Bologna Airport

Bologna Airport

Linee aeree e aviazione

Bologna, Emilia-Romagna 18.630 follower

Account ufficiale della società di gestione dell'Aeroporto di Bologna

Chi siamo

Siamo un aeroporto internazionale classificato come “aeroporto strategico” dell’area Centro-Nord nel Piano nazionale degli Aeroporti stilato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel 2023, abbiamo accolto quasi 10 milioni di passeggeri, classificandoci come settimo aeroporto italiano per numero di passeggeri e terzo aeroporto italiano per il cargo (Fonte: Assaeroporti – Aeroporti 2030). Ci troviamo nel cuore della food valley emiliana e dei distretti industriali dell’automotive e del packaging, abbiamo un bacino di utenza di circa 11 milioni di abitanti e 47.000 aziende con una forte propensione all'export e all'internazionalizzazione e con politiche di espansione commerciale verso l'Est Europa e l'Asia. Per ciò che riguarda l’infrastruttura aeroportuale, tra i nostri obiettivi strategici dei prossimi anni, abbiamo un importante piano di sviluppo focalizzato soprattutto sull’espansione del Terminal passeggeri, in particolare nell’area dei controlli di sicurezza e dei gate di imbarco. Il nostro obiettivo è quello di diventare una delle più moderne e funzionali aerostazioni d’Italia, rilevante porta di accesso alla città ed al territorio. Siamo una realtà dinamica, in continuo sviluppo, in grado di garantire a chi collabora con noi la possibilità di esprimere a pieno le proprie potenzialità e salvaguardare il benessere della persona. Ci prendiamo cura delle persone che lavorano con noi e siamo costantemente alla ricerca di talenti che desiderino entrare a far parte della nostra squadra e condividerne sfide e successi. Così da fare la differenza, tutti insieme per volare sempre più in alto.

Sito Web
http://www.bologna-airport.it
Settore
Linee aeree e aviazione
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Bologna, Emilia-Romagna
Tipo
Società quotata

Località

Dipendenti presso Bologna Airport

Aggiornamenti

  • Archiviato un 2024 dove per la prima volta è stato superato il muro dei #10milioni di passeggeri con una crescita dell’8,1% sull’anno precedente, nel primo mese del 2025 l’Aeroporto Marconi di #Bologna ha registrato 674.956 passeggeri, in aumento del 6,3% su gennaio 2024. Nel dettaglio, a #gennaio i #passeggeri su voli #nazionali sono stati 156.948, in crescita del 2,4% sullo stesso mese del 2024, mentre i passeggeri su voli #internazionali sono stati 518.008, in aumento del 7,6% sul 2024. I movimenti aerei sono stati 5.080, in crescita dell’1,8% su gennaio 2024, mentre le merci trasportate per via aerea sono state 3.303 tonnellate, con un decremento del 5,6%. Nella classifica delle #destinazioni preferite di gennaio troviamo Catania, Tirana e Barcellona ai primi tre posti. Seguono: Istanbul, Parigi Charles de Gaulle, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra Heathrow. Si evidenzia, in particolare, la crescita di Istanbul, che con un +11,5% balza al quarto posto della classifica, e il rafforzamento di Roma Fiumicino (+9,4%).

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    Con la pillola del nostro Amministratore Delegato, Nazareno Ventola inizia il nostro 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐀𝐢𝐫𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐃𝐚𝐲 🎙️ A partire dalla domanda 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥'𝐀𝐞𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 abbiamo raccolto le voci dei protagonisti della giornata 🌍🏙️ #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    🌍Ieri all'𝐀𝐢𝐫𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐃𝐚𝐲 ✈️ l'evento nazionale di Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti che si è tenuto in contemporanea in 17 scali in tutta Italia, e a cui ovviamente noi di Aeroporto di Bologna non potevamo mancare, sono stati presentati anche i 𝟓 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐞𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢. Il documento sintetizza i valori e gli obiettivi del nostro settore al centro di un cambiamento positivo, in grado di coniugare crescita economica, tutela ambientale e inclusione sociale. Scopri di più nel carosello ⬇️ #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Quanto sapete sui portici di Bologna? Oggi vi sveliamo 3 curiosità: ✅ Nel 2021 sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. ✅ Si estendono per ben 62 km, rappresentando uno dei sistemi di portici più lunghi al mondo. ✅ La loro costruzione risale al 1288 e, nel corso dei secoli, hanno ispirato generazioni di architetti. Anche in aeroporto abbiamo tratto ispirazione da questi capolavori per alcuni sviluppi infrastrutturali. Con la rubrica #ScopriIlTerritorio, vogliamo raccontare come il nostro territorio si stia sviluppando e crescendo, unendo tradizione e innovazione. Lo sviluppo del territorio per noi è un tema centrale e siamo lieti di contribuire con la nostra infrastruttura a far arrivare turisti e persone da tutto il mondo, che possono godere di un patrimonio materiale e immateriale ricchissimo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    ✈️ Airport Day: il sistema aeroportuale al centro dello sviluppo economico e turistico del Paese. 📍 Nel nostro scalo il convegno"𝐓𝐫𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨: 𝐀𝐞𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞" ha evidenziato il ruolo strategico dell'Aeroporto di Bologna nella crescita del territorio. 📊 I dati illustrati durante il convegno mostrano numeri di flussi turistici in crescita che si estendono ben oltre la città di Bologna a beneficio di tutto il territorio regionale. Allo stesso tempo il Marconi genera un impatto occupazionale di oltre 20mila posti di lavoro. 💡 Un’occasione per riflettere sulle sfide future e rafforzare il ruolo dell’aeroporto come motore di sviluppo. 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢: Enrico Postacchini, Presidente Aeroporto di Bologna Patrik Romano, Direttore Generale Fondazione Bologna Welcome Nazareno Ventola, Amministratore delegato Aeroporto di Bologna Michele de Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna Matteo Lepore, Sindaco del Comune di Bologna Daniele Ravaglia, Presidente Fondazione Bologna Welcome Annalisa Piccinelli, Coordinatrice cabina di regia del territorio turistico Bologna-Modena Valerio Veronesi, Presidente Camera di Commercio di Bologna Adriana Malandrino, giornalista e autrice di guide di viaggio Grazie a Massimo Ricci per la moderazione. #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒. Leggi di più nell’articolo. 📖👇

    Airport Day: Aeroporti in pista per il Paese

    Airport Day: Aeroporti in pista per il Paese

    Bologna Airport su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    Oggi è l'Airport Day ✈️! Rivedi qui la diretta dell'evento in scena a Bologna, in altri 16 aeroporti in tutta Italia e a Roma e scopri di più sull'iniziativa di Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 👇👇👇 https://lnkd.in/dCSZ4jrx #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    ✈️ Ci siamo! Oggi è l'Airport Day! Segui in diretta l'evento organizzato da noi di Aeroporto di Bologna dal titolo “𝐓𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨: 𝐀𝐞𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞” che affronterà il tema dello sviluppo del territorio, con particolare focus sul turismo. 📅 Live streaming dalle ore 10:30 https://ow.ly/BfvS50UTqXu #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    Siamo la prima società di gestione aeroportuale italiana ad ottenere la 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐒𝐎𝟓𝟔𝟎𝟎𝟏:𝟐𝟎𝟐𝟒. L’importante riconoscimento, arrivato alla fine dell’attività di audit, con misurazione degli indicatori specifici e delle procedure interne e con interviste alle funzioni competenti, è stato consegnato ufficialmente oggi da Roberta Prati Certification e Industry Director di Bureau Veritas Italia, all’Amministratore delegato e Direttore Generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e al Direttore Innovation, Sustainability, Quality, ICT Silvia Lombardi. Tutti i dettagli nella notizia ⬇️

    Aeroporto di Bologna ottiene la certificazione ISO56001 sulla gestione dell'innovazione

    Aeroporto di Bologna ottiene la certificazione ISO56001 sulla gestione dell'innovazione

    Bologna Airport su LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    ✈️ Save the Date: Airport Day - Aeroporti in pista per il Paese. Segui in diretta l'evento organizzato da Aeroporto di Bologna dal titolo “𝐓𝐫𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐞 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨: 𝐀𝐞𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞” che affronterà il tema dello sviluppo del territorio, con particolare focus sul turismo. 📅 Live streaming 5 febbraio 2025 a partire dalle ore 10:30 ➡️ sul nostro sito web https://ow.ly/P16h50UOBYp ➡️ sulla nostra pagina LinkedIn https://ow.ly/ATRe50UOBYo ➡️ oppure sul nostro canale youtube https://ow.ly/UbmX50UOBYr #𝐴𝑖𝑟𝑝𝑜𝑟𝑡𝐷𝑎𝑦 𝑒̀ 𝑙'𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti 𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎e𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑒𝑟𝑜𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bologna Airport, immagine

    18.630 follower

    Nella nostra rubrica #LavoraConNoi, oggi mettiamo in evidenza l’impegno del Gruppo Aeroporto di Bologna per la formazione e lo sviluppo professionale delle persone che scelgono di unirsi alla nostra grande squadra. Ecco cosa offriamo ✅ Training Center interno: situato nella sede aeroportuale, è dedicato alla formazione non solo del personale del Gruppo Aeroporto di Bologna, ma anche di altre realtà. ✅ Percorsi formativi specifici: programmi mirati per ogni ruolo, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia operativa e valorizzare le potenzialità di ciascuna persona. Scopri di più sulle nostre opportunità di carriera, visita il nostro sito e consulta tutte le posizioni aperte ➡️https://ow.ly/nZjW50UMyj5) #OpportunitàDiCarriera #Formazione #SviluppoProfessionale #LavoraConNoi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro