#ligurIA, il progetto del Digital Innovation Hub Liguria nato da un'idea di Confindustria Genova e Federmanager Liguria, è nel focus del #7ggnews. https://lnkd.in/d5q66Hej
Chi siamo
Confindustria nasce come Consorzio Industriale Ligure nel 1901 e aderisce alla Confederazione Italiana dell’Industria nel 1910. Si ricostituisce poi come Associazione degli Industriali della Provincia di Genova nel 1945. Il valore base che ispira l'azione dell'organizzazione degli imprenditori è la convinzione che la libera impresa e il libero esercizio dell'attività economica, in un contesto di economia di mercato, siano fattori di sviluppo e di progresso per l'intera società. Confindustria, in base al suo Statuto, si propone di contribuire, insieme alle istituzioni politiche e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali, nazionali e internazionali, alla crescita economica e al progresso sociale del paese. Entrare a far parte del sistema Confindustria consente alle aziende associate di usufruire della rappresentanza degli interessi imprenditoriali su tutto il territorio nazionale, nei confronti delle principali istituzioni politiche e amministrative, incluso il Parlamento, il Governo, le organizzazioni sindacali e le altre forze sociali, nonché di accedere a servizi specialistici di supporto all’attività di impresa.
- Sito Web
-
http://www.confindustria.ge.it/
Link esterno per Confindustria Genova
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Genova
- Tipo
- Ditta individuale
- Data di fondazione
- 1945
Località
-
Principale
Via San Vincenzo, 2
Genova, 16121, IT
-
Viale Arata, 3
Genova, IT
Dipendenti presso Confindustria Genova
-
Walter Vassallo
Awarded with Oscar of Innovation as best innovator in Italy | Entrepreneurship and Startup | PhD in Crowdeconomy
-
Tiziana Ferrando
-
Umberta Paroletti
Direttore Commerciale presso STAFF S.p.A. Agenzia per il Lavoro
-
Paola Michiko Zappa
Area Affari legali, Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti associativi Confindustria Genova
Aggiornamenti
-
Proseguono le visite dei #Ragazziinazienda presso le aziende del territorio: questa settimana, accompagnati da chiara crocco, gli studenti dell'Istituto Comprensivo Rivarolo sono entrati in COSME - S.p.A., con la guida di Simone zaffiri; mentre i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Valli e Carasco hanno visitato lo stabilimento produttivo di HI-LEX Italy, accolti da Paolo Pajardi ed Eros Quarantelli. Tappa in Nuova Algis S.r.l. per l'IC Quarto, seguiti da Mauro Ispulla e Massimo Ragazzi.
-
-
Inverno demografico? Diciamo pure glaciazione. Il saldo naturale è in discesa per il contemporaneo calo delle nascite e aumento delle morti, collegate all’invecchiamento delle generazioni più numerose. In una situazione del genere si innesca la cosiddetta trappola demografica: la natalità si riduce da un lato per la minor propensione ad avere figli, e dall'altro anche per la riduzione del numero di potenziali genitori - meno madri e padri, quindi meno bambini. Tra le regioni italiane, l'indice demografico della #Liguria è tra i più critici (per ogni under 14 anni, ci sono 2.76 over 65 - quasi il triplo), e queste condizioni avranno profonde ed estese conseguenze socio-economiche. Cosa succederà nei prossimi anni? Ne parliamo nel nuovo episodio di ZEROVIRGOLA: https://lnkd.in/d8bbGXQw #demografia #zerovirgola #centrostudi
-
-
#Ragazziinazienda: oggi il l'Istituto Comprensivo Rivarolo in visita da Vernazza Autogru S.r.l., con chiara crocco e i referenti dell'azienda MassimoMatrorilli, Gianluca Dodero, Barbara Berta.
-
-
ANDAF - Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari Liguria Sardegna organizza l'incontro "Women in finance", che si svolgerà il 26 marzo, a partire dalle 17.00, a Palazzo San Giorgio. La nostra vice presidente Maria Caterina Chiesa introdurrà i lavori insieme con le Assessore alle Pari Opportunità di Regione Liguria, Simona Ferro, e del Comune di Genova, Francesca Corso. Il programma completo è a questo link. https://lnkd.in/dWHqRTbA
-
-
Entro il 31 marzo prossimo scatta l'obbligo di polizza assicurativa per le imprese contro le calamità naturali e i danni catastrofali. Per saperne di più vi invitiamo a leggere il focus sul #7ggnews e a iscriversi al webinar del 25 marzo. https://lnkd.in/d8gyVq5q
-
-
Nuova tappa di #Ragazziinazienda. con chiara crocco, oggi una classe del #IstitutoComprensivoMarassi ha incontrato Fabrizio Viscardi Francesco Mammanello, Francesco Blasi e @Davide Pignone nella sede di Siat Società Italiana Assicurazioni Riassicurazioni p.A. - Gruppo Unipol. Grazie per l'ospitalità!
-
-
Attraverso l'analisi di Giacomo Franceschini, Responsabile Centro Studi Confindustria Genova, e la Nota del Centro Studi Confindustria, nel quarto episodio di ZEROVIRGOLA proseguiamo approfondendo gli impatti che la politica commerciale degli Stati Uniti può avere sull’economia europea e italiana, e ci concentriamo sui #settori e sui #prodotti più esposti alle misure protezionistiche americane. La puntata è online a questo link: https://lnkd.in/dauJ8z5J #zerovirgola #dazi #centrostudi
-
-
Confindustria Genova ha diffuso questo post
📣 𝐁𝐢𝐨𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐈𝐓 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡è 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞? 𝐁𝐢𝐨𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐈𝐓 𝟐𝟎𝟐𝟓 non è solo un evento – è un’occasione unica per il mondo delle startup, imprese, progetti di ricerca della bioeconomia; un’occasione per conoscersi – oltre che di conoscere realtà (tra cui Regione Liguria e Confindustria Genova) con cui costruire connessioni strategiche. 📅 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 📍 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐀𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐮𝐦 - 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 BioInvestiIT è un evento di SPRING - Italian Circular Bioeconomy Cluster, in collaborazione con European Circular Bioeconomy Fund (ECBF), Bio4Dreams, organizzato da TICASS | Polo EASS in collaborazione con Confindustria Genova. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: registrati ora 🔗 https://lnkd.in/dGn3_EdJ
-
-
Con chiara crocco siamo ripartiti con le visite di #RagazziinAzienda, progetto di orientamento per le classi seconde degli Istituti secondari di secondo grado per facilitare gli studenti verso la scelta di studi tecnici, con particolare riguardo alle ragazze. Nelle foto, le visite ai laboratori di IIS - ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA, accolti da Francesca Cimicata, e a Hitachi Rail, dove ci hanno seguito Katja Gallinella e Alessandro Morelli. Grazie a tutti per la per la collaborazione!
-