Foto di copertina di Coop Alleanza 3.0
Coop Alleanza 3.0

Coop Alleanza 3.0

Vendita al dettaglio

Villanova di Castenaso, Bologna 144.876 follower

La mia spesa fa di più

Chi siamo

We are the largest Italian consumer cooperative and one of the largest in Europe in terms of number of members - we have over 2 million - and points of sale. Present in 8 Italian regions, from Friuli-Venezia Giulia to Puglia, we have almost 350 stores. Ours is a special undertaking. Our members are our owners, to them every day we offer convenient and quality services and products. #LaMiaSpesaFaDiPiu is not just a claim. It is for them that we have developed one of the largest large-scale retail sales networks in Italy, which we also support with the creation of Coop brand products. Our work does not end with everyday shopping: the Cooperative is close to members and customers, responds to their needs, and offers energy, financial, insurance, cultural and healthcare services. Those who work at Coop Alleanza 3.0 can also count on a structured corporate welfare system. Read more about our history, our values and how we are organized.

Sito Web
https://www.coopalleanza3-0.it/
Settore
Vendita al dettaglio
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Villanova di Castenaso, Bologna
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2016
Settori di competenza
Grande Distribuzione Organizzata

Località

Dipendenti presso Coop Alleanza 3.0

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Si può imparare a comunicare in modo #sostenibile? Esiste un modo per trasmettere con efficacia il #purpose? Ma è anche possibile capire cosa sia effettivamente la parola green washing se applicata alle imprese?  Una riflessione totale, un metodo di analisi profonda (grazie a Simona Castellani e Alessandra Gasperini) quello di "Raccontarsi in un mondo che cambia", il corso nato per intraprendere una riflessione vera ed efficace sui #valori che ci appartengono, e sul come farli emergere nel rumore comunicativo dei giorni nostri. Strumenti per avere il coraggio, e per costruire un dialogo concreto con socie e soci e #CoopLovers di oggi e di domani. Grazie a #ScuolaCoop, l'ente di formazione del mondo cooperativo, che ha realizzato un appuntamento fuori dai processi quotidiani per i nostri comunicatori e responsabili ingaggio soci. Ritratti nello scatto 😊

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Sostenere il talento dei #giovani significa anche costruire ponti solidi tra scuola e mondo del lavoro. Abbiamo scelto di aderire al Manifesto del Retail per la Scuola perché crediamo in un’alleanza concreta tra imprese e formazione: un impegno per offrire alle nuove generazioni strumenti, orientamento e consapevolezza sulle professioni del futuro. Il nostro settore ha bisogno di persone competenti, curiose, pronte a crescere. E noi siamo pronti ad accoglierle. 

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Retail Institute Italy

    12.178 follower

    Grazie Coop Alleanza 3.0 per aver scelto di aderire al 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, promosso da Retail Institute Italy in collaborazione con AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale, Forum della Meritocrazia e 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 con l’obiettivo di colmare il gap tra il mondo scolastico e quello del Retail, offrendo ai giovani studenti una visione chiara e completa delle opportunità di carriera nel settore. L’iniziativa, rivolta alle aziende e a tutta la filiera scolastica, dagli studenti, ai professori, ai genitori sino alla dirigenza scolastica, vuole proporre e supportare 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e iniziative finalizzate alla 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗯𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 anche attraverso dibattiti, eventi, iniziative, percorsi, gruppi di lavoro e tutto ciò che risulti funzionale a tale scopo. SCOPRI COME ADERIRE AL MANIFESTO ➡ https://lnkd.in/d9R8Aszk

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Ogni grande sfida ha bisogno di alleati. La ricerca oncologica è un percorso fatto di innovazione, prevenzione e cura, ma per andare avanti ha bisogno del sostegno di tutti. Con “Verde Speranza”, Coop Alleanza 3.0 trasforma un piccolo gesto in un aiuto concreto: nei prossimi mesi saranno in vendita le piante della campagna e per ogni acquisto un euro sarà devoluto a nove enti impegnati nella lotta contro i tumori e nel supporto ai pazienti. Perché è importante? La ricerca ha fatto passi da gigante, ma ha ancora bisogno di risorse per migliorare diagnosi, terapie e qualità della vita. Insieme possiamo fare la differenza. Per approfondire vai su all.coop/verdesperanza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    30 anni di Libera: un impegno che continua. Le mafie cambiano, si trasformano, si insinuano nell’economia e nella società. Ma c’è una cosa che resta ferma: la necessità di contrastarle con determinazione, legalità e responsabilità collettiva.  Da trent’anni, Libera porta avanti questa battaglia, e noi abbiamo scelto di essere al suo fianco con azioni concrete, progetti e una visione comune: costruire un futuro libero da mafie e corruzione.  In questa intervista, Enrico Quarello, Direttore CSR, Comunicazione, Relazioni pubbliche e con i soci e Lillo Gangi di Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie raccontano il valore di una #collaborazione che va oltre il tempo, trasformandosi in un #impegno condiviso per la #giustizia sociale e il cambiamento 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Obiettivi, fiducia, risultati. Queste le parole chiave che hanno guidato la Convention interna di quest'anno: un momento di confronto e condivisione per rafforzare la nostra visione e affrontare insieme le sfide che abbiamo davanti tutti i giorni. Abbiamo parlato di #innovazione, #crescita e #persone come ingredienti su cui costruire insieme il #cambiamento. Cosa ci portiamo a casa? Un dialogo aperto, fra le diverse parti della cooperativa, con il contributo di chi ogni giorno mette in pratica i progetti strategici.   La consapevolezza di quanto sia fondamentale l’ascolto per migliorare il servizio ai nostri soci e clienti.   Un patto: l'impegno di andare compatti verso la stessa direzione E' stato un grande momento di crescita comune e di condivisione di idee

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Ci saremo anche noi il prossimo 15 marzo a “Una piazza per l’Europa”, la manifestazione in difesa dei principi fondanti dell'#UnioneEuropea. Ma perché marciare per l'Europa? Perché ce lo hanno chiesto a più voci le nostre socie e i nostri soci, e perché, come cooperative, siamo vocate alla comunità, alla cooperazione e all’unione. Scegliamo di esserci perché auspichiamo un'#Europa più unita, e capace di contrastare i rischi di un oscurantismo sociale, economico e politico: un’unione che abbia una voce, una visione e che restituisca alle nuove generazioni fiducia nel #futuro. Saremo presenti assieme ad altre cooperative con una delegazioni di soci. Puoi approfondire qui 👉 https://bit.ly/3FcUxmW.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Il 6 marzo abbiamo festeggiato insieme a Librerie.coop il primo anniversario della libreria Duomo a Modena. L'evento, organizzato presso la Chiesa del Voto, ha avuto un ospite d'eccezione: Mario Calabresi.     In dialogo con il giornalista e scrittore sulle nuove forme di comunicazione e sul futuro della carta stampata, il direttore di #TRC Ettore Tazzioli. Un traguardo raggiunto grazie ai modenesi, come sottolineano il presidente di Librerie Federico Parmeggiani e il direttore generale Nicoletta Bencivenni, che hanno compreso e appoggiato la scelta di creare, nel cuore della loro città, un luogo di aggregazione sociale e di crescita culturale. Quella cultura che il nostro presidente Domenico Livio Trombone definisce un investimento a lungo termine, capace di offrire sempre un saldo positivo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    Un giorno da ricordare tutti i giorni. La Giornata internazionale della donna non è solo una ricorrenza, ma un’occasione per puntare i riflettori su un impegno importante come quello per la #paritàdigenere. Temi che non possono esaurirsi in un solo giorno, e sui quali la Cooperativa si sta muovendo concretamente, tutti i giorni. Noi crediamo che il cambiamento passi attraverso azioni che riguardano varie tematiche, come la promozione di politiche di inclusione, il supporto alla conciliazione vita-lavoro, l'equità salariale. In questa giornata simbolo, abbiamo organizzato eventi sul territorio per mantenere alta l’attenzione sul tema e diffondere una cultura di parità: scopri qui 👉 https://bit.ly/43v6caD le nostre iniziative

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0

    144.876 follower

    In Coop Alleanza 3.0 promuoviamo la parità di genere ogni giorno, sia all’interno che all’esterno della Cooperativa. Oggi questi valori hanno ottenuto un riconoscimento importante: la Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125/2022 rilasciata da Bureau Veritas Italia. Un traguardo che abbiamo ottenuto mettendo in campo strumenti per gestire la parità di genere, composti da: ▪ un comitato guida per la gestione e promozione della parità di genere; ▪ una politica espressa, cioè un insieme di regole e impegni definiti; ▪ il rispetto dei requisiti qualitativi e quantitativi fissati dalla prassi di riferimento; ▪ un piano di azione per raggiungere nuovi obiettivi in questo campo. “L’occhio esterno di Bureau Veritas Italia ci ha consentito di mettere a fuoco gli aspetti da migliorare e anche di avere conferma della validità delle scelte fatte nel percorso che ci ha portati ad ottenere la certificazione” - spiega la nostra Direttrice Generale Milva Carletti, qui ritratta con Roberta Prati Certification & Industry Director di Bureau Veritas Italia. “Garantire pari opportunità e promuovere politiche attive che eliminino le discriminazioni sono impegni dal profilo etico molto alto che portiamo avanti con orgoglio. Questi impegni sono lo strumento per dare concretezza ai valori in cui la Cooperativa crede, e aiutano a realizzare una società più equa. Anche sul fronte interno, poi, queste scelte hanno un riflesso positivo perché le discriminazioni di ogni tipo – oltre al costo etico implicito – sottraggono alle organizzazioni quella ricchezza che diversità e inclusione possono invece garantire”.  Per approfondire 👉 https://bit.ly/43pPARw #paritadigenere #genderequality

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro