Durante l'ultima edizione della Settimana della Bioarchittetura e Sostenibilità abbiamo avuto ospite Stefano Mancuso, neuroscienziato e saggista italiano, che ha tenuto una lezione sulle città come casa della vita. Sul nuovo sito della Settimana della Bioarchittetura e Sostenibilità è possibile riascoltare la lezione in versione integrale: 👉🏻 https://lnkd.in/dUUE93Eb La Settimana della Bioarchittetura e Sostenibilità nasce a Modena, nel 2006, per iniziativa dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile che, ancora oggi, ne cura la programmazione e ne definisce gli obiettivi.
Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Servizi ambientali
Modena, Emilia-Romagna 2.448 follower
Da 25 anni guardando al futuro.
Chi siamo
La mission di AESS è fornire servizi a imprese, operatori economici e sociali, enti pubblici e di diritto privato e altre associazioni relativi a: – miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse energetiche; – ricorso a fonti energetiche rinnovabili; – riduzione delle emissioni di gas climalteranti; – promozione del trasporto collettivo; – sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dello sviluppo sostenibile; – attività di formazione specialistica ed organizzazione di eventi culturali. In particolare AESS svolge diagnosi e certificazioni energetiche degli edifici quale ente accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, esegue studi di fattibilità su progetti di riqualificazione energetica e di sviluppo energie rinnovabili attraverso la propria area ingegneristica e di progettazione, presta la propria consulenza a Enti Locali relativamente alla pianificazione energetica e agli strumenti che la regolano. Si occupa inoltre di riqualificazione della Pubblica Illuminazione ed elabora capitolati d’appalto per l’implementazione di “Energy performance contract” nella gestione degli impianti di riscaldamento di edifici pubblici.
- Sito Web
-
http://aessenergy.it
Link esterno per Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile
- Settore
- Servizi ambientali
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Modena, Emilia-Romagna
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1999
- Settori di competenza
- energia sostenibile, progettazione, mobilità sostenibile, sviluppo sostenibile e risparmio energetico
Località
-
Principale
Via Enrico Caruso, 3
Modena, Emilia-Romagna 41122, IT
Dipendenti presso Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Aggiornamenti
-
💡 Pronti a svolgere un ruolo attivo nelle politiche europee per la transizione energetica? 🎯 La serie di webinar realizzati dal progetto europeo Plan4CET dedicata ai Transition Expert ha come obiettivo offrire un programma formativo specifico, pensato sia per le amministrazioni locali che per i professionisti del settore privato desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e contribuire attivamente alla creazione di un futuro energetico sostenibile. Per maggiori dettagli e per iscrizioni 👇 https://lnkd.in/ddCs9EDF
-
💻 Partecipa al webinar organizzato del Patto dei sindaci (Covenant of Mayors - Europe) terzo appuntamento della serie "Activate Your SECAP - Boosting renewable energy with a Power Purchase Agreement"! 📅 L'evento si terrà ON LINE giovedì 6 febbraio alle ore 10! 🌅 I comuni di tutta Europa stanno investendo nella produzione di energia rinnovabile per accelerare il processo di #decarbonizzazione 🎯 Per raggiungere l'obiettivo, i Comuni possono avvalersi dei Power Purchase Agreement (PPA), contratti a medio-lungo termine che prevedono la fornitura di energia elettrica rinnovabile a un prezzo competitivo Il webinar presenterà diversi tipi di #PPA, le modalità per implementare il contratto e gli errori da evitare. I partecipanti avranno la possibilità di imparare dall'esperienza di #Zagabria Per conoscere il programma della giornata nel dettaglio 👇 https://lnkd.in/d58WDxmV Per iscriversi 👉 https://lnkd.in/dtZ5Japn
-
-
🎉 Manca meno di una settimana al grande evento organizzato dal Progetto AT LAST! Il programma della giornata presenta relatori internazionali che daranno voce alle #climateambitions delle città europee per guidarle nella #transizioneenergetica verso comunità di pratiche (#CoP) 👉 Scopri il programma dettagliato della giornata e registrati qui! https://lnkd.in/gwBwz896 Vi aspettiamo il 10 febbraio alle ore 15!
One week to go until our big #event! Check out our agenda and the speakers we have confirmed, which will bring many insights into #climateambitions, #energytransition and communities of practice (#CoP). 👉 Discover all the confirmed experts below and register here! https://lnkd.in/gwBwz896 Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile Transition Stories BV SEI — Stockholm Environment Institute Klimaatverbond Nederland VVSG REVOLVE
-
-
📣 SAVE THE DATE! 10 Febbraio ore 15 - WEBINAR gratuito su come supportare le città europee nel raggiungimento dei loro obiettivi climatici! 🤝 Il Progetto AT LAST del LIFE Programme nasce per supportare le #città europee di medie e piccole dimensioni nella realizzazione delle loro ambizioni climatiche 📅 Lunedì 10 febbraio alle ore 15:00 siete tutti invitati al webinar "Supporting European Cities in Achieving Their Climate Ambitions" rivolto ad amministratori, professionisti e a chiunque voglia conoscere o rimanere aggiornato su modalità e strumenti per supportare le città europee nel raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dall'Unione Europea ☘️ Il webinar affronterà sfide e le opportunità per creare delle città connesse, resilienti, vivibili e sostenibili, dedicando particolare attenzione al ruolo dei distretti energetici positivi (PED) Per conoscere il programma nel dettaglio 👉 https://lnkd.in/dqumJaRu Per iscriversi 👇 https://lnkd.in/dxpssZBv #ATLAST #AESS #climatechange
Save the date! The AT LAST project will mark its event on 10 February 2025, with an online meeting to discuss Positive Energy Districts (#PEDs) through a panel discussion with our partner's experts. The event aims to explore: ✔️ The latest insights from stakeholders ✔️ Inputs from partners and pilot countries involved in the project ✍ See all the details in the event description and register now! Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile Transition Stories BV SEI — Stockholm Environment Institute Klimaatverbond Nederland VVSG REVOLVE
Supporting European cities in achieving their climate ambitions
www.linkedin.com
-
💡 Facciamo luce: accendi il risparmio! 📅 Lunedì 10 febbraio 2025 alle 17:45 presso Filla Lab a #Bologna torna un incontro gratuito dello Sportello Energia comunale. Potrai ascoltare i consigli di persone esperte e partecipare a momenti interattivi per trovare risposta alle tue domande sui temi dell’efficienza energetica, del risparmio economico e dell’energia rinnovabile. 👁️🗨️ Se vuoi porta con te una bolletta, ti sarà utile per seguire meglio le attività! L’incontro è promosso dal Comune di Bologna e organizzato dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi in collaborazione con lo Showroom Energia e Ambiente e con AESS. Per info: 👉 https://lnkd.in/d9jpWwrz
Facciamo luce: accendi il risparmio! - A febbraio un nuovo incontro • Bologna Missione Clima
https://www.bolognamissioneclima.it
-
🎉 Una nuova Opera è nata! 🦋 Un percorso creativo frutto di Project Butterfly EU, Progetto europeo dedicato al potere trasformativo dell'arte e alla cura del Pianeta! 🧫 Il Teatro Comunale di #Modena, Opera Bałtycka w Gdańsku di #Danzica e Opera Box di #Helsinki presentano lo spettacolo le cui trame sono state create da studenti delle scuole superiori delle tre città. 📍 A Modena, gli studenti e le studentesse dell'Istituto Selmi, con la guida di Lisa Sentimenti e Gianluca Avella di #AESS, sono stati autori e autrici di uno dei tre atti dell'Opera "Respiro, Lago di Cenere e Perla di speranza" tradotta in parole da Mirva Koivukangas, Jagoda Jagson e Vincenzo De Vivo e messa in musica dai compositori Paavo Korpijaakko, Beniamin Baczewski e Marco Attura. 🌐 Al progetto hanno partecipato Agenzie per l’Ambiente delle tre città – coordinate da AESS –, l’agenzia tedesca Heimspiel GmbH Studios e l’agenzia di comunicazione CUMEDIAE - Culture & Media Agency Europe di Bruxelles. Per biglietti e informazioni 👇 https://lnkd.in/dEqvNgfj
-
-
📣 Il 10 febbraio alle ore 15:00, non perdere il webinar di AT LAST! Confermata la partecipazione di Fedra Vanhuyse, PhD ricercatrice presso SEI — Stockholm Environment Institute, tra gli esperti che parteciperanno all'incontro on line organizzato dal TEAM del Progetto AT LAST con l'obiettivo di "Supportare le città europee nel raggiungimento delle loro ambizioni climatiche" 📆 Il 10.02 alle ore 15:00 unisciti al webinar Supporting European cities in achieving their climate ambitions 👉 https://lnkd.in/gwBwz896 #ClimateAction #PositiveEnergyDistricts #SustainableCities #UrbanTransitions #Europa
📢 Speaker confirmed for the next AT LAST event! 🎤 Prof. Dr. Fedra Vanhuyse, PhD will be one of the experts participating in the AT LAST midterm event “Supporting European cities in achieving their climate ambitions”, taking place on the 10 of February 2025. Vanhuyse is the Head of Societies, Climate, and Policy Support and a Senior Research Fellow at the SEI — Stockholm Environment Institute, as well as a Professor in Economics and Political Science at Ghent University. Her expertise spans financing #urbantransitions, exploring #economicmodels for #climateaction, and assessing the societal impacts of transitions. Join us to hear from Vanhuyse and other experts in the panel discussion ‘Cities as Drivers: Positive Energy Districts for Liveable Neighbourhoods.’ - 👉 https://lnkd.in/gwBwz896 #ClimateAction #PositiveEnergyDistricts #SustainableCities #UrbanTransitions #Europe
-
-
🎉 Kick-Off H2TOW TRACTOR 🎉 Al via il progetto H2TOW TRACTOR, finanziato da EIT Urban Mobility! 🚜💨 Il progetto mira a sviluppare un trattore aeroportuale a idrogeno da 50T e una stazione di rifornimento per piccole flotte, con l'obiettivo di promuovere la #decarbonizzazione nei grandi #HUB logistici come porti e mercati ortofrutticoli 💡 Grazie alla collaborazione tra #AESS, ATA Tow Tractors, Arco Technologies Inc, Caab Spa - Centro Agroalimentare di Bologna, PRIME Srl e Algeposa, lavoreremo per testare e dimostrare questa soluzione innovativa in due siti pilota: ✅ il Centro Agroalimentare di Bologna ✅ il porto di Passaia nei Paesi Baschi Un primo passo importante per il futuro della logistica sostenibile! 🌱💧 📩 Contatti per saperne di più: francesco guaraldi Project Lead AESS Luca Spaggiari AESS #Sostenibilità #Idrogeno #Decarbonizzazione #InnovazioneLogistica #hydrogen
-
-
A due anni dall’inaugurazione, l’innovativo impianto di riscaldamento a idrogeno dell’Istituto Meucci di Carpi continua a rappresentare un esempio concreto di sostenibilità ed efficienza energetica. Questo impianto, il primo nel suo genere in una scuola europea, non è solo una realizzazione tecnologica, ma soprattutto un simbolo di un percorso di innovazione che guarda al futuro della transizione energetica. Sul sito di RENAEL la news con le dichiarazioni di Annalisa Vita, Benedetta Brighenti e Piergabriele Andreoli: 👉🏻 https://lnkd.in/d9ZYwbpa Si ringrazia Fabio Rossi e l’Ufficio Stampa della Provincia di Modena per la collaborazione.
Due anni di idrogeno per il Meucci di Carpi: il primo impianto d’europa nato da un processo innovativo. | AESS
https://aessenergy.it