Foto di copertina di DigiTech.News
DigiTech.News

DigiTech.News

Produzione di media

Rimani sempre aggiornato su Digital e Technology!

Chi siamo

Resta aggiornato sui temi della digital transformation e sulle nuove tecnologie.

Sito Web
https://www.digitech.news/
Settore
Produzione di media
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Ditta individuale
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso DigiTech.News

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    WhatsApp non funzionerà più su Apple! O meglio, dal 5 maggio 2025 WhatsApp non funzionerà più sui vecchi iPhone costruiti prima del 2013. Lo stesso varrà anche per gli smartphone Galaxy e altri telefoni Android precedenti al 2013-14. Il motivo? I nuovi aggiornamenti di WhatsApp non sono compatibili con smartphone troppo vecchi. E tu cambieresti telefono per continuare a usare WhatsApp? Scrivilo nei commenti ⤵️ Per rimanere sempre aggiornato su Digital e Technology, visita il nostro sito DigiTech.News e seguici su tutti i canali social. #FedericoMorgantini #DigitechNews #whatsapp📲 #whatsapp #appstore #download #app

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    HUDI Human Data Income, startup attiva nei settori #Web3 e #DataEconomy, e Keix - Data for Knowledge, realtà operante nella Decision Intelligence, hanno annunciato recentemente il lancio di #HUDIKEIX, la joint venture che rivoluziona l’uso strategico dei dati nelle Piccole e Medie Imprese europee. Sebbene le aziende raccolgano quotidianamente grandi quantità di dati, oggi meno del 20% viene realmente utilizzato per prendere decisioni strategiche. HUDI KEIX risponde direttamente a questo problema con #AIBRAIN, un sistema intelligente che collega automaticamente tutti i dati interni ed esterni all’azienda, provenienti da #CRM, #ERP, piattaforme e-commerce e marketing, e li trasforma in azioni immediate e chiare. Spiega Salvo Panarello, CEO di KEIX e docente di Marketing Analytics all’Università di Tor Vergata: “𝐿𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑎𝑠ℎ𝑏𝑜𝑎𝑟𝑑 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑜𝑟𝑡 𝑜𝑏𝑠𝑜𝑙𝑒𝑡𝑖. 𝐻𝑈𝐷𝐼 𝐾𝐸𝐼𝑋 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑎𝑚 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎 24/7, 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑒 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑡𝑒“. Afferma Franky Ballarani, CEO di HUDI: “𝐿𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑙’𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝐴𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒. 𝐶𝑜𝑛 𝐻𝑈𝐷𝐼 𝐾𝐸𝐼𝑋, 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑃𝑀𝐼 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑒, 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑣𝑒𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑖, 𝑎𝑙 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒“. https://lnkd.in/dWEKquWX

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    Bitget Wallet, uno dei principali portafogli #Web3 non-custodial, ha pubblicato il suo ultimo rapporto #onchain, esplorando i fattori chiave che influenzano l'adozione dei #pagamenticrypto su più aree geografiche. Lo studio condotto a livello mondiale, sulla base di un sondaggio che ha coinvolto 4,599 partecipanti, ha rivelato che il 46% degli utenti intervistati predilige i pagamenti in #criptovaluta per la loro rapidità, mentre il 37% indica i rischi di sicurezza come principale ostacolo. Caso particolare è l'Europa occidentale, dove i principali drivers sono la velocità e l'efficienza delle transazioni in #criptovaluta, con il 37% degli intervistati che si dichiarano favorevoli. La possibilità di effettuare trasferimenti di fondi in tempi rapidi, senza i tempi di attesa tipici dei sistemi bancari tradizionali, è un vantaggio significativo, particolarmente utile per le transazioni internazionali, dove i metodi convenzionali possono essere lenti e costosi. Ciononostante, i rischi legati alla sicurezza continuano a rappresentare il principale ostacolo in Europa occidentale, con il 39% degli intervistati che teme potenziali #hackeraggi e frodi. Ha dichiarato Alvin Kan, COO di Bitget Wallet: "𝐿'𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑒 𝑐𝑟𝑦𝑝𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑎𝑛𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑦𝑝𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑐𝑦. 𝐼𝑙 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛'𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑎𝑖𝑛𝑠𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚. 𝐼𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑢𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑙𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑣𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒 𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑎. 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑐𝑟𝑖𝑝𝑡𝑜𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, 𝐵𝑖𝑡𝑔𝑒𝑡 𝑊𝑎𝑙𝑙𝑒𝑡 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜". https://lnkd.in/dmgp286K

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    Il settore bancario europeo sta attraversando una trasformazione radicale, spinto dall’adozione crescente delle #criptovalute e dall’introduzione del regolamento #MiCA, che fornisce un quadro normativo chiaro per l’integrazione dei servizi #cripto nelle istituzioni finanziarie. Con un mercato globale che oggi supera i 3.000 miliardi di dollari, le banche non possono più ignorare gli asset digitali, come dimostrato da Intesa Sanpaolo, che ha recentemente acquistato 11 #Bitcoin per circa 1 milione di euro, segnando la prima transazione diretta in #criptovaluta da parte di un istituto bancario italiano. L’ingresso del settore bancario in questo ecosistema rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare la competitività e attrarre una clientela sempre più interessata agli investimenti digitali. Entro il 2026, le banche offriranno una gamma di servizi cripto regolamentati, tra cui compravendita di #assetdigitali, custodia sicura, gestione fiscale, staking e finanziamenti garantiti da #criptovalute. Per supportare l’integrazione sicura e trasparente dei servizi cripto, CheckSig ha lanciato #CheckSigClear, una piattaforma tecnologica pensata per istituzioni bancarie e finanziarie. Questa infrastruttura fornisce soluzioni per la custodia trasparente degli asset digitali, incluse attestazioni #SOC1 e SOC2 Type II, coperture assicurative e prove di riserve mensili. Secondo Michele Davide Luigi Mandelli, Managing Partner di CheckSig, l’adozione di Bitcoin e altre criptovalute da parte di investitori istituzionali e privati è ormai un fenomeno inarrestabile. “𝐿𝑒 𝑏𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝐶𝑜𝑛 𝐶ℎ𝑒𝑐𝑘𝑆𝑖𝑔 𝐶𝑙𝑒𝑎𝑟 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑐𝑟𝑖𝑝𝑡𝑜 𝑒 𝑓𝑖𝑑𝑒𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖””.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    Arox, startup nata dall’incubazione del Politecnico di Milano e guidata da Davide Toschi, ha recentemente lanciato #AXE0. Un nuovo chip che, grazie alla CPU personalizzata e basata su una Architettura Leonardo, riduce il consumo di energia fino a 10 volte rispetto ai processori della stessa categoria senza comprometterne le prestazioni. Le applicazioni sono molteplici: nelle #IoTUtility, il chip può migliorare l’efficienza delle reti intelligenti per la gestione dell’energia; nelle #smartcities, consente di ottimizzare le infrastrutture urbane avanzate, soprattutto nei sistemi di monitoraggio basati su sensori per la #manutenzionepredittiva. AX-E0 è inoltre compatibile con dispositivi indossabili come #fitnesstracker e smart clothing, aprendo nuove possibilità nel settore wearable.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    In occasione di #InspireLeadership 2025 la startup Recall si è aggiudicata il premio come Best Innovative Startup ai #RocketAwards. Recall nasce con un obiettivo preciso: mettere la sicurezza delle persone al centro. L’#app, concepita come un vero e proprio “ecosistema di protezione”, fornisce un sistema di allerta intelligente che consente agli utenti di inviare richieste di soccorso in tempo reale ai propri contatti fidati. In pochi secondi, tramite un semplice tap o un comando vocale, si attivano una serie di funzionalità avanzate pensate per garantire protezione e supporto immediati. Il premio Rocket Awards è organizzato da Rocket Sharing Company Spa, con Monica Magnoni (Chief Marketing & Events Officer di Rocket Sharing Company), Luigi Maisto (Presidente e CEO di Rocket Sharing Company) e Daniele Viganò (Chief Strategic Officer e co-founder di Rocket Sharing Company).

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione DigiTech.News

    2.593 follower

    #datacenter sono al centro della digitalizzazione globale, abilitando tecnologie come #AI#IoT, e cloud computing: la crescente dipendenza da questi strumenti richiede quindi ai data center di espandersi rapidamente, abbracciare l’innovazione e raggiungere ambiziosi obiettivi di sostenibilità. Ma quali saranno i trend di domani? Eccone alcuni secondo Eaton. Commenta Stefano Cevenini, Product Manager e Data Center Segment Marketing Manager di Eaton Italia: “𝐼𝑙 2025 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑑𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑡𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎. 𝐼𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟 𝑠𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑎 𝑠𝑢 𝑑𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒. 𝑆𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑢𝑙𝑎𝑟𝑖, 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑟𝑒𝑑𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑖, 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝”.

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro