Foto di copertina di Chapter Trentino-Alto Adige GBC Italia
Chapter Trentino-Alto Adige GBC Italia

Chapter Trentino-Alto Adige GBC Italia

Costruzione di edifici

Rovereto, Trentino-Alto Adige 1.217 follower

Sezione territoriale di Green Building Council Italia per la regione Trentino-Alto Adige

Chi siamo

The Chapter is open to members and professionals from Trentino and Südtirol who want to actively participate in the transformation of the market through the activities and initiatives promoted during the year.

Settore
Costruzione di edifici
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Rovereto, Trentino-Alto Adige
Tipo
Non profit

Località

Aggiornamenti

  • 📢 Formazione e sostenibilità: il binomio vincente per il futuro dell’edilizia! 🌱 🚀 Formazione e sostenibilità: il futuro dell’edilizia passa da qui! 🌱🏗️ Green Building Council Italia continua il suo impegno per diffondere la cultura della sostenibilità attraverso un’offerta formativa strutturata e multidisciplinare, rivolta a professionisti, aziende e Pubblica Amministrazione. 📚 Cosa offriamo? ✅ Corsi di certificazione #LEED Green Associate, LEED AP, WELL AP e GBC Historic Building AP ✅ Formazione su #LCA, LCC e CAM, fondamentali per gli appalti pubblici ✅ Approccio pratico e aggiornato ai protocolli energetico-ambientali 💡 L’interesse è in crescita! Ben 147 partecipanti hanno seguito il corso "Introduzione ai Green Building" per OICE Academy, confermando la necessità di competenze sempre più specializzate. 📍 Sei un professionista, un'azienda o un ente pubblico? Scopri i corsi più adatti alle tue esigenze! 👇 https://lnkd.in/diq7qFM7 #GreenBuilding #Formazione #Sostenibilità #GBCItalia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il #19febbraio a Milano si terrà il #convegno "Costruiamo il #futuro", un evento imperdibile per tutti gli operatori del settore! Organizzato,tra gli altri, dai soci Tecnostrutture e Harpaceas Srl, con la partecipazione del Presidente di GBC Italia Fabrizio Capaccioli come relatore, l'incontro sarà un'opportunità unica per esplorare il tema dei contratti collaborativi e presentare il relativo position paper Green Building Council Italia - OICE . ⚠️ Attenzione: le iscrizioni sono aperte solo fino al 12/02/2025. Non perdere l'opportunità di partecipare! 🔗 Per iscriverti o ottenere maggiori informazioni, visita il link: https://lnkd.in/giyabxMg Dettagli dell’evento: 📅 Data: 19 Febbraio 2025 🕘 Ora: 9.30-13:30 con light lunch conclusivo 📍 Luogo: Monte Rosa 91, Milano

  • 🤝 Fare rete è fondamentale! 🌱🏗️ L'incontro di venerdì scorso a #Rovereto tra i #Chapter di Green Building Council Italia è stata un'occasione preziosa per fare il punto sulle attività svolte, ma soprattutto per confermare quanto sia importante la condivisione di competenze ed esperienze. 📚✨ 🔹 Rafforzare la presenza nei territori 🔹 Valorizzare gli incontri in presenza per rinsaldare lo spirito di squadra 🔹 Lavorare insieme per costruire un futuro più sostenibile 🌍 Continuiamo a crescere insieme! 💪💚

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Green Building Council Italia

    16.799 follower

    𝗚𝗕𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗖𝗵𝗮𝗽𝘁𝗲𝗿 Nella giornata di ieri, 30 gennaio, il CdI di Green Building Council Italia si è riunito a Rovereto per proseguire, nella giornata di oggi, con la riunione dei #Chapter. In un clima collaborativo e di estrema propositività, i lavori hanno consentito di programmare le prossime #iniziative e di condividere le richieste dai #territori. Come ricordato da Fabrizio Capaccioli, Presidente di GBC Italia, nell’Assemblea dello scorso dicembre: “𝘐𝘭 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘊𝘩𝘢𝘱𝘵𝘦𝘳 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘥’𝘐𝘯𝘥𝘪𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪, 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘰𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢𝘯𝘤𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢 𝘮𝘢 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢. 𝘗𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘥𝘷𝘰𝘤𝘢𝘤𝘺 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘪 “𝘦𝘮𝘱𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭” 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘎𝘉𝘊 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘪 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘶𝘴𝘰 𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘰. 𝘖𝘨𝘨𝘪, 𝘪 𝘊𝘩𝘢𝘱𝘵𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢𝘷𝘢𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘪, 𝘮𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘪 𝘮𝘰𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘉𝘊 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢.” Davide Baroncini | Alessio D'Amore | Massimiliano Fadin | Andrea Fantin Leonardo Locchi | Massimiliano Mandarini | Paola Moschini | Filippo Giovanni Saba | Francesca Santi | Enrico Scalchi | Iris Visentin | Valentina Zorzet Silvia Dalrì | Veronica Dei Rossi | Lorenzo Palumbo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Venerdì scorso Chapter Trentino-Alto Adige di Green Building Council Italia e #Agatn si sono incontrati per parlare di #Sinergia, #Innovazione e Sostenibilità nella #progettazione. 💡 Abbiamo esplorato temi fondamentali come: ✅ #Sostenibilità per il benessere delle persone e dell'ambiente ✅ #Innovazione e networking come motore di nuove soluzioni ✅ Le straordinarie opportunità offerte dai protocolli di #certificazione 🙏Grazie all’Ordine degli #Architetti PPC della Provincia di Trento per l’ospitalità e a tutti i professionisti che hanno partecipato. 🌟 Continuate a seguirci per rimanere aggiornati su nuove iniziative e appuntamenti che ci aspettano per il #2025.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🚚 Ad oggi il 60% delle organizzazioni nel settore della #logisitica non ha una chiara definizione delle priorità in ambito #ESG né a breve né a lungo termine (fonte: Digital Supply Chain Institute - Il Sole 24 Ore). 🎯 Il position paper "Il futuro dei Centri Logistici: sfide e opportunità per una crescita sostenibile" presentato questa mattina da Green Building Council Italia si pone l’obiettivo di stimolare la diffusione di approcci e di tecnologie che possano portare grandi benefici ambientali. ❇️ I poli logistici sono una realtà sempre più importante nel panorama edilizio nazionale, con un impatto notevole sull'#ambiente e sulla #società: la progettazione di ogni nuovo polo può diventare un'occasione per realizzare edifici energeticamente e idricamente efficienti, resilienti ai cambiamenti climatici, che offrono posti di lavoro e occasioni di inclusione sociale. 🍃 I protocolli di sostenibilità, come #LEED ma non solo, diventanto quindi strumenti concreti per quantificare e guidare la #sostenibilità di questi interventi.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Un nuovo traguardo! Ricostruzione post-sisma: quando un’amministrazione pubblica è virtuosa di vede, anzi… si conta! Green Building Council Italia Chapter Abruzzo Kay Killmann Green Business Certification Inc. (GBCI)

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Macro Design Studio

    3.742 follower

    🏛️ Il nuovo Municipio di Ovindoli è LEED Gold! 🌿 Siamo entusiasti di annunciare che il municipio del Comune di Ovindoli (AQ) ha ottenuto la prestigiosa certificazione LEED Gold 🥇 il 31 luglio 2024, diventando il 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐚 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨! 🚀 🌱 Risparmio sostenibile: 💧 100.000 litri/anno di acqua risparmiati grazie a sistemi efficienti e alla rete duale. ⚡ Oltre 100.000 kWh/anno di energia risparmiati (-51%) e il 45% del fabbisogno coperto da fotovoltaico. ✨ Un esempio di edilizia pubblica green che guarda al futuro. Leggi qui: https://lnkd.in/d5tQTdwH #LEED #Sostenibilità 🌍 #EdiliziaGreen #Innovazione #Abruzzo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌱 SAVE THE DATE 13 dicembre | Sinergia, Innovazione, Sostenibilità 🌱 Il Chapter Trentino-Alto Adige di Green Building Council Italia incontra #Agatn per un evento imperdibile dedicato alla #sostenibilità nella progettazione! 👉 Iscriviti ora: https://lnkd.in/d_tC6fWj 📅 Quando: 13 dicembre 2024 ⏰ Orario: 10:00 - 13:00 📍 Dove: Sede Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Trento 📌 2 CFP per Architetti 🎓 🎯 Un'occasione unica per architetti, professionisti e appassionati del settore di scoprire: ✅ L'importanza della sostenibilità nella progettazione 💡 ✅ Innovazione e network con Agatn 🌐 ✅ Protocolli per il benessere delle persone 🏡 ✅ Opportunità offerte dal Chapter GBC Trentino-Alto Adige ✨

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • L’appuntamento dell’anno! Non mancate!

  • Chapter Trentino-Alto Adige GBC Italia ha diffuso questo post

    𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲, 𝗚𝗕𝗖 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗘𝗮𝗶𝗿 Il prossimo 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗮 𝟵𝟭, appuntamento con REair per la seconda edizione dell’evento “Liberi di respirare”. Studiosi, professionisti e aziende di livello nazionale e internazionale, che hanno fatto dell’innovazione tecnologica e organizzativa la loro mission, si incontreranno per approfondire un tema portante per il benessere e la salute delle persone: la qualità dell’aria. La rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale sono due elementi centrali nella pianificazione delle città e delle aree metropolitane: ma come affrontare le sfide dell’inquinamento urbano, del cambiamento climatico e del miglioramento dell’aria? Se ne parlerà il 18 ottobre con 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗮𝘀𝗼, Assessore Welfare Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture Regione Lombardia, Giancarlo Tancredi, Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano, 𝗚𝘂𝗮𝗹𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶, Professore ordinario Dipartimento di Scienze della vita e sanità pubblica presso l’Università Cattolica di Roma, Massimo Roj, CEO e Founder di Progetto CMR, Stefano Capolongo, Architetto, PhD, Professore Ordinario di Hospital Design e Urban Health presso il Politecnico di Milano, Stefania Carraro, Senior Lecturer of Sustainability presso SDA Bocconi School, Draisci Rosa, Già Direttore Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore presso l’Istituto Superiore della Sanità (ISS), Raffaella Moro, CEO e Founder di REair, Martina Pegazzano, Investor Relator & ESG Manager di Acrobatica, Gianpaolo Sorgi, Responsabile Servizi Generali, Sicurezza e Ambiente Il Sole 24 Ore, Francesco Rovere, Senior Development Manager AXA Investment Managers, Nicola Sajeva, Director of Asset & Development Management Prelios SGR, Vincenzo Acone, Presidente di Acone Associati e 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗙𝗮𝘃𝗲𝗿𝗼, Consigliere Delegato R.&S. di REair . Interverrà anche il Presidente di GBC Italia Fabrizio Capaccioli per parlare della democratizzazione dell’approccio alla sostenibilità degli edifici a garanzia di uno sviluppo equo e certificato. 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 https://lnkd.in/d_y4ZzcC Riconosciuti 3 cfp per architetti. #REair #LiberiDiRespirareInsieme #ESG #IAQ #Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Chapter Trentino-Alto Adige GBC Italia ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Green Building Council Italia

    16.799 follower

    𝗩𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗶 𝗖𝗵𝗮𝗽𝘁𝗲𝗿 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼: 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 Dalla Newsletter n. 139, da poco pubblicata, Green Building Council Italia inizia il racconto delle attività e dei progetti realizzati dai Chapter regionali. Si parte dalla Toscana, con una intervista a Francesca Santi, Segretario del Chapter e Direttore Tecnico di OPEN Ingegneria Società Benefit s.r.l., che con i vicepresidenti Giovanna Padellaro (Hyper), Francesco Moscardi (CO.EDIL) e Fabio Fantozzi (Università di Pisa), sta supportando la rete locale di aziende e professionisti mediante una serie di incontri gratuiti di informazione sui temi normativi e tecnici di maggiore attualità, nell’ambito dell’ampio spettro di adempimenti in materia di #sostenibilità ambientale e approfondendo l’innovazione nei settori dei #materiali e sistemi per l’#edilizia. Una attività sostanziata dal ruolo fondamentale che svolgono i Chapter regionali: quello di ascolto dei territori, e di raccolta delle istanze che GBC Italia, a livello nazionale, mette a sistema portandole ai tavoli istituzionali o nei gruppi di ricerca anche a livello internazionale, grazie alla rete degli oltre ottanta Green Building Council nel mondo 🌎 Leggi l’intervista a cura di Sabrina Zanini  https://shorturl.at/hdJjt GBCItalia #LeadTheGreenToChangeLives

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro