Atac SpA

Atac SpA

Trasporto su strada

Roma, Italia 14.075 follower

Da oltre 100 anni la storia di Roma

Chi siamo

Con oltre 100 anni di storia, Atac è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma e rappresenta il primo operatore della mobilità urbana in Italia, oltre ad essere una delle più grandi realtà a livello europeo. Dal centro storico alla periferia, la rete di Atac copre un territorio di circa 1.300 km2: 15 sedi operative, tra officine di manutenzione e depositi di mezzi, oltre 8.200 fermate tra linee bus, tram e metro, più di 300 capolinea di superficie, 2.750 validatori che consentono il pagamento contactless sull'intera rete di trasporto, circa 88.000 stalli di parcheggio (su strada e di scambio), oltre 2000 parcometri con pagamento digitale Pay&Go e Pay&Go+ - integrati nella millenaria storia della Capitale - si fondono in un complesso sistema industriale e di servizi al cittadino. Atac trasporta oltre 940 milioni di passeggeri annui (dato pre-pandemia) tra i quali circa 3 milioni di residenti in città, oltre a pendolari, city users e turisti (oltre 58 milioni presenti ogni anno). In Atac lavorano circa 10mila dipendenti. L'Azienda gestisce una flotta di oltre 2000 veicoli - tra autobus, tram, filobus, vetture elettriche e treni della metropolitana. L'azienda, oltre al proprio sito web ufficiale atac.roma.it, ha una presenza attiva su tutti i principali canali social.

Sito Web
http://www.atac.roma.it
Settore
Trasporto su strada
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Roma, Italia
Tipo
Ente governativo
Settori di competenza
trasporto pubblico locale e roma

Località

Dipendenti presso Atac SpA

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Atac SpA, immagine

    14.075 follower

    Il 𝗺𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗳 dei nuovi binari con armamento ballastless installati sulla linea A.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Salcef Group, immagine

    26.626 follower

    🚇 𝗙𝗔𝗦𝗧 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺: 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼! The Salcef Group has installed its 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗮𝘀𝘁𝗹𝗲𝘀𝘀 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗸 𝘀𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺 on Metro Line A. This highly innovative operation marks the world's first use of a ballastless system in a metro tunnel and was performed during nighttime track possession with service resuming each morning. The solution used FAST System precast slabs manufactured by Overail and work trains for slab laying and cast in place, specially designed and manufactured by SRT. The track renewal work, carried out on behalf of Atac SpA, involved Baldo degli Ubaldi, Cornelia and Battistini stations. 🎯 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘂𝗹𝘁𝘀 ✔️ 𝗣𝘂𝗯𝗹𝗶𝗰 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶𝘁𝘆: high productivity with track renewal during overnight possession, ensuring service resumed each morning. ✔️ 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗿𝗲𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻: greater comfort and lower impact on the urban environment. ✔️ 𝗗𝘂𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆: a longer life cycle, greater efficiency and reduced maintenance costs. This project has achieved new standards of efficiency, sustainability and quality for rail infrastructure. 👉 Read more: https://lnkd.in/dft42UZC #Innovation #FASTsystem #MetroRoma #SustainableMobility #SalcefGroup #Ballastless

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Atac SpA, immagine

    14.075 follower

    Due momenti del meeting della Commissione Cybersecurity UITP del 2-4 dicembre scorsi. Questa volta Atac è stata padrona di casa, ospitando a Roma i rappresentanti delle principali aziende di trasporto pubblico internazionale. La nostra azienda è da anni membro effettivo della #CommissioneCybersecurity dell'Associazione Internazionale dei Trasporti Pubblici. Occasioni come queste sono fondamentali per lo scambio proficuo di best practice in tema di #SicurezzaInformatica dei sistemi di trasporto. A rappresentarci Marco Stramaccioni e Marco Dottore , rispettivamente Direttore Personale, Relazioni Industriali, Safety e Sicurezza aziendale e Responsabile ICT e CyberSecurity Atac. #AtacRoma UITP

