La nota di lettura n. 181 e il dossier n. 347, realizzati dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, offrono interpretazioni sulle disposizioni del DL Ambiente. #tecnologia #solar #italia
pv magazine Italia
Technology, Information and Media
Seguiteci per approfondimenti sulle ultime tendenze tecnologiche e sugli sviluppi del mercato globale.
About us
- Website
-
https://www.pv-magazine.it
External link for pv magazine Italia
- Industry
- Technology, Information and Media
- Company size
- 51-200 employees
- Type
- Public Company
Employees at pv magazine Italia
Updates
-
L'azienda spiega che questa alleanza nasce dal fatto che “il mercato italiano è uno di quelli che genererà la maggiore domanda di sistemi di accumulo in Europa”, e il suo portafoglio di accumulo nel Paese ammonta a 2.800 MWh. #tecnologia #solar #italia
Ingenium installerà in Italia le batterie del produttore valenciano Endurance
-
Ricercatori coreani hanno utilizzato la separazione termica e la separazione gravitazionale a umido (WGS) per separare l'EVA dalla polvere di silicio recuperata nei moduli fotovoltaici a fine vita con un uso “minimo” di sostanze chimiche. La tecnica proposta fornisce polvere di silicio che potrebbe essere riutilizzata come materia prima per l'upcycling in nitruro di silicio, ossido di silicio o carburo di silicio. #tecnologia #solar #italia
Nuova tecnologia per recuperare polvere di silicio di elevata purezza dai pannelli a fine vita
https://www.pv-magazine.it
-
Terna ha pubblicato il rendiconto degli esiti per l'asta madre 2025 del mercato della capacità. Dei 174 MW di Capacità nuova assegnata gli accumuli elettrochimici rappresentano oltre il 51,1% e il termico combinato il 48,9%. Circa 1,5 GW di risoluzioni dei contratti di Capacità nuova. #tecnologia #solar #italia
Capacity market 2025. Costo totale 1,7 miliardi, accumuli 51,1% di nuove assegnazioni
https://www.pv-magazine.it
-
La regione Umbria sostiene le imprese agricole e gli enti pubblici con una serie di iniziative, che possono semplificare investimenti in fotovoltaico. Si tratta di fondi per un totale di 55 milioni, tra bandi e aiuti diretti. #tecnologia #solar #italia
Fondi della regione Umbria per FV ed efficienza: 38,7 milioni da bandi, 16,3 da aiuti
https://www.pv-magazine.it
-
Il sistema impermeabile fotovoltaico integrato General Solar PV è di recente stato premiato come “prodotto più innovativo”. Questo riconoscimento ha spinto pv magazine Italia ad intervistare i responsabili dell’azienda produttrice General Membrane SpA. #tecnologia #solar #italia
Tutti i dettagli sul fotovoltaico integrato che garantisce l’impermeabilizzazione del tetto
https://www.pv-magazine.it
-
I costi per il finanziamento delle energie rinnovabili quest'anno saranno più alti del previsto, in parte a causa delle molte ore con prezzi negativi sul mercato spot della borsa elettrica. Un nuovo rapporto prevede che la tendenza a costi elevati continuerà fino al 2029. #tecnologia #solar #italia
I finanziamenti tedeschi per rinnovabili previsti a 18 miliardi di euro nel 2025
https://www.pv-magazine.it
-
"Il prezzo elevato dell'energia in Italia è senza dubbio tra i principali fattori che rende il mercato italiano particolarmente attraente per gli investitori internazionali, nonostante un quadro regolatorio ancora da definirsi e non sempre allineato con le strategie energetiche del Paese", ha detto Andrea Gentili, co-founder di Green Horse Legal Advisory, a pv magazine Italia. #tecnologia #solar #italia
Intervista – Green Horse: ritardi e aspettative su FER X muovono mercato PPA e finanza
https://www.pv-magazine.it
-
L'aumento delle installazioni di accumulatori a batteria è evidenziato dai dati degli installatori dell'ente di accreditamento britannico MCS. Sebbene il 2024 sia senza dubbio l'anno migliore in assoluto, Alex Hughes, Head of Scheme di MCS, dichiara a ESS News che vorrebbe vedere un numero ancora maggiore di installatori di energia solare adottare un accreditamento per l'accumulo. #tecnologia #solar #italia
Anno record per l’accumulo di batterie su piccola scala nel Regno Unito
https://www.pv-magazine.it
-
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha nominato 12 nuovi componenti della Commissione tecnica VIA-VAS in tre aree distinte: ambientale, giuridica ed economica. #tecnologia #solar #italia
Commissione VIA-VAS, nomina di altri 12 componenti dal Mase
https://www.pv-magazine.it