Online il nuovo numero della rivista #Fondazioni. Il tema principale è quello dei cambiamenti climatici. Come possiamo raccontare diversamente l’emergenza climatica? Quali sono le pratiche migliori da replicare? Cosa intendiamo per giustizia ambientale? "Che clima. Pratiche per un’ordinaria emergenza" si può cominciare a leggere da qui: https://lnkd.in/dwPyVJuj #emergenzaclimatica #fondazioni
Acri
Servizi di raccolta fondi filantropici
Roma, Lazio 2.361 follower
Nata nel 1912, Acri è l’organizzazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa
Chi siamo
Nata nel 1912, Acri è l’organizzazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa, sorte agli inizi degli anni ’90 dalla trasformazione delle originarie Casse di Risparmio da cui hanno ereditato l’attività filantropica.
- Sito Web
-
https://acri.it/
Link esterno per Acri
- Settore
- Servizi di raccolta fondi filantropici
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1912
- Settori di competenza
- welfare, ricerca, istruzione, ambiente, sanità, territori, arte e cultura e housing sociale
Località
-
Principale
Via del Corso, 267
Roma, Lazio 00187, IT
Dipendenti presso Acri
Aggiornamenti
-
NO DECISION WITHOUT US è una campagna lanciata da CoorDown e Fondazione Cariplo per rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei tavoli dove si prendono le decisioni. La campagna nasce dall’idea che l'inclusione non sarà mai possibile se il mondo continuerà a essere disegnato da “pochi” per “pochi”. https://lnkd.in/ec27WKBS #worlddownsyndromeday #NoDecisionWithoutUs #disabilità
-
-
“Viviamo un tempo ambiguo in cui molte cose si chiudono, molte regole saltano, molte analisi falliscono, ma anche molte novità si fanno strada, sebbene in modo incerto nelle loro possibili conseguenze. Di questo tempo, che ancora non ha elaborato un modello alternativo a quelli precedenti, siamo tutti chiamati a disegnare la mappa.” Leggi l'editoriale della Presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Diana Maria Toccafondi https://lnkd.in/dWsTA_ns #coraggio #festival
-
Acri ha diffuso questo post
A huge thank you to the coordinating members of the European Stock Market Learning Competition: DSGV - Deutscher Sparkassen- und Giroverband, Acri, Finances & Pédagogie, Österreichischer Sparkassenverband and Spuerkeess for their long-standing support of this initiative. We are especially grateful to their representatives, Karolin Schriever, Francesco Coccia and Yasmine R. for joining us tonight and sharing their insights through inspiring speeches. Your commitment makes all the difference! Special thanks go out to Roland Tassler, Chair of WSBI-ESBG Corporate Social Responsibility & Sustainable Development Committee for his moderation.
-
-
Nel Gran Sasso Velino un “cammino narrante” ha restituito voce alle persone che vivono nelle aree interne, risvegliando il senso di comunità del territorio. Si chiama "Paesi narranti - a passi di vita" ed è raccontato nell'ultimo della rivista "Fondazioni", "Territori. Aree marginali in movimento”, con la guida di Paolo Setta, direttore de Il Bosso società cooperativa. https://lnkd.in/dBTuSGJA
-
Acri ha diffuso questo post
📢 Parteciperà anche Giovanni Azzone, Presidente Acri e Presidente Fondazione Cariplo, all'incontro "Innovazione nel territorio trentino" #GiovanniAzzone è presidente di Acri dal febbraio 2024 e presidente di Fondazione Cariplo dal 2023. Insegna Impresa e decisioni strategiche al Politecnico di Milano, di cui è stato rettore dal 2010 al 2016. È presidente dell’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare per la ricerca sul cancro, membro del Comitato Etico di AssoCunsult-Confindustria. Tra le altre cose, è stato: presidente della Fondazione Comunitaria di Milano, consigliere di amministrazione della Fondazione La Triennale di Milano e di Fondazione Airc, membro del Comitato di indirizzo della Fondazione Beic; ha ricoperto diversi incarichi per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per l’Istat e per la Regione Lombardia. È autore di 14 libri e di un centinaio di articoli su riviste scientifiche internazionali. 📅 Data: 25 marzo 2025 📍 Luogo: MART - Rovereto, Corso Bettini 43 ℹ️ Iscrizioni https://lnkd.in/drbefMst L’evento vedrà la partecipazione di esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale, con un programma ricco di interventi e momenti di approfondimento: 🔹 Ore 11:30 | Saluti istituzionali • Carlo Schönsberg – Presidente #FondazioneCaritro • Giovanni Azzone – Presidente Acri e Fondazione Cariplo • Giovanni Gorno Tempini – Presidente del Consiglio di Amministrazione di CDP Cassa Depositi e Prestiti 🔹 Ore 11:45 | Tavola rotonda moderata da Riccardo Haupt, CEO di Will Media e COO di Chora Media con gli interventi di • Flavio Deflorian – Rettore Università di Trento • Andrea Simoni – Segretario generale Fondazione Bruno Kessler - FBK • Giovanni Sussarellu – Trentino Invest • Case study: Bikeflip - Progetto Manifattura 🔹 Ore 12:30 | Intervento di Agostino SCORNAJENCHI • Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital • Case study: Windcity ℹ️ Iscrizioni https://lnkd.in/drbefMst
-
-
Acri ha diffuso questo post
Di cosa parliamo quando parliamo di comunità? Oggi il termine comunità rischia di diventare una buzzword, o per dirla in termini tecnici un "significante vuoto": usato ovunque e dappertutto, finisce per perdere qualunque utilità concreta. La storia del concetto di comunità ci mostra significati molto diversi tra loro. Nel Novecento, i regimi totalitari hanno esaltato l'idea di una comunità etnica e organica. Nel dopoguerra, invece, il termine si è legato alle politiche di welfare locale e alle esperienze mutualistiche. Oggi il significato si è ulteriormente ampliato: si parla di comunità in riferimento alle lotte per i diritti civili e alle comunità online, spesso costruite più attorno a interessi comuni che a valori profondi e durevoli. Per orientarci meglio, possiamo distinguere almeno due grandi categorie: 🏘️ Comunità tradizionali: radicate in un territorio, basate su legami di lungo periodo e un forte senso di appartenenza collettiva. 💬 Comunità funzionali: più fluide e temporanee, legate a interessi specifici, affinità professionali o dinamiche digitali. Ma questa distinzione non basta. Dobbiamo imparare a essere al contempo più precisi, più creativi e più flessibili, nel definire cosa intendiamo per comunità, se vogliamo che questo concetto torni davvero utile per progettare politiche sociali ed urbane efficaci. Per questo vi consiglio di leggere questo approfondimento a cura di Bertram Niessen, sociologo e co fondatore di cheFare, che nel suo articolo “Comunità: parola, esercizio, possibilità” esplora la storia del concetto e offre spunti pratici per distinguere e comprendere meglio le diverse forme di comunità. Un bel viaggio tra i padri della sociologia, Adriano Olivetti, Danilo Dolci, le comuni degli anni '60, le comunità di accoglienza, l’avvento di internet, il community washing, le comunità di pratica, le scene, i pubblici (produttivi), le comunità ibride di luogo, le cooperative di comunità, le affinità elettive e le forme di governance mutualistica tra attori umani e non umani. Vi lascio il link qui sotto, per approfondire: 👉 https://lnkd.in/dTE73eyv Buona lettura! Davide FROM – Moltiplichiamo valore pubblico
-
-
È stato siglato a Modena un accordo per rafforzare le misure alternative alla detenzione, valorizzando il ruolo del volontariato e del Terzo settore come strumenti di reintegrazione sociale. A firmare l’accordo: il Tribunale di Modena, il Centro Servizi Volontariato Terre Estensi, l’Ordine degli Avvocati di Modena, Fondazione di Modena, Camera Penale Carl’Alberto Perroux, Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Modena (ULEPE). https://lnkd.in/gsjSX_QQ
-
Questo venerdì a Bruxelles si terrà l'evento conclusivo europeo di "Conoscere la Borsa". Saranno presenti le squadre vincitrici italiane che saranno premiate insieme ad altri team europei. FONDAZIONE CARITRO Fondazione Sicilia
⌛ The final countdown begins! This Friday, the winning teams of the European #StockMarketLearning Competition will gather at ESBG premises for a weekend of celebration, networking, and inspiration. We look forward to welcoming the brightest teams from #Germany, #France and #Italy together with their teachers and country representatives Karolin Schriever from DSGV - Deutscher Sparkassen- und Giroverband, Francesco Coccia from Acri and Yasmine R. from Finances & Pédagogie. Join us from 18:00 for an unforgettable ceremony celebrating the future of #ResponsibleBanking. More information: https://lnkd.in/egSpEy8A #LearningByDoing 📩 Bruna Passaretti
-
Fondazione Bulgari nasce per contrastare la povertà educativa nei quartieri complessi di Roma, attraverso gli "anticorpi della comunità educante". Michela Diodato racconta l'approccio e i progetti della Fondazione Bulgari el secondo incontro di “Comunità in pratica” che si è incentrato sul rapporto tra la comunità e l’educazione. #comunitàeducante #roma #periferie #comunità https://lnkd.in/dFUmjcWt
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Ufficio stampa”
-
Offerte di lavoro per “Controllore”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Direttore generale”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”
-
Offerte di lavoro per “Junior project manager”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Business controller”
-
Offerte di lavoro per “Marketing Manager”