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Atac SpA, immagine

    14.075 follower

    🆕 Nuova ricerca per una posizione di 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗔𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗜𝗧 Entra in #Atac 🚇 🚌 🚊 📅 Selezione aperta fino 20 gennaio 2025. 👉 Vai al bando https://lnkd.in/dwKSEdJe 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 #AtacRoma #LavoraconNoiAtac

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Atac SpA, immagine

    14.075 follower

    𝗜 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗵𝗶 𝗲𝗿𝗼𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗱𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 🏅 Anche quest’anno, come ormai da tradizione, i nostri colleghi eroi sono stati invitati in Campidoglio per ricevere il riconoscimento dalla città. A ririrare la medaglia commemorativa dalle mani del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dall’assessore alla mobilità, Eugenio Patanè e da Presidente e Direttore Generale di Atac, quest’anno sono stati diciotto autoferrotranviari. Tra loro 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗗'𝗢𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 e 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗼 per aver ritrovato un bimbo di 8 anni smarrito. Cosi' come 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗤𝘂𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶. 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗺𝗯𝗿𝗼𝘀𝗲𝗹𝗹𝗶 per aver affrontato una baby gang e tratto in salvo un minorenne che rischiava di essere aggredito e si era rifugiato sul bus. 𝗜𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶 che ha sventato un'aggressione a mano armata e 𝗞𝗮𝘁𝘆 𝗜𝗮𝗻𝗻𝗶𝗹𝗹𝗶 per aver prestato soccorso a tre passeggeri. 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗗𝗲 𝗖𝗶𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗧𝗼𝗿𝘁𝗼𝘀𝗮 hanno ritrovato il telefono cellulare smarrito in metropolitana da una passeggera con importanti problemi di salute. 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗖𝗶𝗿𝗼 𝗲 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗢𝗿𝘀𝗶𝗻𝗶 hanno ritrovato una donna affetta da disabilità mentale che si era smarrita. 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗶, 𝗡𝗮𝗱𝗶𝗮 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗡𝗮𝘀𝗲𝗿 𝗕𝗮𝗱𝘇𝗮𝗸 per aver soccorso un collega colto da malore mentre era alla guida di un nostro bus. 🙏🏻Grazie a Voi e a tutti gli altri colleghi che, ogni giorno, ci rendono orgogliosi di appartenere a questa Azienda. #NoiAtac Roma Capitale 🎥qui il servizio Rai https://lnkd.in/dvcYURCc

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Atac SpA, immagine

    14.075 follower

    𝗜 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗲-𝗕𝘂𝘀 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗳𝘂𝗹𝗹-𝗲𝗹𝗲𝗰𝘁𝗿𝗶𝗰 𝗔𝘁𝗮𝗰 🔋🍃 Ecco i nuovi bus 100% elettrici della flotta Atac. I nuovi bus saranno 396 da 12 metri a 3 porte e 15 da 18 metri a 3 porte, per un totale complessivo di 411 nuovi mezzi totalmente elettrici. La prima tranche di 110 bus è in arrivo progressivo per tutto il mese di dicembre 2024. La prima fase dei test in esercizio partirà subito da metà gennaio nel nuovo deposito Full Green di Portonaccio. Gli altri depositi Atac destinati ad accogliere i nuovi full electric sono Trastevere, Tor Sapienza, Grottarossa e Tuscolana, quest’ultimo di Roma Capitale. Fondamentale nella prima fase sarà la formazione del personale rispetto alla nuova tecnologia e la verifica delle prestazioni in esercizio rispetto ai tracciati. A regime e confermati i dati dei test di esercizio, i primi mezzi saranno pronti per essere impiegati prevalentemente sulle linee: 64 (Termini – San Pietro), 46 (Venezia – Monte Mario), 51 (San Giovanni – Colosseo – Venezia - San Giovanni), H (Termini – Capasso/Bravetta), 62 (San Pietro – Tiburtina), 75 (Indipendenza-Bonnet/Gianicolo). L’acquisto della nuova flotta elettrica è stato possibile grazie alla gara da oltre 220 milioni di euro, bandita da Atac e affidata a Iveco-Romana Diesel, dei quali oltre 208 milioni finanziati attraverso i fondi PNRR e oltre 12 milioni in autofinanziamento. #AtacRoma Roma Capitale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro