostro Paese ha urgente bisogno e sono quasi 1.000 le persone che nel frattempo lavorano grazie alle Scuole dei Mestieri di Distretto Italia! Siamo tornati a incontrare Maria, Irene e Alessio per sapere come stava proseguendo il loro cammino professionale. Ci hanno raccontato che questa nuova esperienza professionale gli sta dando Indipendenza economica, crescita personale ed equilibrio tra vita privata e professionale. Siamo felici di continuare a impegnarci in questo progetto del Consorzio di aziende ELIS, per creare opportunità e costruire futuro insieme a tanti giovani! 🔗 Scopri le Scuole dei Mestieri di Distretto Italia 👉 https://lnkd.in/d37Y4waG
-
🔍 Stiamo cercando una figura che ricopra il ruolo di People Engagement Expert, per la sede di #Roma, da inserire all'interno della struttura People Care - Direzione Human Resources del #GruppoFS. Se pensi che il tuo profilo sia in linea con questa posizione, candidati entro il 13 marzo 👉 https://lnkd.in/dFfwm3AW
-
Nominati i nuovi Consigli di Amministrazione per il triennio 2025-2027 delle società del #GruppoFS: RFI Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, ANAS SpA, Italferr S.p.A., Busitalia, FS Sistemi Urbani, Ferservizi S.p.A. e FS International. Il Presidente Tommaso Tanzilli e l'AD Stefano Antonio Donnarumma augurano buon lavoro ai nuovi vertici e ringraziano i Consiglieri uscenti. https://lnkd.in/dbdS9fZc
-