Foto di copertina di AREU Lombardia
AREU Lombardia

AREU Lombardia

Pubblica amministrazione

Milan, Lombardy 4.905 follower

Agenzia Regionale Emergenza Urgenza | Regione Lombardia

Chi siamo

Per richieste di soccorso chiama il Numero Unico di Emergenza 112

Sito Web
www.areu.lombardia.it
Settore
Pubblica amministrazione
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Milan, Lombardy
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2008

Località

Dipendenti presso AREU Lombardia

Aggiornamenti

  • 📞🚨 Dietro le quinte dell’emergenza: l’112 vissuto dai Ragazzi On the Road Entrare nella centrale operativa NUE 112 di Milano e affiancare gli operatori è un’esperienza che ti cambia dentro. 💡 Durante un intenso sabato notte e una domenica pomeriggio, i ragazzi hanno vissuto in prima persona il cuore pulsante delle emergenze, scoprendo cosa c’è dietro ogni chiamata. 📟 Grazie ad AREU e al progetto On The Road, hanno potuto vedere senza filtri la realtà di chi salva vite ogni giorno ❤️🔥. Un’occasione unica per capire, crescere e diventare cittadini più consapevoli. 🙌🚑 #AREU #RagazziOnTheRoad #RegioneLombardia #emergenza112 #112 Mostra meno

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 10
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    🏔️ GESTIONE AVANZATA DEL SOCCORSO SU PISTA: FORMAZIONE PER LE OLIMPIADI 2026 🏂🚁 Il soccorso in ambiente montano e in contesti sportivi invernali richiede competenze altamente specializzate. Per questo, AREU, in collaborazione con il CNSAS Lombardia, ha sviluppato un innovativo percorso formativo dedicato per preparare medici, infermieri e soccorritori alle sfide in ambiente impervio e su pista. Alcuni di loro avranno l’opportunità di mettere in pratica queste competenze direttamente sulle piste olimpiche nel 2026! Santa Caterina Valfurva (SO) e Foppolo (BG) hanno ospitato la prime 2 edizioni del corso di Gestione Avanzata del Soccorso su Pista, un programma intensivo di esercitazioni pratiche e simulazioni per affinare tecniche di soccorso, gestione dell’evacuazione, utilizzo di presidi avanzati e comunicazione in scenari complessi. 🎯 Gli obiettivi specifici sono: ✅ Valutazione e gestione della sicurezza di operatori e pazienti ✅ Soccorso del paziente traumatizzato su pista da sci e impianti sportivi ✅ Utilizzo di presidi per l’immobilizzazione e l’evacuazione in sicurezza ✅ Coordinamento con gli attori del soccorso e gestione delle comunicazioni ✅ Intervento in scenari critici come valanghe e operazioni con elicottero #AREU #SoccorsoSuPista #Formazione #Olimpiadi2026 #CNSAS #EmergenzaSanitaria

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    👥 Benvenuti in AREU! 🚑📞 Oggi abbiamo accolto sette nuovi colleghi che entrano nella nostra Agenzia! 💙 Per loro, una giornata speciale all'insegna della formazione e della scoperta delle Centrali Operative, il cuore pulsante di AREU. Durante la visita hanno potuto 🔹 Conoscere da vicino le attività del Numero Unico di Emergenza 112 , della Sala Operativa di Emergenza Urgenza Metropolitana e del Numero Europeo Armonizzato 116117 . 🔹 Comprendere l'importanza dell'integrazione tra le realtà operative e le strutture amministrative e gestionali. 🔹 Osservare il lavoro prezioso svolto dagli operatori nel gestire le richieste di soccorso e assistenza dei cittadini. Questa iniziativa, voluta dalla Direzione Strategica, nasce con l'obiettivo di rendere tutti i dipendenti AREU partecipi e consapevoli dell'importante ruolo operativo delle Centrali . Una visita che non è solo formazione, ma anche condivisione e senso di squadra. 👋 Benvenuti #AREU #Emergenza #Formazione #Team

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    📢🩺 PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE: UN PROGETTO CHE SALVA VITE! 🚑📚 👨⚕️👩⚕️ Regione Lombardia e AREU lanciano "Educazione al Primo Soccorso", un progetto per insegnare fin dalla scuola dell'infanzia alcune manovre salvavita come: 🔹 la rianimazione cardiopolmonare (RCP) 🏥 🔹l'uso del defibrillatore (DAE) ⚡e 🔹e la disostruzione delle vie aeree 🚨 ☎️ ai bimbi più piccoli verrà invece spiegato come funziona il Numero Unico di Emergenza 1-1-2 #AREU #112 #scuola #blsd #defibrillatore

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    AREU e CNSAS Lombardia: una collaborazione sempre più forte Rafforzare il legame tra l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza e il Soccorso Alpino: questo l'obiettivo dell'incontro tra la Direzione di AREU, rappresentata dal Direttore Amministrativo, Andrea Albonico, e il nuovo Presidente del CNSAS Lombardia, Marco Astori, accompagnato dal neo Direttore Generale, Marco Salmoiraghi, e dal Direttore Amministrativo, Barbara Origgi. In ogni missione di elisoccorso gestita da AREU, il CNSAS mette a disposizione un proprio tecnico: una sinergia che rappresenta un valore aggiunto per la sicurezza dei cittadini e per l'efficacia delle operazioni. Le Direzioni di AREU e CNSAS hanno confermato “l’impegno comune per essere sempre più vicini a chi ha bisogno, ovunque e soprattutto nei luoghi impervi e difficili da raggiungere”.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    "Oltre 1 milione di richieste di aiuto nel 2023: ogni intervento è una corsa contro il tempo. Il 14% dei casi è in codice rosso, il 60% in giallo. Dietro questi numeri c'è l'impegno di chi, con competenza ed esperienza, affronta ogni emergenza". Ma come ci si sente davanti a una maxi-emergenza? E quando il paziente è un proprio caro o un amico? Regione Lombardia racconta il lavoro di AREU in un podcast che svela le emozioni e le sfide di chi salva vite ogni giorno. Ascoltalo qui https://lnkd.in/ddcZzGF6

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    Assessore GUIDO BERTOLASO: “Le aggressioni a medici, infermieri, operatori sociosanitari e volontari sono intollerabili. Regione Lombardia, oggi come in qualsiasi altro giorno, ribadisce totale vicinanza a chi dedica la propria vita a curare il prossimo e salvare vite umane su tutto il territorio. Voglio ringraziare anche il personale di AREU e chi lavora nell’ambito dell’emergenza urgenza degli ospedali, perchéAds so bene cosa significhi lavorare in questo settore. Abbiamo predisposto un pacchetto di interventi che implementeremo sia per chi lavora in ospedale, che per chi è impegnato sul territorio, al fine di contrastare con fermezza questo fenomeno. Ritengo poi necessario applicare lo scudo penale anche agli operatori sanitari, al fine di tutelarli e garantirli ulteriormente”. Assessore Romano La Russa: “Siamo quotidianamente in prima linea impegnati a supportare gli operatori sanitari, a cui ribadiamo il nostro sincera ringraziamento per il loro impegno quotidiano. È inconcepibile e impensabile che ci sia chi aggredisce le persone impegnate a curare e assistere i cittadini. Sappiamo che spesso sono costretti a lavorare in condizioni estreme e continueremo ad adoperarci con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per migliorare la situazione". 👉https://lnkd.in/dnqu2ZU4

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    🗓️ 12 marzo 2025 🚑 4ª Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. La testimonianza di Riccardo Stucchi, direttore del 118 di Milano: " tutte le volte che interveniamo siamo ospiti nella vita delle persone che hanno un'emergenza sanitaria, nelle loro case e nelle loro auto quando li estrichiamo dopo un incidente. Tutto questo vale la pena perchè, nonostante i dati sulle aggressioni siano in crescita, ogni volta che un paziente ci affida la propria vita per noi è un privilegio poterla prendere in carico".

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AREU Lombardia

    4.905 follower

    🗓️ 12 marzo 2025 🚑 4ª Giornata Nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. ✋ Chi salva vite merita rispetto. Nessuna scusa. Nessuna violenza. Proteggere chi ti protegge è un dovere. #RispettaChiSoccorre 📢 Alle 11 saremo in diretta Facebook (https://lnkd.in/dcT_yqwq) da Palazzo Lombardia per una conferenza stampa dedicata a questo importantissimo tema. Non mancate!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro