Foto di copertina di Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano

Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano

Servizi per la ristorazione

Reggio Emilia, Reggio Emilia 16.337 follower

Quello Vero è uno Solo.

Chi siamo

Nato ufficialmente nel 1934, il Consorzio del Parmigiano Reggiano è cresciuto negli anni portando avanti l’arte e la tradizione di un prodotto storico, eccellenza e simbolo del Made in Italy alimentare. Riunendo tutti i caseifici produttori, il Consorzio del Parmigiano Reggiano persegue i fondamentali incarichi di apposizione dei contrassegni in conformità con il Disciplinare della Denominazione d’Origine Protetta (DOP), vigilanza sull’uso corretto dei marchi e tutela dalle contraffazioni. Oggi, come dalla nascita, il Consorzio è impegnato in tutto il mondo nella tutela della denominazione e del marchio, nella difesa della tipicità e nella promozione e valorizzazione del Re dei formaggi.

Sito Web
http://www.parmigianoreggiano.it/
Settore
Servizi per la ristorazione
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Reggio Emilia, Reggio Emilia
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
1934
Settori di competenza
Parmigiano Reggiano e Consorzio di tutela

Località

Dipendenti presso Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano

Aggiornamenti

  • Parmigiano Reggiano debutta al Miami Open come sponsor ufficiale. Il Parmigiano Reggiano scende in campo ai Miami Open and Hard Rock Stadium 2025, uno dei tornei più prestigiosi del circuito internazionale, che ogni anno attira circa 400.000 spettatori all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens e vede la partecipazione di quasi 200 top player del tennis mondiale. La Dop sarà protagonista nei punti ristoro e nelle suite VIP, offrendo ai fan un’esperienza di gusto unica. Il 21 marzo sarà il Parmigiano Reggiano Day, con lo chef David Rocco che sfiderà il pubblico americano nella divertente “Pronunciation Challenge”, per rafforzare la riconoscibilità del vero Parmigiano Reggiano nel mercato USA. «Parmigiano Reggiano e il Miami Open condividono gli stessi valori di eccellenza, passione e benessere. Per noi non si tratta solo di una sponsorizzazione, ma di un’opportunità per entrare in connessione con i consumatori americani e internazionali» – Carmine Forbuso, CMO Parmigiano Reggiano. Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dRSc89eS  #ParmigianoReggiano #MiamiOpen ENG - Parmigiano Reggiano makes its debut at the Miami Open as an official sponsor. Parmigiano Reggiano takes the court at the Miami Open and Hard Rock Stadium 2025, one of the most prestigious tournaments on the international circuit, which attracts some 400,000 spectators to Hard Rock Stadium in Miami Gardens each year and features nearly 200 of the world's top tennis players. The PDO cheese will be featured in the food courts and VIP suites, offering fans a unique taste experience. March 21 will be Parmigiano Reggiano Day, with chef David Rocco challenging the American public in the fun “Pronunciation Challenge,” to strengthen the recognition of real Parmigiano Reggiano in the U.S. market. “Parmigiano Reggiano and the Miami Open share the same values of excellence, passion and well-being. For us, this is not just a sponsorship, but an opportunity to connect with American and international consumers” - Carmine Forbuso, CMO Parmigiano Reggiano. #ParmigianoReggiano #MiamiOpen

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Parmigiano Reggiano a Foodex Tokyo 2025: un legame sempre più forte con il Giappone. Il Giappone conferma il suo crescente interesse per il Parmigiano Reggiano, con un aumento del 6% delle esportazioni nel 2024. Un risultato che riflette l’apprezzamento del pubblico giapponese per la sua complessità aromatica e l’elevato contenuto di umami, perfetto per abbinamenti con la cucina locale. A Foodex Tokyo 2025, il Consorzio ha valorizzato questa sinergia attraverso degustazioni, esperienze sensoriali e abbinamenti inediti con specialità giapponesi. Un’occasione strategica anche per il Trade Marketing, con incontri mirati con stakeholder e retailer per rafforzare la visibilità del prodotto nei punti vendita. Grande attenzione anche all’innovazione digitale, con la presentazione di PieRre, lo smart ambassador che con una semplice scansione racconta il Parmigiano Reggiano nella lingua locale, offrendo informazioni, curiosità e suggerimenti d’uso. La presenza in Giappone si è conclusa con un evento esclusivo presso l’Ambasciata Italiana a Tokyo, alla presenza dell’Ambasciatore Gianluigi Benedetti, in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, TUTTOFOOD Milano & Fiere di Parma Spa. #ParmigianoReggiano #FoodexTokyo ENG - Parmigiano Reggiano at Foodex Tokyo 2025: an increasingly strong link with Japan Japan confirms its growing interest in Parmigiano Reggiano, with a 6% increase in exports in 2024. This result reflects the Japanese public's appreciation for its aromatic complexity and high umami content, perfect for pairings with local cuisine. At Foodex Tokyo 2025, the Consortium enhanced this synergy through tastings, sensory experiences and unusual pairings with Japanese specialties. It was also a strategic opportunity for Trade Marketing, with targeted meetings with stakeholders and retailers to strengthen product visibility at points of sale. Great attention was also paid to digital innovation, with the presentation of PieRre, the smart ambassador that with a simple scan tells about Parmigiano Reggiano in the local language, offering information, curiosities and suggestions for use. The presence in Japan concluded with an exclusive event at the Italian Embassy in Tokyo, in the presence of Ambassador Gianluigi Benedetti, in collaboration with ITA - Italian Trade Agency, TUTTOFOOD Milano & Fiere di Parma Spa

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Parmigiano Reggiano a Identità Milano 2025 rinforza il legame con i più influenti protagonisti del mondo della ristorazione Lo scorso anno il canale Horeca ha rappresentato il 6,8% delle vendite di Parmigiano Reggiano in Italia: un dato che evidenzia un grande margine di crescita nel mondo della ristorazione. Ed è anche per rafforzare il legame tra la Dop e i protagonisti di questo settore che il Consorzio sarà main sponsor per il quinto anno consecutivo di Identità Milano 2025, il congresso internazionale di Identità Golose dedicato alla cucina d’autore. Dal 22 al 24 febbraio, all’Allianz MiCo di Milano, il Consorzio sarà protagonista con un ampio stand nella piazza principale dell’esposizione, dove si terranno degustazioni guidate dedicate alle diverse stagionature e biodiversità del Parmigiano Reggiano, e organizzerà sei lezioni con chef di spicco. Verrà inoltre assegnato il premio “Miglior selezione di formaggi” e sarà aperta una forma di Parmigiano Reggiano di 21 anni. Un appuntamento che conferma l’impegno del Consorzio nel promuovere la cultura del Parmigiano Reggiano nel panorama dell’alta cucina, valorizzandone la versatilità e l’eccellenza. #ParmigianoReggiano #IdentitàGolose 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Parmigiano Reggiano a Gulfood 2025: crescita e nuove prospettive nel Golfo Il Consorzio del Parmigiano Reggiano partecipa a Gulfood - The World's Biggest Annual F&B Event (17-21 febbraio, Dubai), la fiera di riferimento per il settore food & beverage, con oltre 150.000 visitatori e 5.500 espositori da 130 Paesi. Nell’area The Italian Food Lab, chef di fama internazionale esaltano il Parmigiano Reggiano in piatti che ne valorizzano stagionature e biodiversità. Un’area speciale, realizzata con Mam Forni, mostra la versatilità della Dop su pizza e pinsa, icone della cucina italiana. Il Consorzio è stato anche protagonista di "The Italian Aperitivo", evento esclusivo di Tuttofood e Cibus al ristorante Chic Nonna, occasione di incontro tra buyer e istituzioni per discutere il futuro del Made in Italy nel Medio Oriente. 📈 Nel Golfo, le vendite di Parmigiano Reggiano sono cresciute del 36%, raggiungendo le 200 tonnellate. L’obiettivo è rafforzare la distribuzione, aumentare la riconoscibilità e contrastare l’italian sounding lavorando con retailer e importatori. #gulfood #ParmigianoReggiano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il turismo del Parmigiano Reggiano continua a crescere: oltre 180.000 visitatori nei caseifici nel 2024. Alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato i dati positivi del 2024 che confermano l’importanza del turismo enogastronomico. Nell’ultimo anno, oltre 180.000 visitatori hanno scelto di scoprire da vicino la produzione del Parmigiano Reggiano, registrando un incremento del +5,9% rispetto al 2023. Tra questi, 49.000 visitatori (+9,9%) hanno prenotato la loro esperienza attraverso il portale dedicato, con una significativa quota di turisti internazionali. Per la prima volta, il Consorzio parteciperà anche a f.re.e 2025, la più importante fiera del turismo in Germania, un mercato strategico che si riconferma il terzo per export con una crescita del sell-in del +13% nel 2024. 📅 Da non perdere l’edizione primaverile di Caseifici Aperti, in programma il 12 e 13 aprile 2025, un’occasione per immergersi nella tradizione e nei valori che rendono il Parmigiano Reggiano un’eccellenza riconosciuta a livello globale. #ParmigianoReggiano #BIT2025 #free2025 #DOP

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Parmigiano Reggiano al British Museum per premiare con i Casello d'Oro Awards i caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 ✨ Ieri sera, nelle suggestive sale del British Museum, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha premiato i caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 con la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards.   Una giuria internazionale ha assegnato anche due Menzioni Speciali per il Parmigiano Reggiano con miglior struttura e per quello con miglior profilo aromatico, entrambe andate al 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Varana di Serramazzoni. Con la conduzione di Valentina H. (Valentina Harris), esperta di cucina italiana e volto noto della BBC e la partecipazione dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini, la serata ha sottolineato il legame sempre più forte tra il Parmigiano Reggiano e il mercato britannico, quarto per importazioni, con una crescita del +17% nel 2024. Un appuntamento che celebra la maestria artigianale e il valore di un prodotto che porta nel mondo il sapore autentico della tradizione italiana.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 Parmigiano Reggiano a Madrid Fusión 2025. Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano partecipa a Madrid Fusión Alimentos de España 2025, l'evento gastronomico spagnolo per eccellenza, in programma dal 27 al 29 gennaio. Presso lo stand 0C015 - Padiglione 14, i visitatori possono assistere a degustazioni guidate, aperture di forme e scoprire i sei finger food creati dallo chef Gianni Pinto del Ristorante Noi. La Spagna rappresenta un mercato di grande interesse per il Consorzio, con una crescita del sell-in estero del +11,5% nel 2024 rispetto all'anno precedente. Questa partecipazione mira a consolidare la presenza del Parmigiano Reggiano nel mercato iberico, promuovendo la conoscenza e l'amore del prodotto tra i professionisti del settore e i consumatori spagnoli. #ParmigianoReggiano #MadridFusión 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📢 Sirha Lyon: Parmigiano Reggiano presenta i dati di una crescita sempre più internazionale. Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano partecipa a Sirha Lyon, l’evento di riferimento mondiale per il food service e l’ospitalità, con il proprio stand 6E81 (Pad. 6). Un’occasione strategica per rafforzare la presenza nei mercati internazionali, in un anno che ha visto il sell-in estero crescere del +13,7% rispetto al 2023 (fonte: NIQ). Secondo i dati, gli Stati Uniti si confermano il primo mercato estero con un aumento del +13%, seguiti dalla Francia con un +9%. Il Consorzio riconferma l’approccio strategico di consolidamento della crescita puntando su formazione, comunicazione e collaborazione con i distributori per rafforzare l’awareness, contrastare le imitazioni e rendere il brand sempre più radicato nei mercati esteri. #ParmigianoReggiano #SirhaLyon

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano protagonista a MARCA by BolognaFiere Il Consorzio del Parmigiano Reggiano torna a Marca by BolognaFiere con lo Stand B126-C129 (Pad/Hall 26). Un’occasione strategica per rafforzare le collaborazioni con la GDO e promuovere l’utilizzo della Dop come ingrediente caratterizzante in prodotti alimentari. Nel corso della fiera sono stati annunciati i risultati del sell-out totale Italia: +1% a volume e +4,1% a valore. Numeri che confermano la crescita del Parmigiano Reggiano in un contesto di mercato complesso, segnato da un calo generale delle vendite a volume del -0,9% e una crescita a valore del +1,1%. Comunicato stampa completo sul nostro sito: https://lnkd.in/dKepsarF #ParmigianoReggiano #Marca2025 #DOP 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro