Siamo lieti di annunciare che anche quest'anno il Convegno #Giflex "Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy" si inserisce nel programma di iniziative promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicato alla valorizzazione delle eccellenze italiane, in vista della Giornata Nazionale del Made in Italy, il 15 aprile. Il convegno si terrà a Milano, il 4 aprile, e sarà un'occasione per approfondire il ruolo chiave dell’imballaggio flessibile nel contesto economico e normativo di oggi, con uno sguardo alle sfide globali e alle nuove opportunità per il futuro del settore. Il settore del packaging flessibile, rinomato per la sua qualità, innovazione e competitività sui mercati globali, rimane uno dei pilastri distintivi del Made in Italy. L’accesso all’evento è su invito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria: info@giflex.it Sponsor dell'evento Inci-Flex S.r.l. e Lifeanalytics, partner dell'evento IPACK-IMA. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #giornatamadeinitaly2025 #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge
Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile
Packaging and Containers Manufacturing
GIFLEX è l’Associazione italiana che raggruppa i produttori di imballaggi flessibili
About us
Giflex è l’Associazione che raggruppa i produttori di imballaggi flessibili, destinati al confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici, chimici e ad altre applicazioni industriali. Il Gruppo è integrato nel sistema confindustriale tramite l’Associazione Nazionale delle Industrie Grafiche, Cartotecniche e Trasformatrici e, in ambito europeo, aderisce alla FPE (Flexible Packaging Europe). Il Gruppo fin dall’anno di costituzione – 1985 – si è proposto come riferimento e supporto ai propri associati, apportando un’ampia gamma di servizi: · informazione sugli aspetti tecnici, normativi, di marketing relativi al packaging flessibile · realizzazione di documenti e studi tecnici, economici e statistici · formazione professionale · organizzazione di eventi quali assemblee, webinar e workshop. Inoltre, attraverso l’attività di comitati e tavoli di lavoro dedicati, Giflex svolge un costante e continuo monitoraggio e aggiornamento degli aspetti giuridico-legali e ambientali, relativi alla produzione e ai campi di applicazione del packaging flessibile, fornendo approfondimenti e puntuale assistenza a tutta la base associativa.
- Website
-
https://www.giflex.it/
External link for Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile
- Industry
- Packaging and Containers Manufacturing
- Company size
- 11-50 employees
- Type
- Nonprofit
- Founded
- 1985
Employees at Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile
-
Alberto Palaveri
Executive Member of the Board @ Sacchital Group | Presidente Giflex
-
Andrea Cassinari
Group Quality & Global Regulatory Affairs Director at CELLOGRAFICA GEROSA S.p.A.
-
Italo Vailati
vice direttore generale Assografici e Direttore Giflex e Gipea
-
Elena Scalettari
💡 Ottimizzo la COMUNICAZIONE 🗝️ semplificazione | rebranding | digital 🔀 Supporto trasversale | organizzazione eventi | Centro Studi | Giflex |…
Updates
-
“The future will be flexible”. Michele Guala, Vice Presidente di Flexible Packaging Europe (FPE), e Guido Aufdemkamp, Direttore Esecutivo di FPE, hanno ragionato insieme sul futuro del #packaging e sull’importanza della collaborazione tra industria e accademia al termine dei due giorni dell’International Congress API, Advances in the Packaging Industry. Ascolta la conversione qui: ______________________ Michele Guala, Vice President of Flexible Packaging Europe (FPE), e Guido Aufdemkamp, Executive Director of FPE, shared a conversation on the future of #packaging and the importance of collaboration between industry and academia, after the two days of the International Congress API, Advances in the Packaging Industry. Listen to the discussion here:
-
Si è conclusa anche la seconda giornata dell’International Congress API, Advances in the Packaging Industry, con una tavola rotonda di autorevoli ospiti a commento dell’evento. Al confronto hanno partecipato Michele Guala, CEO Gualapack S.p.A., Guido Aufdemkamp, Executive Director di Flexible Packaging Europe (FPE), Gabriele Mei, CEO LyondellBasell, Gianluca Capra, Business Development Manager South Europe, NatureWorks e Dario Dainelli, Managing Director, PolicyRegulatory, con la moderazione del Prof. Giuseppe Mensitieri. Gli speaker hanno evidenziato l’importanza di appuntamenti come #API per continuare a favorire la collaborazione tra industria e accademia - una sinergia che è e sarà sempre più importante per attuare innovazioni concrete nel settore del packaging e del flessibile. I due giorni appena trascorsi hanno confermato l’evento come un’opportunità unica per stimolare questo tipo di collaborazione. Un ringraziamento agli associati presenti e a tutti gli oltre 150 partecipanti, ai relatori, e a chi ha contribuito all’organizzazione di questo evento insieme a #Giflex, a partire dai Chair del Congresso LOREDANA INCARNATO, Giuseppe Mensitieri e Alberto Palaveri, l’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Ingegneria Industriale), l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale) e CRdC Tecnologie. Appuntamento alla prossima edizione! #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge MCM Eventi e Congressi Stefania Acanfora
-
-
-
-
-
+4
-
-
Si è aperta la prima giornata dell’International Congress API, Advances in the Packaging Industry, organizzato dall’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Ingegneria Industriale) e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale) insieme a #Giflex. Stiamo entrando in una nuova era del #packaging, in cui la ricerca sta disegnando il futuro con innovazioni tecnologiche già alla portata di mano. Lo dimostrano già le prime relazioni della mattinata da parte di autorevoli esperti della materia, in cui sono emersi importanti risultati su riciclabilità, sicurezza alimentare e sostenibilità. Gli oltre 150 partecipanti, tra presenze internazionali, aziende italiane ed esponenti della stampa, confermano l'interesse verso significative occasioni di confronto tra il mondo accademico e il mondo aziendale. Ha aperto i lavori Alberto Palaveri, Presidente #Giflex e Chair del Congresso, ricordando come industria e accademia abbiano ulteriore necessità di lavorare insieme: “sviluppare il dialogo tra questi due mondi ci permette di conoscere approcci inediti a problemi di vecchia data, o di avviare strade completamente nuove per soddisfare le richieste del mercato”. #Giflex è presente anche tra gli studi evidenziati dall’evento, con le linee guida #LCA per l'imballaggio flessibile. Andrea Cassinari Paola Riccardi I lavori della prima giornata - tra i moderatori Italo Vailati, Segretario generale di Giflex - termineranno nel pomeriggio, per poi riprendere domani. Da non perdere la tavola rotonda "Industrial Challenges and Perspective "con la partecipazione di Michele Guala, Guido Aufdemkamp, Gabriele Mei, Gianluca Capra, e Dario Dainelli, con la moderazione di Giuseppe Mensitieri. Rimanete sintonizzati! #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge LOREDANA INCARNATO MCM Eventi e Congressi Stefania Acanfora
-
-
-
-
-
+5
-
-
Anche la sessione pomeridiana del Convegno #Giflex 2025, in programma il prossimo 4 aprile all’Hotel Melià di Milano, proseguirà con nuovi stimoli e prospettive, sul palco si alterneranno voci di grande rilievo per esplorare i cambiamenti in corso e le sfide che riguardano il nostro settore. Carlo Altomonte, Professore di Politica Economica Europea all’Università Bocconi, Rossella Salvatore, Export Manager Inci.Flex, Michele Amigoni, Chief Research, Development & Quality Officer – ExCo and CLT Member, Barilla Group, Roberta Colotta, Head of Public Affairs di FPE. L’accesso all’evento è su invito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria: info@giflex.it Sponsor dell'evento Inci-Flex S.r.l. e Lifeanalytics, partner dell'evento IPACK-IMA. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #giornatamadeinitaly2025 #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge
-
È sempre più vicina la data del convegno Giflex 2025: il prossimo 4 aprile, all’Hotel Melià di Milano, ci ritroveremo per una giornata di riflessione, confronto e visione sul futuro dell’imballaggio flessibile. “Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy” è il tema scelto quest’anno, per esplorare il ruolo del nostro settore in un mondo in rapido cambiamento. Durante la mattinata, ascolteremo una selezione di voci autorevoli, pronte ad accompagnarci in un viaggio tra clima, impresa, innovazione e politica: Lara Ponti, Vicepresidente Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESC, Alberto Palaveri, Presidente Giflex, Serena Giacomin, fisica climatologa e Direttrice scientifica Italian Climate Network, Giacomo Belluomini Sales Coordinator Business Unit Product Safety Lifeanalytics ed Elisabetta Silvestrini, Business Unit Manager Product Safety Lifeanalytics, Fadi Hassan, Research Associate, Centre for Economic Performance – LSE, Carlo Amenta, Professore Associato di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, Università di Palermo, Giada Messetti, Sinologa e autrice. Un ricco parterre di esperti per approfondire insieme gli scenari globali e il ruolo strategico del packaging flessibile. L’accesso all’evento è su invito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria: info@giflex.it Sponsor dell'evento Inci-Flex S.r.l. e Lifeanalytics, partner dell'evento IPACK-IMA. Ministero delle Imprese e del Made in Italy #giornatamadeinitaly2025 #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge
-
Last call per le iscrizioni al Congresso API! 📅 27-28 marzo | 📍 Fondazione Cariplo, Milano Organizzato dall’Università di Salerno (Dipartimento di Ingegneria Industriale) e dall’Università di Napoli Federico II (Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale), in collaborazione con #Giflex, il congresso si terrà interamente in lingua inglese e sarà una preziosa occasione per professionisti ed esperti del settore per guardare insieme alle ultime innovazioni tecnologiche nell'industria del packaging. Il Congresso prevede un ricco programma di approfondimenti tecnici e contributi scientifici sul futuro dei materiali e dei processi sostenibili nel packaging flessibile. Da non perdere la tavola rotonda "Industrial challenges and perspective", moderata da Giuseppe Mensitieri, con la partecipazione di relatori di spicco come Michele Guala, CEO Gualapack Guido Aufdemkamp, Executive Director of FPE (Flexible Packaging Europe), Gabriele Mei, CEO Lyondell Basell, Gianluca Capra, Business Development Manager South Europe,NatureWorks, Dario Dainelli, Managing Director, PolicyRegulatory. Chairs del congresso saranno, LOREDANA INCARNATO (Università degli Studi di Salerno), Giuseppe Mensitieri (Presidente CRdC, Università degli Studi di Napoli Federico II) e Alberto Palaveri (Presidente #Giflex) Per informazioni e partecipazione Segreteria Organizzativa MCM: e-mail mcm@mcmcongressi.it tel. +39 0817611085 sito www.apicongress.com #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge MCM Eventi e Congressi Stefania Acanfora
-
Il conto alla rovescia è iniziato! Il 4 aprile l’Hotel Melià di Milano ospiterà il Convegno Primaverile di #GIFLEX, dal titolo: "Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy". Scopri il programma completo qui! L’accesso all’evento è su invito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria: info@giflex.it Sponsor dell'evento Inci-Flex S.r.l. e Lifeanalytics, partner dell'evento IPACK-IMA #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge
-
Complimenti a ITP Industria Termoplastica Pavese Spa, socio simpatizzante di #Giflex, per il Premio #Design agli #AssolombardaAwards! https://lnkd.in/dcz3WWAa #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge #flexiblenews
-
Siamo sempre più vicini all’appuntamento primaverile di #Giflex! Il Convegno dal titolo: "Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy" che si terrà il 4 aprile all’Hotel Melià di Milano. Dall’America di Trump alle mosse della Cina, dalle guerre in corso all’urgenza di un sistema industriale europeo più competitivo, passando per il cambiamento climatico, l'incontro offrirà una preziosa occasione per approfondire le sfide globali e il loro impatto sulla filiera dell’imballaggio flessibile. “Questi i temi di cui vogliamo discutere per parlare di futuro. Come industria del flessibile siamo chiamati a restare vigili sulle nuove sfide globali che influenzano politiche industriali, ambientali e socioeconomiche. Parallelamente, il nostro ruolo all’interno della filiera ci impone resilienza e ascolto dei bisogni di brand-owner e retailer per mantenere virtuoso il legame tra il nostro pack e i cittadini” ha dichiarato Alberto Palaveri, Presidente Giflex. Al convegno non mancheranno interventi di esperti internazionali per analizzare il contesto economico, normativo e ambientale, continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti! L’accesso all’evento è su invito. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria: info@giflex.it Sponsor dell'evento Inci-Flex S.r.l. e Lifeanalytics, partner dell'evento IPACK-IMA. #Giflex40 #UnitiPerDareFormaAlFuturo #imballaggioflessibile #flexiblepackaging #leggerezzacheavvolge
-