Foto di copertina di Cluster Legno Arredo Casa FVG
Cluster Legno Arredo Casa FVG

Cluster Legno Arredo Casa FVG

Fabbricazione di mobili e arredi per la casa

Manzano, Friuli-Venezia Giulia 1.672 follower

Il consorzio che opera per lo sviluppo del comparto di riferimento proponendo servizi e progetti a favore delle imprese

Chi siamo

Cluster Legno, Arredo Casa FVG è il Cluster che opera per lo sviluppo dell'industria del legno-arredo e delle costruzioni nella regione Friuli Venezia Giulia, nel nord-est d'Italia. Punto di riferimento per questo settore, il Cluster fornisce diverse tipologie di servizi rivolti ad aziende e istituzioni appartenenti al sistema casa nel suo complesso. Il Cluster è riconosciuto come soggetto delegato dall'Amministrazione Regionale a promuovere progetti finalizzati alla progettazione e attuazione di politiche europee, nazionali e regionali per stimolare la ricerca e l'innovazione, con l'obiettivo di costruire un vantaggio competitivo per la Regione FVG nell'adeguare e specializzare i sistemi produttivi territoriali. Un obiettivo centrale del cluster è promuovere l'internazionalizzazione delle imprese del settore.

Settore
Fabbricazione di mobili e arredi per la casa
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Manzano, Friuli-Venezia Giulia
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Internazionalizzazione, Reti di impresa, Certificazioni e Digitalizzazione

Località

Dipendenti presso Cluster Legno Arredo Casa FVG

Aggiornamenti

  • Cluster Legno Arredo Casa FVG ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Demetrio Filippo Damiani

    Direttore Ufficio stampa e comunicazione Regione FVG // Direttore Agenzia di Stampa Regione FVG // Direttore BUR Regione FVG

    🇯🇵 Benvenuti a #Expo 2025 Osaka! 🇮🇹 Benvenuti nelle nicchie del Padiglione Italia! 🤝 Benvenuti alla settimana del Friuli Venezia Giulia in #Giappone! 🔎 Per tutte le informazioni di dettaglio, segui gli aggiornamenti sul sito istituzionale della Regione 👉 bit.ly/3Y8vxDG Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Italy Expo 2025 Osaka Mario Vattani Stefania Viti Cluster Legno Arredo Casa FVG Carlo Piemonte Palazzo del Fumetto #expo2025 #expoosaka2025 #fvg #regionefvg #friuliveneziagiulia

  • 𝗜𝗹 𝗺𝗮𝗰𝗿𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝘁𝗿𝗮 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 27,5 miliardi di euro. È questo il valore del macrosistema arredamento in Italia nel 2024. Ma c’è un dato ancora più interessante: più della metà del fatturato viene dall’export (52%)! Dopo il boom post-pandemia, il settore ha vissuto qualche oscillazione: +21,7% nel 2021, -4% nel 2023. Un segnale chiaro: l’arredo Made in Italy piace e continua a essere richiesto, ma dobbiamo intercettare al meglio i nuovi trend. Fonte dati: FederlegnoArredo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cluster Legno Arredo Casa FVG

    1.672 follower

    𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮: 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🌲 Il Friuli Venezia Giulia ha intrapreso un percorso virtuoso verso l’equilibrio tra conservazione delle foreste mature e utilizzazione forestale sostenibile. Le foreste mature, come quelle del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, Val Resia o la Foresta di Tarvisio, rappresentano ecosistemi unici: - alberi secolari di grande dimensione - legno morto essenziale per la biodiversità - processi naturali di rigenerazione spontanea - elevata presenza di licheni, funghi, insetti e uccelli. Parallelamente, il FVG promuove un’utilizzazione forestale sostenibile, fondata su:  - gestione multifunzionale (legno, biodiversità, cultura) - tagli pianificati secondo criteri tecnico-scientifici - certificazioni come FSC® e PEFC - Accordi di Foresta per una gestione partecipata - valorizzazione delle filiere locali e prevenzione dei rischi naturali Lo sapevi? La Foresta di Tarvisio è un esempio di gestione modello, dove produzione e tutela della biodiversità vanno di pari passo. Dopo la tempesta Vaia (2018), molte aree sono state ripristinate per aumentare la resilienza climatica. Un modello da seguire, che dimostra come sia possibile coniugare economia, ambiente e comunità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Cluster Legno Arredo Casa FVG ha diffuso questo post

    🌏 FVG a Expo 2025 Osaka Costruiamo insieme le culture del futuro tra tradizione, innovazione e sostenibilità 📌 Il Friuli Venezia Giulia è pronto a presentare al mondo la sua bellezza e unicità: dal 27 aprile al 3 maggio nel padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka creatività, cultura e tradizione della nostra regione si racconteranno attraverso la maestria artigiana, quell’arte del “saper fare” diventata patrimonio culturale e immateriale tipico delle nostre comunità. ✔️ Le 6 nicchie espositive FVG appariranno come moderne e avveniristiche botteghe artigiane, spazi nei quali ammirare elementi tipici della nostra identità: ci saranno  i mosaici della Scuola Mosaicisti di Spilimbergo, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, gli scarpèts, tradizionali calzature della Carnia ed elemento prezioso della tradizione friulana, le tavole, i diorami e le stampe d’epoca del Palazzo del Fumetto di Pordenone per apprezzare questo linguaggio visivo che dal Novecento a oggi continua a stupire e a conquistare pubblico. 🌳 Spazio poi all’energia e alla forza del legno delle nostre foreste, rappresentato con   un’installazione realizzata dal Cluster Legno Arredo Casa FVG, ai delicati ricami a tombolo della Scuola Merletti di Gorizia e ai preziosi esempi di calligrafia medievale con le miniature e le manoscritture curate dallo Scriptorium Foroiuliense, laboratorio-museo che a San Daniele del Friuli insegna e ricrea le antiche tecniche di scrittura manuale. Un’occasione per far conoscere e apprezzare, il valore e la bellezza della nostra terra, nel segno della qualità e dell’autenticità. Approfondisci qui 👉 https://lnkd.in/d8cpi_Wu Foto realizzate da Ufficio Stampa e Comunicazione RegioneFVG Italy Expo 2025 Osaka Cluster Legno Arredo Casa FVG LEF PromoTurismoFVG   Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa Palazzo del Fumetto ilRossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼-𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮! Opportunità di incentivi per il settore legno-arredo! Sostegno a crescita, innovazione e sostenibilità per le imprese che investono in tecnologia, tracciabilità e valorizzazione delle risorse locali. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮?   - Efficientamento e innovazione di processi produttivi e commerciali - Azioni innovative per la conservazione, tracciabilità, classificazione, lavorazione e commercializzazione del legno di origine regionale - Sostenibilità e circolarità nella produzione del legno, anche attraverso l’utilizzo di materie prime vegetali coltivate in regione - Valorizzazione e creazione di servizi eco-sistemici legati al bosco e al legno, comprese azioni di comunicazione e sviluppo commerciale - Acquisizione e mantenimento delle certificazioni di sostenibilità ambientale e qualità nelle filiere del legno in Friuli Venezia Giulia - Innovazione diffusa e sostenibile nelle filiere produttive corte  𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Tutti i dettagli e le informazioni utili sono disponibili a questo link: https://lnkd.in/dGremF9Y 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Cluster Legno Arredo Casa FVG ha diffuso questo post

    FVG a Expo 2025 Osaka 🌏 “La presenza del #FriuliVeneziaGiulia all’Expo di Osaka è una straordinaria opportunità per far conoscere la cultura, le eccellenze, le bellezze e le tradizioni del nostro territorio a un pubblico che conosce ancora poco questa parte dell’Italia. È fondamentale stringere collaborazioni sempre più strette con il Giappone e con quest’area del mondo anche da un punto di vista economico. Le nuove rotte commerciali che possono essere attivate con il Far East possono diventare strategiche per lo sviluppo del sistema logistico della nostra regione”. Lo ha affermato a #Trieste il governatore Massimiliano Fedriga presentando la partecipazione del Friuli Venezia Giulia alla prossima esposizione universale di Osaka in Giappone pronta a ospitare circa 30 milioni di persone. Dal 27 aprile e fino al 3 maggio la nostra regione avrà, infatti, una serie di spazi dedicati all’interno del Padiglione Italia. Approfondisci qui 👉 https://lnkd.in/ddnKuvjn Foto realizzate da ARC - Agenzia Regione Cronache di RegioneFVG Italy Expo 2025 Osaka Cluster Legno Arredo Casa FVG LEF - PromoTurismoFVG   Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa ilRossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Palazzo del Fumetto

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il Cluster Legno Arredo Casa FVG entra a far parte di GO Furniture Meta-Cluster, il Meta-Cluster che riunisce 𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗹𝘂𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗻𝗼-𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗼. Un’alleanza strategica pensata per promuovere innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese. Tra gli obiettivi principali di GO Furniture: 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀-𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶: una rete che favorisce il dialogo tra aziende, designer e innovatori tecnologici, creando sinergie per lo sviluppo di nuove soluzioni. 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲: un impegno concreto per integrare pratiche produttive più green e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso prodotti a basso impatto ambientale. 𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶: iniziative dedicate al ricambio generazionale e al potenziamento delle competenze del personale, per garantire competitività e crescita del settore. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: supporto strategico per affrontare con sicurezza i mercati globali, attraverso strumenti mirati e consulenze specializzate. Nei prossimi mesi condivideremo aggiornamenti e approfondimenti con esperti del settore. Un passo in avanti per rafforzare la competitività delle nostre imprese su scala europea.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗲𝗿 𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶: 𝟰 𝗲 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱! Il 4 ed il 5 aprile 2025 Confartigianato-Imprese Udine ospiterà una delle tappe dell’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗴 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗲𝗿𝘀 𝗱𝗶 American Society of Interior Designers - ASID, organizzato in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency. L’iniziativa è rivolta alle imprese del settore mobile arredo, complementi d’arredo e illuminazione, offrendo un’occasione concreta per presentare il proprio know-how a una 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶 di alto livello e creare nuove opportunità di networking e sviluppo internazionale. L'iniziativa è aperta in via prioritaria alle 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲. 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: € 200 - 250 +IVA ad impresa 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 - Presentazione del territorio e delle caratteristiche del tessuto produttivo locale - Pranzo con imprenditori del settore - Evento di matchmaking con una selezione di imprenditori del settore presso l’Innovation Platform - Cluster Legno Arredo Sistema Casa FVG in via Stretta 20, Manzano 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 Visita ad aziende del settore Qualora interessati a partecipare vi invitiamo a contattare i nostri uffici il prima possibile (referente: Martina Mattellicchio; tel. 0432 755550)

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Cluster Legno Arredo Casa FVG ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Carlo Piemonte

    Direttore Generale Cluster "Italia Foresta Legno", Direttore "Cluster Legno Arredo Casa FVG"

    Finalmente il bando del design contest "Da 0 a 100 anni...il design di un nuovo giocattolo in legno". Premio per i professionisti 3.000 € per il vincitore e 2.000 € per il secondo. Premio per vincitore categoria studenti 1.000 € Premio per tutti: aver scoperto la bellezza delle foreste e legno FVG Tutti i dettagli al link: https://lnkd.in/dnce9Q8J *** *** *** Finally, the announcement of the design contest “From 0 to 100 years... the design of a new wooden toy”. Prize for professionals: €3,000 for the winner and €2,000 for the second place. Prize for the winner in the student category: €1,000 Prize for everyone: to have discovered the beauty of FVG forests and wood. All details at the link: https://lnkd.in/dnce9Q8J Cluster Legno Arredo Casa FVG Legno Servizi - Cluster Forestale del FVG ADI Associazione per il Disegno Industriale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cluster Legno Arredo Casa FVG

    1.672 follower

    𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗴𝗲𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶: 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗴𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹𝗶 Dopo la tappa di Trento, il 𝗥𝗼𝗮𝗱𝘀𝗵𝗼𝘄 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱 𝗘𝘀𝘁 arriva anche in Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è per il 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬, presso Confindustria Udine. L’incontro offrirà un approfondimento sulle dinamiche geopolitiche attuali e il loro impatto sulle imprese, grazie all’analisi degli esperti dell’Ufficio Studi di SACE. Saranno inoltre presentate le iniziative della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese locali. Seguirà una tavola rotonda con rappresentanti di Confindustria, Finest SpA, SACE, Fidimpresa FriulVeneto e imprenditori, che condivideranno strumenti finanziari, esperienze e strategie per competere con successo sui mercati internazionali. Programma: 16.00 | Registrazione partecipanti 16.30 | Apertura dei lavori e saluti istituzionali 16.45 | Keynote speech – Focus sulla nuova “geopolitica trumpiana” e i suoi effetti sul Friuli Venezia Giulia, a cura dell’Ufficio Studi di SACE 17.10 | Agenda Manifattura 2030: le strategie del Friuli Venezia Giulia per l’internazionalizzazione 17.25 | Tavola rotonda – Come affrontare le nuove sfide dei mercati internazionali: strumenti e strategie 18.25 | Q&A 18.40 | Conclusioni 19.00 | Aperitivo di networking La partecipazione è gratuita. Per registrarti, compila il modulo: https://lnkd.in/dpsVEEhp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro