🤔 Chi fondò Palazzo Pepoli e quale storia si cela dietro la sua nascita? Una storia complessa e articolata, segnata da passaggi di proprietà e di cambiamenti funzionali tra i più estremi e imprevedibili: nel 1344, Taddeo Pepoli fonda il primo nucleo del palazzo, non solo come residenza signorile, ma anche come simbolo del potere della sua famiglia che rappresentasse la ritrovata grandezza e il potere economico e politico dei Pepoli… Abbiamo raccontato questa storia nel nostro nuovo articolo del blog, che i nostri iscritti alla newsletter hanno ricevuto in anteprima. 👉🏼 Se ti sei perso l'articolo o se vuoi scoprire di più su come Palazzo Pepoli è diventato uno dei simboli di Bologna, ora puoi leggerlo sul nostro blog! Iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi contenuti esclusivi 💌 📌 Per iscriverti 🔗 https://lnkd.in/dTNP5yn9 e per leggere l'articolo 🔗 https://lnkd.in/dKRMgwn7 Comune di Bologna | Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #eventi #bologna #newsletter #blog
About us
- Website
-
https://bwelcome.it/palazzopepoli
External link for Palazzo Pepoli
- Industry
- Events Services
- Company size
- 11-50 employees
- Type
- Partnership
Updates
-
🙌🏼 Nuovo appuntamento con "Prospettiva Bologna. Tra narrazioni e identità" a Palazzo Pepoli! 👉🏼 Domenica 30 marzo, in occasione di BOOM! Crescere nei libri, vi aspettiamo per "Narrare Lavinia Fontana. Alle giovani generazioni", un viaggio nella vita e nell’arte di una pioniera della pittura al femminile, protagonista del Rinascimento bolognese. 📣 Con gli interventi di Paola Goretti, Carlotta Passarini, Emanuele Lugli e Chiara Palillo, in dialogo con Vera Fortunati, storica dell’arte e direttrice del Centro di Documentazione sulla Storia delle Donne Artiste in Europa. Introduce Roberto Grandi, curatore del ciclo di incontri. 🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 👉🏼 link https://lnkd.in/dwc6PNSg ✅ Comune di Bologna | Fondazione Carisbo | Fondazione Bologna Welcome | BolognaFiere Group | #BoomCrescereNeiLibri #palazzopepolibologna #palazzopepoli #eventi #bologna
-
-
✨#PalazzoPepoli di #Bologna ha ospitato la 5a tappa del Roadshow di CAIRORCS MEDIA #LaForzaDellaQualita con le leadership di La7 La Gazzetta dello Sport Corriere della Sera i magazine e le brand solutions. #palazzopepolieventi 📲
-
-
🙌🏼 Continua il ciclo di incontri dedicati alla Cultura popolare bolognese. 👉🏼 Un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della cultura popolare della città. 👉🏼 Dopo il riconoscimento del diritto al cibo nello Statuto del Comune di Bologna e prima ancora nella Città Metropolitana per l’attuazione di una piena cittadinanza alimentare è necessario attivare una vera e propria politica alimentare urbana e metropolitana. 📣 Per promuovere e discutere questa prospettiva intervengono: * Matteo Lepore, Sindaco del Comune e Città Metropolitana di Bologna * Daniele Ara, Assessore del Comune di Bologna con delega all’agricoltura * Sara Accorsi e Franco Cima, consiglieri delegati di Città Metropolitana * Andrea Segrè, Consigliere speciale del Sindaco di Bologna per le Politiche alimentari urbane e metropolitane * Luca Falasconi, Università di Bologna: Insicurezza alimentare e diritto al cibo, risultati dell’indagine Osservatorio Waste Watcher International * Ilaria Pertot, Università di Trento: L’Italia e l’impoverimento alimentare * Beatrice Ghedini, Università di Bologna: Lo Sprecometro e altri strumenti di politica alimentare 🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, qui: https://lnkd.in/dxE9aBaC Comune di Bologna | Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #eventi #bologna
-
-
👉🏼A 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐏𝐞𝐩𝐨𝐥𝐢 vi aspetta un ciclo di incontri dedicati alla storia della città nel periodo della 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 realizzata da #ANPIBologna, in collaborazione con Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna e con 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐢 per celebrare l’𝟖𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 🗓 Il primo appuntamento è venerdì 28 marzo: 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 -> Un racconto illustrato di Pietro Maria Alemagna - Presenta Anna Cocchi, Presidente dell’ANPI Bologna - Interviene il Prof. Alberto Preti 📍𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 – 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 – 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 🔖𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, qui: https://lnkd.in/ggkGfkQE Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #eventi #storia #bologna
-
-
🎶✨ Sabato scorso a Palazzo Pepoli è andato in scena un viaggio emozionante nella musica dei Beatles! Con "𝐋𝐞𝐭 𝐈𝐭 𝐁𝐞", la #NovensembleOrchestra ha regalato al pubblico un'esperienza unica, trasformando le storiche sale del museo in un vibrante palcoscenico. 🎻 Da 𝐇𝐞𝐥𝐩! a 𝐇𝐞𝐲 𝐉𝐮𝐝𝐞, ogni nota ha fatto rivivere l'energia e la poesia senza tempo della leggendaria band britannica. Un'atmosfera magica, resa ancora più speciale dalla partecipazione del pubblico e dal brindisi finale nella Piazza Coperta🥂 💛 Grazie a tutti per aver reso questa serata indimenticabile! 📌 Non perdete i prossimi appuntamenti al link 👉🏼 https://lnkd.in/dzSXguHp Comune di Bologna | Fondazione Carisbo | Fondazione Bologna Welcome | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #bologna #eventi
-
-
😎👉🏼 Continua il ciclo di incontri dedicati alla Cultura popolare bolognese. 🙌🏼 Non perdete l’opportunità di immergervi nelle tradizioni e nei costumi di Bologna! 📍 Le dolci melodie dell’ocarina di Budrio incanteranno la Sala della Cultura a Palazzo Pepoli con un concerto a cura del gruppo OEBU (Ocarina Ensemble Budrio), in collaborazione con Fondazione Entroterre ETS. 🗓️ Sabato 22 marzo – ore 17:00 – Sala della Cultura 🎟️ Evento gratuito ℹ️ Trovate tutte le informazioni qui: https://lnkd.in/dPn2mfTn Comune di Bologna | Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #bologna #eventi #ocarina #extrabo
-
-
🏛️ Prospettiva Bologna. Tra narrazioni e identità: il ruolo di Bologna Children’s Book Fair nella percezione dell'identità di Bologna. 📚 È stato un viaggio ricco di suggestioni quello che ha accompagnato il pubblico presente ieri sera nella splendida cornice di Palazzo Pepoli: siamo andati alla scoperta delle origini, della crescita e del successo di un format fieristico unico nel suo genere, un incubatore, un fertilizzante culturale capace di nutrire idee, comunità e narrazioni. 👥 Guidati dal sapiente Professor Roberto Grandi, Elena Pasoli, Silvana Sola, Emilio Varrà, Sergio Ruzzier e Stefano Cassanelli, voci tra le più autorevoli e rappresentative del comparto, ci hanno raccontato di un luogo dove nel tempo le storie hanno preso forma e si sono diffuse e radicate, trasformando la fiera in una geografia di comunità e creatività a livello mondiale e sancendo Bologna città del libro per ragazzi. 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/eDdU5hUd Comune di Bologna | Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #CardCultura | BolognaBookPlus | Bologna Licensing Trade Fair | #Hamelin #bolognayourdestination #palazzopepoliBologna #bolognawelcome #PalazzoPepoli #BFGroup #BolognaFiere #Bologna #BCBF25_1BCBF25_1 #bolognachildrensbookfair #LibreriaGianninoStoppani 📸 ph: Stefano Laddomada
-
-
💌 Iscriviti alla Newsletter di Palazzo Pepoli 😍 🙌🏼 Resta aggiornato su tutti gli eventi e le mostre del museo, e scopri gli approfondimenti sulla storia di Bologna. ℹ️ Al 👉🏼 https://lnkd.in/db5YQ9QC ✅ Comune di Bologna | Fondazione Bologna Welcome | Fondazione Carisbo | #palazzopepolibologna #palazzopepoli #eventi #bologna #newsletter
-
-
Vi aspettiamo, oggi, alle 17, in Sala della Cultura 👇
✨ Lunedì 17 marzo l'intreccio di memorie del passato dialogheranno con la progettualità del presente e del futuro nella splendida cornice di Palazzo Pepoli. 📌 Protagonista la nostra Bologna Children’s Book Fair, cuore pulsante della cultura del libro per l’infanzia e dell’illustrazione a livello mondiale, che proprio nella sua Bologna ha contaminato e favorito la nascita e lo sviluppo di esperienze culturali e produttive, che hanno rafforzato le caratteristiche identitarie della città. 👥 Tutto questo verrà narrato da prestigiosi ospiti coordinati da Roberto Grandi, curatore di Prospettiva Bologna. Un'occasione unica di riflessione e pensieri sull'identità della fiera e del suo intrinseco rapporto con la città. 📅 Appuntamento a Palazzo Pepoli - Sala della Cultura, lunedì 17 marzo ore 17.00 Non mancare! 👉🏼 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: https://lnkd.in/eEuaUNWU oppure presso Palazzo Pepoli 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/eDdU5hUd Comune di Bologna Fondazione Carisbo #CardCultura BolognaBookPlus Bologna Licensing Trade Fair #Hamelin #EmilioVarrà Sergio Ruzzier Stefano Cassanelli Fondazione Bologna Welcome #bolognayourdestination #palazzopepoliBologna #bolognawelcome #PalazzoPepoli #BFGroup #BolognaFiere #Bologna #BCBF25 #bolognachildrensbookfair #LibreriaGianninoStoppani
-